Impresa Avviata
-
Nuove Imprese Tasso Zero Incentivi fino al 90% per l'avvio di nuove imprese giovanili e femminili
In apertura Dal 19/05/2021
NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
L’agevolazione per avviare una nuova attività imprenditoriale
"Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori.
Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
-
Fondo investimenti Toscana Contributi a fondo perduto a favore dell’Artigianato Artistico
Aperto Fino al 30/04/2021
L’intervento è finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel campo dell’artigianato artistico, particolarmente colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19, attraverso l'erogazione di un contributo a fondo perduto ad integrazione del calo dei corrispettivi registrato.
-
Regione Lazio Nuovo Bando Ristori da 30 milioni di euro
Aperto Fino al 30/09/2021
Il prolungarsi della crisi economica e sociale derivante dagli effetti del COVID-19 sulle condizioni di vita e professionali di larga parte della popolazione appartenente a tutti i ceti produttivi ha evidenziato, nel corso dell’annualità 2020 e ancora oggi, alcune criticità ancora più marcate e drammatiche concentrate ancora una volta sulle professioni legate ai servizi di assistenza familiare e domiciliare, sui lavoratori già interessati da fenomeni di instabilità e incertezza occupazionale, sui lavoratori del mondo dello spettacolo e dello sport nonché sul comparto del lavoro autonomo a basso reddito.
Per far fronte a tale situazione ed anche in sintonia con quanto si va disponendo a livello nazionale, la Regione ha scelto di rafforzare strumenti e misure in grado di dare una risposta immediata a sostegno dei lavoratori e del sistema produttivo laziale, mobilitando le economie di liquidità disponibili nella dotazione dei fondi strutturali e di investimento europei dei Programmi operativi FSE e FESR del Lazio.
-
Bando PID Innovazione e Digitale 2020/2021 Camera di Commercio di Lecce
Aperto Fino al 30/06/2021
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura - di seguito Camera di commercio - di Lecce, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
-
Cultura Crea 2.0 Agevolazioni per le imprese del settore culturale turistico
In apertura Dal 26/04/2021
“Cultura Crea 2.0” è la versione rinnovata e potenziata di "Cultura Crea".
L'incentivo sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore turistico-culturale. I finanziamenti sono attivi nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
La domanda si presenta solo online a partire dal 26 aprile 2021.
-
Credito d'Imposta Formazione 4.0 - Investire riducendo il Carico Fiscale
Aperto Fino al 30/06/2021
Credito d'Imposta del 50% Formazione 4.0 - Investire riducendo il Carico Fiscale
Bonus formazione per le aziende che investono sul personale per lo sviluppo tecnologico della propria impresa
La Legge Finanziaria ha esteso per tutto il 2021 e 2022 il credito di imposta del 50% sulla formazione 4.0
Si tratta di un credito di imposta fino al 50% sulle spese sostenute dalle aziende per la formazione in ottica industria 4.0
-
Lecce Bando Turismo e Industria Culturale Contributi a fondo perduto pari al 70%
Aperto Fino al 30/06/2021
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura - di seguito Camera di commercio - di Lecce, intende assumere un ruolo attivo nella promozione di questa filiera coinvolgendo le imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
Questa azione è resa ancora più necessaria a causa della crisi economica senza precedenti conseguente all’emergenza legata al diffondersi della pandemia Covid-19 che richiederà a tutti, imprese e lavoratori, uno speciale sforzo di rigenerazione e capacità di adattamento e cambiamento per ritrovare, in un contesto di sicurezza sanitaria, una vincente capacità competitiva e una rinnovata stabilità.
-
Regione Marche Incentivi per le nuove assunzioni e le stabilizzazioni nell'area di crisi del fermano maceratese
Aperto Fino al 31/12/2021
La situazione di crisi dell’area, che investe da anni sia il tessuto produttivo sia l’accesso al mercato del lavoro, è stata ulteriormente aggravata dall’emergenza del Covid-19 che, pertanto, ha accentuato le problematiche preesistenti alla base dell’istanza di riconoscimento dell’area di crisi complessa.
In questa fase l’erogazione di incentivi alle imprese per coprire parte dei costi del personale, sotto forma di contributo una tantum correlato a nuove assunzioni e stabilizzazioni, rappresenta un sostegno importante anche per far fronte a carenza di liquidità cui molte di esse sono sottoposte per le condizioni attuali di mercato.
-
Prestiti fino a 30mila euro per imprese, partite iva e professionisti Emergenza Covid 19
Aperto Fino al 30/06/2021
Durata massima pari a 15 anni e inserimento di nuovi beneficiari
Novità relative ai prestiti fino a 30mila euro con Garanzia MCC, la Legge di Bilancio 2021 ha infatti aumentato la durata degli stessi, esteso la platea dei beneficiari e rettificato le modalità di calcolo del tasso di interesse.
-
Regione Marche Bando dalla Vigna alla Tavola Contributi a fondo perduto pari all'80%
Aperto Fino al 30/05/2021
L’azione ha il fine di sostenere le imprese del settore della produzione del vino di qualità con il coinvolgimento del mondo della ristorazione in questo momento difficile, dominato dal Covid-19; gli esercizi della ristorazione sono ancora fermi nelle loro attività ed è necessario mettere in atto azioni forti per un loro rilancio non appena terminerà la grave fase legata alla chiusura forzata per il contenimento della pandemia.
Lo scopo è quello di rafforzare ed incentivare, congiuntamente,sia il settore della ristorazione, della buona tavola e dell’hotellerie, sia il settore della produzione dei vini di qualità, dando una forte spinta all’economia dei nostri territori che si basa molto sul turismo e sulla convivialità.
In particolare, l’azione ha lo scopo di dare un impulso sia al settore Ho.Re.Ca., sia a quello dei produttori di vino nel momento in cui sarà possibile una normale riapertura degli esercizi.
-
Lecce Bando Formazione Lavoro Contributi a fondo perduto fino a 3.500 euro
Aperto Fino al 30/06/2021
Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), le iniziative progettate/realizzate dalle imprese per sostenere il cambiamento dei modelli di business e
conseguentemente dei modelli organizzativi, imposto dal COVID-19, in particolare progetti che hanno l’obiettivo di innovare l’organizzazione d’impresa e del lavoro, attraverso l’adozione integrata e continuativa
di strumenti come smart working, processi di e-commerce e marketing digitale, nuovi canali commerciali on line e/o di nuove competenze professionali.
-
Lecce Bando Internazionalizzazione Contributi a fondo perduto fino al 70%
Aperto Fino al 30/06/2021
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura si propone di promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo
del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali.
L’obiettivo è di realizzare azioni di immediato supporto alle imprese, attivando voucher utilizzabili o come contributi assegnati a copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi o per la copertura degli oneri finanziari su prestiti destinati alla realizzazione di programmi di internazionalizzazione delle aziende.
-
Bando Macchinari Innovativi Contributi e Finanziamenti agevolati fino al 75% Mise
Aperto Fino al 31/12/2021
Bando Macchinari Innovativi
Contributo a fondo perduto + finanziamento a tasso agevolato promosso dal Mise. Totale agevolazione 75% per l'acquisto di macchinari, impianti ed attrezzature funzionali alla realizzazione di programmi di investimento innovativi.
Ascolta la Video intervista con l'ing. di Sarra:
Il nuovo bando Macchinari innovativi sostiene la realizzazione, nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, di programmi di investimento diretti a consentire la trasformazione tecnologica e digitale dell’impresa.
L’obiettivo della misura è di sostenere gli investimenti innovativi mirati alla trasformazione tecnologica e digitale e alla transizione verso l’economia circolare delle attività d’impresa presenti nelle seguenti regioni del Sud: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
La misura sostiene gli investimenti innovativi in vari settori, compresi "Macchine per recupero dei rifiuti", "Macchine per il packaging", "Macchine per i settori alimentari e ortofrutta", "Macchine per lavorazioni delle plastiche", per gli altri settori vedere i dettagli del bando.
-
Regione Umbria Fondo prestiti Recommerce Finanziamenti a tasso agevolato Emergenza Covid 19
Aperto Fino al 03/05/2021
In considerazione della difficile situazione e dei rilevanti danni che le imprese dell’Umbria stanno subendo in conseguenza dell’emergenza COVID-19, sono stati stabiliti i criteri per l’istituzione del Fondo prestiti “Re-Commerce”.
Fondo Prestiti “ReCommerce” è rivolto alle micro imprese, i consorzi e le reti di micro imprese aventi soggettività giuridica, iscritte al Registro delle Imprese e con sede operativa nel territorio regionale, che svolgano attività di commercio, di servizio degli istituti di bellezza, di manicure e pedicure, di tatuaggio e piercing, di cura degli animali da compagnia (esclusi i servizi veterinari) e palestre. L’intervento è finalizzato alla concessione di finanziamenti a tasso 0,5% con importo pari a 5.000,00 euro.
-
Regione Toscana Contributi a Fondo perduto pari a 2.500 euro per la filiera della ristorazione
In apertura Dal 04/05/2021
Sul Bur del 7.04.2021, numero 14 II, a pagina 132, è stato pubblicato il bando che persegue l'obiettivo di ristorare le attività della ristorazione e della relativa filiera, rientranti fra le categorie che hanno avuto maggiori ricadute negative derivanti dai provvedimenti per il contenimento della pandemia da Covid-19, attraverso l'erogazione di un contributo a fondo perduto ad integrazione del calo di corrispettivi registrato.
-
Fondazione Rinascimento Firenze Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per startup e imprese innovative e con impatto sociale
Aperto Fino al 19/05/2021
Il Programma vuole promuovere e supportare progetti imprenditoriali per il rilancio dell’attività economica del territorio della Città Metropolitana di Firenze, duramente colpito dalla crisi economico/finanziaria conseguente la pandemia da Covid-19.
Il Programma vuole stimolare progetti di rilancio che abbiano un chiaro e apprezzabile impatto sociale, ovvero che siano in grado di rilanciare l’occupazione e assicurare il mantenimento sul territorio di un sistema economico sano e propositivo di nuove attività imprenditoriali.
-
Firenze Ripartiamo in Sicurezza PMI Contributi a fondo perduto fino a 2.000 euro
Aperto Fino al 30/11/2021
Intervento della Camera di Commercio di Firenze a sostegno della ripartenza in sicurezza delle MPMI della città metropolitana di Firenze a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 – Anno 2021
-
Voucher Innovazione Imprese Camera di Commercio Maremma e Tirreno Contributi fino a 10.000 euro
Aperto Fino al 01/12/2021
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno e il Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa sostengono la diffusione e lo sviluppo della cultura e dell’innovazione digitale come strumento per la crescita del sistema produttivo anche e soprattutto in un momento di grave crisi come quello attuale durante il quale il trasferimento tecnologico e uno stretto dialogo tra il sistema della ricerca e quello imprenditoriale possono diventare un motore fondamentale per la ripartenza economica e sociale.
Iniziativa con obiettivo di sostenere la crescita del mondo imprenditoriale del territorio attraverso l’assegnazione di un “voucher per l’innovazione” finalizzato a supportare servizi su due ambiti principali: la comprensione dello stato tecnologico ed
organizzativo delle imprese volto alla progettazione ed attuazione di un intervento digitale/innovativo selezionato e progettato sulla base di evidenze oggettive raccolte durante l'analisi; studi concettuali volti a dimostrare l'esistenza di mercati e/o la fattibilità di soluzioni.
-
Ora Veneto! Micro Credito a Costo Zero per Imprese e Liberi Professionisti
Aperto Fino al 31/12/2021
Concessione di finanziamenti agevolati alle imprese venete per favorire la ripresa dalla crisi causata dalla pandemiaArriva la proroga fino alla fine del 2021 delle misure di accesso al credito a favore delle imprese del territorio colpite dalle conseguenze del Covid-19, attivate la scorsa primavera e ora rinnovate grazie a un intervento straordinario per la concessione di finanziamenti agevolati pari a 30 milioni di euro
-
Resto al Sud 2021 - Contributi a fondo perduto del 50% e finanziamenti a tasso zero per nuove imprese Mezzogiorno e delle aree del cratere sismico del Centro Italia
Aperto Fino al 31/12/2021
Rinnovata l’agevolazione “Resto al Sud” anche per l’anno 2021 con ampliamento della platea dei beneficiari
L’agevolazione prevista da Invitalia sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in una rosa di regioni italiane del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria)
-
Bando Innovare in Rete - Incentivi per lo sviluppo e potenziamento di un’economia dell’innovazione a impatto sociale e ambientale
Aperto Fino al 30/04/2021
Innovare in rete è un programma che integra finanziamenti, investimenti e servizi a supporto dei processi di innovazione tecnologica e sociale con l’obiettivo di avvicinare tra loro i mondi della ricerca, della tecnologia, dello sviluppo imprenditoriale e del Terzo Settore nell’era della Trasformazione Digitale.
Obiettivo del programma è di continuare a supportare in Italia lo sviluppo di nuova e più qualificata occupazione, di progetti di impresa e di processi produttivi a impatto sociale e ambientale positivo, capaci di interpretare le sfide della transizione digitale e tecnologica, verde e circolare, sociale ed economica.
-
Bando Voucher Digitali Firenze Ripartiamo in Digitale Contributi a fondo perduto pari al 70%
In apertura Dal 29/04/2021
Bando Firenze - Ripartiamo in Digitale - Voucher Digitali I4.0
Contributi a fondo perduto le Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici
Provincia di Firenze
-
Credito Adesso Evolution Regione Lombardia Finanziamenti Agevolati per Imprese e Liberi Professionisti
Aperto Fino al 30/06/2021
Credito Adesso Evolution finanzia il fabbisogno di capitale circolante di imprese, professionisti anche associati della Lombardia con la concessione di finanziamenti abbinati a contributi in conto interessi.
Apertura sportello ore 10:30 dell'1 febbraio 2021 con una dotazione finanziaria di 270 milioni di euro per i finanziamenti e di 25 milioni di euro per i contributi
-
Incentivi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di cooperative Ministero per lo Sviluppo Economico
Aperto Fino al 31/12/2021
Al fine di favorire lo sviluppo economico e la crescita dei livelli di occupazione nel Paese è stato istituito un apposito regime di aiuto finalizzato a promuovere la nascita e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione.
-
Decreto Sostegni Contributi a fondo Perduto per le Imprese Italiane
Aperto Fino al 30/06/2021
Scopri se puoi accedere ai ristori previsti dal Bando Sostegni e come calcolare il tuo contributo
-
Liguria Contributi a fondo perduto per le attività di commercio ambulante danneggiate dall'emergenza Covid 19
Aperto Fino al 31/05/2021
Sostegno alle micro, piccole e medie imprese liguri esercenti attività di commercio ambulante per affrontare la situazione economica connessa all’emergenza Covid-19
-
Perugia Bando per la digitalizzazione, l'internazionalizzazione e la promozione del turismo rivolto alle reti d'impresa Contributi pari al 70%
Aperto Fino al 14/05/2021
Contribuire ai progetti delle micro piccole e medie imprese che si presentano in forma aggregata sui mercati nazionali ed internazionali: questa la finalità del nuovo bando approvato dalla Camera di Commercio di Perugia, il cui stanziamento ammonta a 630.150 euro, che è volto a rafforzare la competitività, a favorire la digitalizzazione, l'internazionalizzazione e la promozione del turismo delle MPMI della provincia.
-
Bando Cyber 4.0 Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale in ambito cyber security
Aperto Fino al 21/05/2021
Il bando 1/2021 di Cyber 4.0 finanzia progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale con i seguenti obiettivi prioritari in ambito cyber security:
- promozione dello sviluppo tecnologico e digitale nel settore industriale, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese;
- favorire il trasferimento di soluzioni tecnologiche e l’innovazione nei processi produttivi e/o nei prodotti e/o nei modelli di business derivanti dallo sviluppo, adozione e diffusione delle tecnologie in ambito 4.0, in coerenza con il quadro degli interventi del Piano Nazionale Impresa 4.0;
- favorire la collaborazione tra imprese e Cyber 4.0 per l'elaborazione di progetti che rispondano alle esigenze di innovazione e competitività;
- agevolare lo scambio di conoscenze e competenze tra imprese e tra imprese e organismi di ricerca;
- favorire le ricadute sul territorio in termini di impatto sociale, economico, ambientale, sul lavoro e sulla competitività del sistema produttivo italiano, aumentando il contenuto tecnico-scientifico di prodotti, processi e/o servizi.
-
Toscana Bando Artigianato Artistico 2021 Contributi a fondo perduto fino al 100%
Aperto Fino al 30/04/2021
La Regione, con il presente Bando, intende acquisire proposte progettuali volte alla promozione, alla valorizzazione, all’innovazione dell’artigianato artistico e tradizionale toscano.
La dotazione finanziaria è pari a € 500.000,00.
-
Regione Emilia Romagna Contributi a fondo perduto fino al 70% per il commercio equo e solidale
Aperto Fino al 10/05/2021
Con il presente bando sono concessi contributi per agevolare le organizzazioni del commercio equo e solidale nella realizzazione degli investimenti relativi esclusivamente allo svolgimento dell'attività relativa al commercio equo e solidale e finalizzati a:
a) apertura e ristrutturazione delle sedi;
b) acquisto di attrezzature, arredi e dotazioni informatiche.
-
Voucher digitali I4.0 Pistoia-Prato Contributi a fondo perduto pari al 70%
In apertura Dal 29/04/2021
Bando Digitalizzazione I4.0
Contributi a fondo perduto le Micro, Piccole e Medie imprese di tutti i settori economici
Provincia di Prato e Pistoia
-
Bolzano Contributi a fondo perduto per liberi professionisti, lavoratori autonomi e per le imprese che hanno subito un calo del fatturato a causa della pandemia da Covid-19
Aperto Fino al 30/09/2021
Oggetto del sussidio è l'integrazione del reddito derivante dalle attività che sono state pesantemente colpite dalle limitazioni imposte a causa del pandemia da Covid-19.
Importi forfettari tra 3.000,00 € e 10.000,00 € in base al numero di addetti dell’impresa richiedente
-
Regione Emilia Romagna Bando taxi e NCC 2021
Aperto Fino al 04/05/2021
La Regione Emilia-Romagna stanzia 2 milioni di euro per supportare i titolari di licenza Taxi e autorizzazione di NCC fortemente penalizzati dall’emergenza sanitaria, causa dei mancati ricavi relativi all’anno 2020.
Le risorse regionali sono destinate a una vasta platea di oltre 3200 professionisti, che potranno beneficiare di un contributo concreto per risollevarsi dalla crisi e ottenere i ristori necessari per risollevarsi dopo le prolungate chiusure e le limitazioni.
-
Bando Voucher Digitali I4.0. 2021 Contributo a fondo perduto fino al 70% Catanzaro
Aperto Fino al 30/06/2021
Catanzaro Voucher Digitalizzazione I4.0 anno 2021
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Catanzaro - di seguito Camera di commercio di Catanzaro-, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, a seguito del decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 12 marzo 2020 che ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
-
Regione Marche Contributi a fondo perduto per gli agricoltori delle zone montane
Aperto Fino al 17/05/2021
La sottomisura è finalizzata a compensare in tutto o in parte gli agricoltori delle zone montane, per gli svantaggi a cui è esposta la produzione agricola a causa di vincoli naturali o altri specifici vincoli nella loro area di attività.
Sottomisura 13.1 – Pagamento compensativo per le zone montane
La sottomisura è finalizzata a compensare in tutto o in parte gli agricoltori delle zone montane, per gli svantaggi a cui è esposta la produzione agricola a causa di vincoli naturali o altri specifici vincoli nella loro area di attività.
-
Bando Formazione Lavoro Camera di Commercio di Roma 2021
Aperto Fino al 30/07/2021
La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali di supporto e tutela del sistema imprenditoriale del territorio e al fine di favorire un rapporto costante tra il mondo del lavoro e quello della formazione indice il “Bando formazione e Lavoro 2021” per sostenere il livello occupazionale del territorio e l’acquisizione di nuove competenze formative presso le imprese di Roma e provincia
-
Regione Umbria Contributi a fondo perduto pari al 75% per le imprese ricettive
Aperto Fino al 30/06/2021
Il presente Bando è finalizzato a sostenere gli investimenti utili alla riapertura delle imprese ricettive umbre colpite dall’emergenza sanitaria Covid-19 e dal conseguente blocco dei flussi turistici a seguito del lock down.
Obiettivo del Bando è sostenere gli investimenti delle imprese ricettive umbre colpite dal crollo delle presenze e del fatturato nel 2020 pari almeno al 30% in conseguenza dell’emergenza sanitaria Covid-19, nonché a sostenerne le iniziative di promo-commercializzazione volte all’aumento della permanenza media dei potenziali clienti. Le risorse finanziarie disponibili ammontano a 8 milioni di euro.
-
Regione Marche Contributi a fondo perduto per i gestori di impianti natatori
Aperto Fino al 30/04/2021
La Regione Marche con la presente azione ha voluto mettere a disposizione risorse a favore del mondo sportivo per sostenere la ripresa delle attività sportive a seguito delle criticità determinate dall’emergenza COVID-19. In particolare, con la presente Misura si intende favorire la ripresa delle attività presso gli impianti natatori ad uso pubblico, che abbiano almeno uno dei due lati uguale o superiore a 25 metri lineari.
-
Contributi a fondo perduto fino al 75% per gli investimenti delle imprese agricole della Regione Umbria
Aperto Fino al 15/06/2021
Incentivi della Regione Umbria finalizzati a migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiarne la ristrutturazione e l’ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività
“Sostegno a investimenti nell’infrastruttura viaria necessaria allo sviluppo, ammodernamento, adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura”
-
Smart Money Contributi a fondo perduto fino al 100% per le startup innovative
In apertura
Smart Money mira a favorire il rafforzamento del sistema delle start-up innovative italiane sostenendole nella realizzazione di progetti di sviluppo e facilitandone l’incontro con l’ecosistema dell’innovazione. Le previste agevolazioni sono concesse a fronte:
- del sostenimento, da parte di start-up innovative, delle spese connesse alla realizzazione di un piano di attività, svolto in collaborazione con gli attori dell’ecosistema dell’innovazione operanti per lo sviluppo di imprese innovative dell’ingresso nel capitale di rischio delle start-up innovative degli attori dell’ecosistema dell’innovazione.
-
ANPAL Fondo nuove competenze Contributi a fondo perduto destinato ai datori di lavoro privati che hanno rimodulato l'orario di lavoro per favorire percorsi di sviluppo delle competenze dei dipendenti
Aperto Fino al 30/06/2021
Gli interventi del FNC hanno a oggetto il riconoscimento di contributi finanziari in favore di tutti i datori di lavoro privati che abbiano stipulato per mutate esigenze organizzative e produttive dell'impresa ovvero per favorire percorsi di ricollocazione dei lavoratori, accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro (di seguito “accordi collettivi”) – sottoscritti a livello aziendale o territoriale dalle associazioni dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, ovvero dalle loro rappresentanze sindacali operative in azienda - per i quali le ore in riduzione dell’orario di lavoro sono destinate a percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori.
-
Contributi a fondo perduto pari al 40% per la transizione digitale delle imprese Regione Emilia Romagna
Aperto Fino al 30/04/2021
Con il presente bando, la Regione Emilia-Romagna ha favorito la realizzazione, da parte delle imprese artigiane, di progetti innovativi finalizzati ad introdurre le più moderne tecnologie digitali necessarie per accrescere l’efficienza dei processi produttivi e aziendali interni, anche nell’ottica della riduzione degli impatti ambientali delle produzioni, e a rafforzare il loro posizionamento all’interno della catena del valore delle filiere di appartenenza.
-
Regione Basilicata Indennità compensativa per gli agricoltori delle aree svantaggiate di montagna Annualità 2021
Aperto Fino al 17/05/2021
Sono pagamenti erogati annualmente per ettaro di superficie agricola per compensare, in tutto o in parte, i costi , aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nella zona interessata.
-
Bolzano Finanziamento a tasso agevolato fino a 35.000 euro per imprese e liberi professionisti
Aperto Fino al 07/06/2021
In data 24 febbraio 2021 la Giunta provinciale ha siglato con gli istituti di credito e le cooperative di garanzia un accordo che consente a imprese, aziende agricole e libere e liberi professionisti di accedere a crediti agevolati.
-
Prestiti agevolati garantiti dal 90% al 100% dal Mediocredito Centrale: Proroga di 6 mesi
Aperto Fino al 30/06/2021
Rimangono in vigore fino al 30 giugno 2021 le misure di potenziamento del Fondo di garanzia previste dal DL Liquidità per fare fronte alle esigenze finanziarie immediate delle imprese e dei professionisti che stanno affrontando le conseguenze dell’epidemia da COVID-19. La scadenza inizialmente stabilita per il 31 dicembre del 2020 è stata infatti posticipata di sei mesi della Legge di Bilancio 2021 (articolo 1, comma 244).
-
Fondo Liquidità Confidi Finanziamenti Agevolati fino a 35.000 Euro per le imprese della Regione Campania Emergenza Covid 19
Aperto Fino al 30/06/2021
Fondo Liquidità ConfidiFinanziamento a tasso agevolato destinato alle microimprese campane per le esigenze di liquidità connesse agli effetti negativi da Covid - 19.
-
Bolzano Finanziamento a tasso agevolato fino da 35.000 euro a 300.000 euro per imprese e liberi professionisti
Aperto Fino al 07/06/2021
La Giunta Provinciale di Bolzano ha autorizzato un accordo con gli istituti di credito e le cooperative di garanzia per la concessione di crediti più consistenti al fine di creare liquidità.
-
Bolzano Finanziamento a tasso agevolato fino da 300.000 euro a 1.500.000 euro per imprese e liberi professionisti
Aperto Fino al 07/06/2021
In data 24 febbraio 2021 la Giunta Provinciale di Bolzano ha autorizzato la firma del nuovo accordo con gli istituti di credito e le cooperative di garanzia per la concessione di crediti più consistenti al fine di creare liquidità.
-
Bolzano Finanziamento a tasso agevolato fino a 10.000 per associazioni
Aperto Fino al 07/06/2021
In base al protocollo d`intesa tra Giunta Provinciale, banche e cooperative di garanzia le associazioni in difficoltà finanziaria a seguito della crisi COVID-19, viene concesso un prestito fino a un importo massimo di 10.000 euro ad un tasso di interesse fisso massimo dell'1%.
-
Bergamo Bando Sviluppo d'Impresa 2021
Aperto Fino al 31/12/2021
Fondo di 628.000 euro per assistenza e consulenza, non connessi al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, a favore delle microimprese, piccole imprese e medie imprese della provincia di BergamoPer rispondere alla situazione in essere la Camera di commercio ha destinato un fondo di 628.000 euro per la realizzazione di interventi di assistenza e consulenza, non connessi al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, a favore delle microimprese, piccole imprese e medie imprese con sede legale in Italia e almeno una sede legale od operativa nella provincia di Bergamo. L'obiettivo è di sostenerne i processi di sviluppo, consolidamento e accrescimento competitivo.
-
Bergamo Bando Sviluppo Impresa Agricola 2021
Aperto Fino al 31/12/2021
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo mette a disposizione un fondo di € 165.000, destinato alla realizzazione di interventi di assistenza e consulenza, connessi al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, a favore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) agricole aventi sede legale in Italia e almeno una sede (legale e/o operativa) nella provincia di Bergamo, con l’obiettivo di sostenerne i processi di sviluppo, consolidamento e accrescimento competitivo.
-
Regione Marche Misure urgenti per favorire liquidità nelle aziende agricole a sostegno della coltivazione della barbabietola da zucchero a seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19
Aperto Fino al 29/04/2021
Approvazione bando per “Misure urgenti per favorire liquidità nelle aziende agricole a sostegno della coltivazione della barbabietola da zucchero a seguito dell’emergenza epidemiologica COVID-19”. Importo totale € 200.000,00
Obiettivi: Contenere le conseguenze economiche dovute all’emergenza epidemiologica da Covid-19, garantire la ripresa e lo sviluppo del tessuto produttivo agricolo con particolare riferimento alle aziende agricole che coltivano la barbabietola da zucchero
-
Camera di Commercio di Piacenza Contributi a fondo perduto pari al 70% per la ripresa in sicurezza delle attività economiche nel quadro dell'emergenza sanitaria COVID-19
Aperto Fino al 30/04/2021
Con il presente bando la Camera di commercio di Piacenza intende fornire un supporto concreto alle imprese, anche in forma di cooperativa e consorzi, che hanno posto le basi per una ripartenza e prosecuzione in sicurezza delle rispettive attività economiche, a seguito del blocco cagionato dalle misure di prevenzione della diffusione del coronavirus.
In particolare la Camera di commercio si pone al fianco degli imprenditori al fine di favorire la messa in sicurezza sanitaria dei locali aziendali e prevenire la possibile diffusione del virus Covid-19 tra i lavoratori ed i terzi (fornitori, clienti).
-
Bolzano Contributi fondo perduto fino al 70% per palestre, centri fitness e corsi di danza
Aperto Fino al 14/05/2021
Scopo del sussidio è la parziale copertura dei costi fissi, sostenuti da imprese (palestre, centri fitness e corsi di danza) che a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 hanno subito un lungo periodo di chiusura dell’attività registrando una significativa contrazione del volume d’affari, anche oltre il periodo di lockdown generale.
-
Contributi fondo perduto per agricoltori della Regione Lombardia Zone Agricole Natura 2000
Aperto Fino al 17/05/2021
Contributi a fondo perduto finalizzati a compensare gli svantaggi determinati dal rispetto dei vincoli contenuti nei Piani di Gestione e/o nelle Misure di conservazione delle aree Natura 2000 che si traducono in maggiori costi e in minori ricavi rispetto alle analoghe imprese agricole poste al di fuori dei siti che non devono sottostare alle stesse regole.
Bando per compensare gli svantaggi determinati dal rispetto dei vincoli contenuti nei Piani di Gestione e/o nelle Misure di conservazione delle aree Natura 2000 che si traducono in maggiori costi e in minori ricavi rispetto alle analoghe imprese agricole poste al di fuori dei siti che non devono sottostare alle stesse regole.
-
Bergamo Contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle imprese
Aperto Fino al 31/12/2021
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo mette a disposizione un fondo di € 481.000 destinato alla realizzazione di interventi di assistenza e consulenza, non connessi al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, a favore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) aventi sede legale in Italia e almeno una sede (legale e/o operativa) nella provincia di Bergamo, con l’obiettivo di supportarle nell’implementazione dei processi di revisione del proprio business per orientarlo all’internazionalizzazione.
-
Bergamo Voucher Formazione pari al 100% per le imprese
Aperto Fino al 31/12/2021
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo mette a disposizione un fondo di € 603.000 destinato alla realizzazione di interventi di formazione, non connessi al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, a favore delle imprese aventi sede legale in Italia e almeno una sede (legale e/o operativa) nella provincia di Bergamo, con l’obiettivo di aumentarne la competitività attraverso il rafforzamento professionale e occupazionale dei lavoratori operanti al loro interno.
-
Cosenza Bando Certificazioni SOA Voucher fino a 5.000 euro per l'introduzione di sistemi di certificazione SOA nelle imprese
Aperto Fino al 30/06/2021
Voucher di contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro per linserimento in azienda di sistemi di certificazione SOA
Dotazione finanziaria pari a 50.000 Euro
-
Cosenza Bando Formazione Turismo Lavoro Voucher fino a 5.000 euro per adeguamento infrastrutture e promozione del Made in Calabria
Aperto Fino al 30/06/2021
Voucher fino a 5.000 euro per adeguare le infrastrutture in tempi di new normality e promuovere il Made in Calabria
Dotazione finanziaria pari a 100.000 Euro
-
Cosenza Bando DOP e IGP Contributi a fondo perduto fino a 5.000 Euro per l'adesione a sistemi di certificazione
Aperto Fino al 30/06/2021
Contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per l'adesione a sistemi di certificazione DOP e IGP al fine di aumentare la competitività sui mercati nazionali ed internazionali delle filiere dei prodotti certificati.
Dotazione finanziaria pari a 50.000 Euro
-
Cosenza Bando Risparmio Energetico e riuso dei materiali Voucher pari al 50% delle spese ammissibili
Aperto Fino al 30/06/2021
Voucher fino a 10.000 Euro per la transizione ecologica della tua impresa
Dotazione finanziaria complessiva pari a 300.000 Euro
-
Fondimpresa Innovazione Contributi a fondo perduto per la formazione delle imprese in materia di innovazione
Aperto Fino al 31/12/2021
“Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”
Fondimpresa ha deciso di finanziare piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo
-
Modena Contributi a fondo perduto fino al 50% per l'installazione di sistemi di sicurezza
Aperto Fino al 30/04/2021
Contributi a fondo perduto per l'installazione di sistemi di sicurezza: priorità agli impianti antirapina collegati in video con le Forze dell'Ordine.Domande da giovedì 1 aprile a venerdì 30 aprile 2021.
-
Regione Valle d'Aosta Contributi Fondo perduto per il settore dell'apicoltura colpito dagli eventi atmosferici del 2019
Aperto Fino al 30/04/2021
Al fine di sostenere il patrimonio apistico regionale, sono previsti aiuti a fondo perduto per le PMI apistiche, operanti sul territorio regionale ed iscritte presso la Banca Dati Nazionale Api nella sezione commerciale, per le perdite di produzione dovute alle avversità atmosferiche verificatesi nell’anno 2019.
-
Bergamo Incentivi per l'accesso al credito delle piccole e medie imprese della ristorazione e attività storiche
Aperto Fino al 03/05/2021
BANDO CREDITO ORA
22 milioni di euro per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti di istituti di credito per operazioni di liquidità: domande on line dal 12 gennaio 2021
Agevolazione Regione Lombardia finalizzata a prevenire le crisi di liquidità delle micro e piccole imprese dei settori dei servizi di ristorazione e delle attività storiche e di tradizione causata dall’emergenza sanitaria ed economica COVID-19
-
Regione Veneto Contributi a fondo perduto fino a Euro 40.000 per l'insediamento di giovani agricoltori
Aperto Fino al 06/05/2021
La Regione Veneto intende promuovere il ricambio generazionale favorendo il primo insediamento in agricoltura di giovani imprenditori attraverso la corresponsione di un premio e incentivando, mediante l’erogazione di risorse finanziarie, la costituzione e lo sviluppo di imprese competitive, rispettose dell’ambiente e integrate nel territorio rurale
-
Fondazione con il Sud Bando per la Mobilità Sostenibile
Aperto Fino al 19/05/2021
4,5 milioni di euro per promuovere una nuova cultura della mobilità con scelte alternative all’impiego delle macchine private.
Il bando si rivolge alle organizzazioni di terzo settore di Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Attraverso questa nuova iniziativa, la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 4,5 milioni di euro per incentivare la diffusione, nelle abitudini e nei comportamenti dei cittadini, di una nuova cultura della mobilità che porti ad adottare scelte alternative alle attuali forme di trasporto privato, favorendo la diffusione di modelli sostenibili a basso impatto ambientale e con ricadute positive sulla qualità di vita anche a livello sociale ed economico.
Le proposte dovranno sperimentare forme di mobilità sociale e di condivisione dei veicoli in aree urbane e peri-urbane o in aree interne, garantendo lo sviluppo di servizi che rispondano alle esigenze di mobilità, integrandosi in maniera coerente ed efficace con le strategie e gli strumenti locali di pianificazione dei trasporti.
-
Camera di Commercio di Piacenza Contributi a fondo perduto pari al 60% per la ripresa e il rilancio dell'economia
Aperto Fino al 31/05/2021
La Camera di commercio di Piacenza, ha stanziato 275.000 euro al fine di garantire un sostegno economico alle imprese, in relazione alla crisi economica causata dalla pandemia tuttora in corso, stimolando al contempo investimenti innovativi, preordinati all’accesso a nuovi mercati sia locali che internazionali
-
Camera di Commercio Maremma e Tirreno Contributi a fondo perduto pari al 70% fino a 3.000 Euro per i servizi connessi al cicloturismo
Aperto Fino al 01/12/2021
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, alla luce dei gravi danni causati dal Covid-19 al settore del turismo, pubblica il presente bando con l’obiettivo di promuovere il territorio delle province di Grosseto e Livorno attraverso lo sviluppo dei servizi collegati al settore del cicloturismo che adottano comportamenti “slow” e sostenibili affinché il sostegno alle attività ad esso collegate
-
Bando Microcredito Creazione d'Impresa Regione Toscana Finanziamenti a tasso zero fino a 24.500 euro
Aperto Fino al 31/12/2021
Bando aperto dal 4 gennaio 2021 fino ad esaurimento risorse, rivolto a micro e piccole imprese giovanili e femminili, liberi professionisti, persone fisiche che vogliono avviare una micro o piccola impresa o attività libero professionista, giovanile o femminile, o di destinatari di ammortizzatori sociali
-
Piemonte Contributi a fondo perduto per la capitalizzazione delle piccole e medie imprese
Aperto Fino al 31/12/2021
Contributi a fondo perduto destinati alle micro, piccole e medie imprese impegnate a rilanciare la propria attività, a seguito delle difficoltà generate dall’emergenza Covid-19, attraverso un’operazione di aumento di capitale sociale di importo minimo pari a euro 50.000,00 e massimo pari a euro 250.000,00.
Legge regionale n. 13 del 29 maggio 2020, art. 11 - Interventi di sostegno finanziario e di semplificazione per contrastare l'emergenza da Covid-19.
-
Regione Emilia Romagna Finanziamenti agevolati per le imprese agricole
Aperto Fino al 15/05/2021
La Regione Emilia Romagna intende realizzare un intervento specifico di sostegno dei produttori agricoli emiliano-romagnoli finalizzato a ridurre il costo del denaro sia nel breve che nel medio periodo. L’intervento è realizzato attraverso gli Organismi di garanzia e consiste nella concessione di contributi in conto interessi sui prestiti a breve e medio termine contratti dalle imprese agricole, esclusivamente, per le necessità legate all'anticipazione delle spese per la conduzione aziendale, fino alla vendita dei prodotti.
-
Contributi a fondo perduto fino al 50% per le imprese dell'industria del tessile, della moda e degli accessori MISE Ministero dello Sviluppo Economico
Aperto Fino al 31/12/2021
“Decreto Rilancio” Incentivi finalizzati a “sostenere l'industria del tessile, della moda e degli accessori, con particolare riguardo alle start-up che investono nel design e nella creazione, nonché allo scopo di promuovere i giovani talenti del settore del tessile, della moda e degli accessori che valorizzano prodotti made in Italy di alto contenuto artistico e creativo” mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto.
-
Bando Miele MIPAAF Contributi a fondo perduto fino al 100%
Aperto Fino al 30/04/2021
Con il presente bando sono state individuate le disposizioni per la realizzazione di progetti nel settore apistico finalizzati al sostegno di produzioni e allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e occupazionale.
-
Torino Contributi a fondo perduto pari al 50% per l'internazionalizzazione delle imprese
Aperto Fino al 30/06/2021
Sostegno per la promozione della competitività delle MPMI di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale.
Con il presente bando si intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. In questa delicata fase dell’economia globale, particolare impegno è rivolto alla valutazione di eventuali possibilità di mercato in aree meno toccate dall’emergenza legata alla diffusione del COVID-19 o nei Paesi che per primi si apriranno di nuovo agli scambi internazionali, aiutando in tal modo le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) a diversificare i propri sbocchi commerciali.
-
Bando Voucher Digitali I4.0. 2021 contributo a fondo perduto fino all'80% Cosenza
Aperto Fino al 30/06/2021
Cosenza Voucher Digitalizzazione I4.0 anno 2021
il bando risponde ai seguenti obiettivi:
− promuovere l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0;
− favorire interventi di digitalizzazione ed automazione funzionali alla continuità operativa delle imprese durante l’emergenza sanitaria da Covid-19 e alla ripartenza nella fase postemergenziale.
La dotazione finanziaria è di euro 100.000,00.
-
Regione Emilia Romagna Incentivi per le assunzioni di persone in condizioni di disabilità
Aperto Fino al 31/12/2021
Con il presente bando, l’Agenzia regionale per il lavoro ha voluto dare attuazione ad una serie di incentivi, rivolti ai datori di lavoro privati, per l'assunzione a tempo determinato di persone con disabilità.
-
Contributi a fondo perduto per la promozione dello Smart Working Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Aperto Fino al 30/04/2021
Contributi a fondo perduto per la promozione dello Smart Working Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Contributi a fondo perduto per investimenti e spese in tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e servizi specialistici che consentano di implementare i nuovi modelli organizzativi di Smart Working
Camera di Commercio Maremma e Tirreno
-
Regione Emilia Romagna Contributi a fondo perduto fino al 100% per il sostegno dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici Anno 2021
Aperto Fino al 30/06/2021
Il bando supporta progetti di partecipazione a fiere all’estero o in Italia (in quest’ultimo caso solo a fiere con qualifica “internazionale”) di natura fisica o virtuale e partecipazione a eventi promozionali o b2b fisici o virtuali realizzati da organizzatori internazionali, purché di livello internazionale.
-
Iniziativa Cashback - Recupera fino a 450 Euro con i pagamenti digitali
Aperto Fino al 30/06/2022
Iniziativa Cashback – Recupera fino a 450 Euro con i pagamenti digitali
L'iniziativa Cashback è promossa dal governo nell’ambito del più ampio Piano cashless (senza contanti) e finalizzata a incentivare la diffusione dei pagamenti digitali, la tracciabilità delle transazioni e a ridurre l’evasione fiscale
Il Piano partirà l’8 dicembre in una fase sperimentale che terminerà il 31 dicembre (cashback di Natale). Entrerà a pieno regime dal 1° gennaio 2021 per proseguire fino al 30 giugno 2022
-
Contributi a fondo perduto pari al 70% fino a 1.000 euro per le misure volte a fronteggiare l'Emergenza Corona Virus Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Aperto Fino al 30/04/2021
In considerazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso e con l’obiettivo di supportare le imprese del territorio, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno istituisce un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto destinato alle micro imprese con un numero massimo di n. 9 dipendenti a tempo indeterminato delle province di Grosseto e Livorno per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus nei luoghi di lavoro, e per l'adeguamento alle misure anti Covid 19 ed alle conseguenti disposizioni normative relative alla cosiddetta “Fase 2” di riapertura delle attività produttive e commerciali.͘
Il contributo richiesto deve essere riferito ad investimenti effettuati nella sede o unità operativa di Livorno o Grosseto.
-
Regione Basilicata Contributi a Fondo Perduto per Nuove Assunzioni
Aperto Fino al 30/04/2021
Regione Basilicata Contributi a Fondo Perduto per Nuove Assunzioni
Il presente bando ha l'obiettivo di favorire l'inserimento lavorativo dei disoccupati di lunga durata, degli over 35 e dei soggetti con maggiore difficoltà
-
Bonus Adeguamento Ambienti di Lavoro : Proroga nella Bozza di Bilancio 2021
Aperto Fino al 30/06/2021
Bonus Adeguamento Ambienti di Lavoro : Proroga nella Bozza di Bilancio 2021
Bozza di Bilancio 2021 Proroga di sei mesi, per favorire coloro che si trovano in una situazione di difficoltà, dovuta dalla pandemia in corso
Credito d'imposta per adeguamento degli ambienti di lavoro
-
Contributo a fondo perduto fino al 70% per partecipazione a fiere internazionali Regione Umbria
Aperto Fino al 31/12/2021
Finanziamento a fondo perduto del 70% per la partecipazione a fiere internazionali
Il bando intende favorire progetti di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese localizzate sul territorio regionale, mediante la partecipazione a fiere internazionali , che si presentano in forma singola sui mercati internazionali, con l’obiettivo di rafforzare la competitività, favorire l’internazionalizzazione e la promozione dell’export.
-
Regione Abruzzo Contributi a fondo perduto per imprese turistiche Area Basso Sangro Trigno
Aperto Fino al 17/05/2021
Regione Abruzzo Contributi a fondo perduto per imprese turistiche Area Basso Sangro Trigno
Obiettivi generali perseguiti dal bando:
a) Sostenere e agevolare gli investimenti, effettuati da imprese operanti nel settore del turismo, che siano finalizzati al raggiungimento di elevati standard di qualità delle strutture ricettive
b) Sostenere e promuovere la diffusione della “cultura della qualità”, mediante l’acquisizione di marchi di qualità volontari, credibili ad alta visibilità nazionale ed europea quali ISO 9001, ISO 14001, EMAS, ECOLABEL europeo, ECOWORLDHOTEL
-
Bando Innoprocess Puglia Contributi a fondo perduto pari al 50% per la diffusione delle tecnologie digitali
Aperto Fino al 30/06/2021
Bando Innoprocess Puglia Contributi a fondo perduto pari al 50% per la diffusione delle tecnologie digitali
Incentivi dalla Regione Puglia per supportare le micro, piccole e medie imprese nella diffusione in azienda di tecnologie digitali
-
Nuove Imprese Tasso Zero Invitalia 2021 Incentivi pari al 75% per l'avvio di nuove imprese giovanili e femminili
Aperto Fino al 30/06/2021
NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
L’agevolazione per avviare una nuova attività imprenditoriale
Sostegno allo start up di micro e piccole imprese a prevalente partecipazione giovanile e/o femminile
-
Contributi a fondo perduto per lo sviluppo dei servizi digitali in ambito turistico Livorno e Grosseto
Aperto Fino al 30/04/2021
Contributi a fondo perduto per lo sviluppo dei servizi digitali in ambito turistico Livorno e Grosseto
Nell’ottica di favorire la diffusione della cultura digitale e contribuire alla ripartenza economica e sociale a seguito del Covid-19, la Camera di commercio della Maremma e del Tirreno pubblica il presente bando con l’obiettivo di promuovere la crescita del territorio sotto il profilo turistico, supportando le imprese di tutta la filiera nello sviluppo digitale, dotandosi di strumenti tecnologici, formativi e di comunicazione adeguati per la visibilità, la promozione e la vendita della propria offerta sul mercato nazionale ed estero
-
Bando Al Via Regione Lombardia Contributi a fondo perduto e Finanziamenti Agevolati per Nuovi Investimenti
Aperto Fino al 30/06/2021
Bando Al Via Regione Lombardia Contributi a fondo perduto e Finanziamenti Agevolati per Nuovi Investimenti
Regione Lombardia e Finlombarda sostengono i nuovi investimenti promossi dalle imprese, iniziative volte a rilanciare il sistema produttivo e facilitare la fase di uscita dalla crisi che ha seguito l’emergenza Covid-19 sul territorio
-
Contributi per favorire l'internazionalizzazione delle imprese Camera di Commercio di Chieti e Pescara
Aperto Fino al 30/06/2021
Contributi per favorire l'internazionalizzazione delle imprese Camera di Commercio di Chieti e Pescara
Il sistema camerale intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco. In questa delicata fase dell’economia globale, particolare impegno è rivolto alla valutazione di eventuali possibilità di mercato in aree meno toccate dall’emergenza legata alla diffusione del Covid-19 o nei Paesi che per primi si apriranno di nuovo agli scambi internazionali, aiutando in tal modo le Micro, Piccole e Medie Imprese (d’ora in avanti MPMI) a diversificare i propri sbocchi commerciali
-
Regione Marche Incentivi per il ritorno al lavoro dopo la maternità
Aperto Fino al 31/12/2021
Regione Marche Incentivi per il ritorno al lavoro dopo la maternità
Incentivi per aumentare l'occupazione femminile e favorire l'uguaglianza tra uomini e donne in tutti i settori, incluso l'accesso all'occupazione e alla progressione della carriera, la conciliazione della
vita professionale con la vita privata e la promozione della parità di retribuzione per uno stesso lavoro o un lavoro di pari valore
-
NUOVA LEGGE SABATINI : Tutte le novità del decreto di Agosto
Aperto Fino al 30/06/2021
NUOVA LEGGE SABATINI:
tutto quello che devi sapere sulle novità
-
Resto al Sud – Contributi a fondo perduto del 50% e finanziamenti a tasso zero per i liberi professionisti
Aperto Fino al 30/06/2021
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO PER AVERE INFORMAZIONI SUL BANDO RESTO AL SUD:
-
Smart&Start 2020 Finanziamenti Europei senza interessi fino all’80% per imprese innovative
Aperto Fino al 30/06/2021
Finanziamenti a tasso zero fino all'80% per startup innovative
AREA GEOGRAFICA: Tutte le Regioni
SPESE FINANZIATE: Spese avvio e sviluppo nuove imprese innovative
CONTRIBUTI : Finanziamenti europei senza interessi fino all'80%
Riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare per ottimizzare il contributo.
-
Lucca Contributi alle imprese per investimenti in Digitalizzazione, Sostenibilità e Internazionalizzazione
Aperto Fino al 31/05/2021
Lucca Contributi alle imprese per investimenti in Digitalizzazione, Sostenibilità e Internazionalizzazione
Dal 15 Ottobre 2020, con 500.000 euro di stanziamento, la Camera di Commercio di Lucca apre il bando finalizzato alla concessione di contributi alle imprese per investimenti nell’ambito della Digitalizzazione, Sostenibilità ambientale e Internazionalizzazione
-
Microcredito 2020 Prestito Agevolato fino a 35.000 euro per le Nuove Imprese
Aperto Fino al 30/06/2021
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO PER AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI:
-
Bando Tecnonidi Puglia Startup Innovative 80% a Fondo Perduto
Aperto Fino al 30/06/2021
Bando Tecnonidi Regione Puglia
Agevolazioni per nuove imprese tecnologiche
Contributi a fondo perduto che coprono l'80% del Finanziamento concesso.
-
ECOBONUS 110% Ristruttura gratis la tua casa con il 110% di contributo
Aperto Fino al 31/12/2021
ECOBONUS 110% Ristruttura gratis la tua casa con il 110% di contributo
Agevolazioni per favorire il miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili
Tutti i dettagli sull’Ecobonus 2020 al 110 per cento previsto dal Decreto Rilancio
-
Ecobonus 110%: sconto in fattura e cessione del credito alle banche
Aperto Fino al 31/12/2021
Ecobonus 110%: sconto in fattura e cessione del credito alle banche
-
Ecobonus 110%: i requisiti per accedere al super Incentivo per ristrutturare casa
Aperto Fino al 31/12/2021
Ecobonus 110%: i requisiti per accedere al super Incentivo per ristrutturare casa
-
Nuovo credito a tasso zero: 20 milioni per il settore Agricoltura e Pesca
Aperto Fino al 31/08/2021
Credito a tasso zero per 10 anni alle imprese agricoltura e pesca
La crisi da Corona Virus ma colpito duramente il tessuto delle piccole e medie imprese italiane, mettendo in ginocchio alcuni settori commerciali.
Sto parlando dei settori della pesca e delle attività agricole.
Sei un imprenditore agricolo e hai bisogno di rinnovare la tua azienda?
Sei un pescatore o lavori nel settore della pesca e devi sostenere nuove spese per la tua attività?
Il portale per la presentazione delle domande in forma telematica è stato aperto a partire dalle ore 12.00 del 12 ottobre, ma a poco più di 48 ore dall'avvio, alle ore 17.00 del 14 ottobre, ISMEA ha dovuto chiudere lo sportello per l'elevato numero di istanze ricevute.
A questo punto l'Istituto procederà all'istruttoria secondo l’ordine cronologico di presentazione fino ad esaurimento della dotazione finanziaria.
Per la determinazione dell’ordine cronologico di presentazione fanno fede la data e l’ora di convalida della domanda sul portale.
-
Ecobonus 110%: tutto quello che devi sapere sull’incentivo
Aperto Fino al 31/12/2021
Ecobonus 110%: tutto quello che devi sapere sull’incentivo
-
Prestiti Garantiti al 100% : Aumento da 25mila a 30mila euro dell'importo richiedibile
Aperto Fino al 30/06/2021
Prestiti Garantiti al 100% : Aumento da 25mila a 30mila euro dell'importo richiedibile
-
Finanziamenti con garanzia dello Stato Agricoltura Scopri tutti i segreti per accedere alle agevolazioni
Aperto Fino al 30/06/2021
Finanziamenti con garanzia dello Stato Agricoltura - Scopri tutti i segreti per accedere alle agevolazioni
ESTENSIONE DAL 20 LUGLIO AI SETTORI DELL'AGRICOLTURA, PESCA E SILVICOLTURA
-
Novità Bando Resto al Sud : Estensione Comuni del Cratere Sismico Regioni Lazio, Marche e Umbria
Aperto Fino al 30/06/2021
Con il Decreto Sisma approvato dal Consiglio dei Ministri il 21 Ottobre 2019 gli incentivi vengono estesi alle zone dell’Italia Centrale colpite dai terremoti 2016 e 2017.
L’agevolazione è estesa a donne e uomini fino a 46 anni che vogliono aprire una nuova impresa nei 140 Comuni.
Ricordiamo che gli incentivi arrivano a coprire un massimo di 200.000€ e coprono fino al 100% delle spese.
-
Agevolazioni Accesso al Credito Imprese e Professionisti Regione Emilia Romagna
Aperto Fino al 31/12/2023
Il Fondo di garanzia Special-ER per le piccole e medie imprese ha come obiettivo quello di favorire l’accesso al credito da parte di aziende e professionisti della Regione Emilia Romagna
Dotazione Finanziaria complessiva di oltre 6,5 milioni di euro
-
Bonus Vacanze 2020 : Come Funziona e Come Ottenerlo
Aperto Fino al 30/06/2021
Bonus Vacanze 2020 : Come Funziona e Come Ottenerlo
Beneficiari, Requisiti e Condizioni
-
Prestiti agevolati per professionisti Emergenza Covid 19
Aperto Fino al 30/06/2021
Finanziamenti agevolati fino a 50.000€ per i professionisti
Credito agevolato per far fronte all'Emergenza Covid19
-
Nuovo Selfiemployment 2021 Finanziamenti agevolati fino al 100% e 50.000 Euro per l'avvio di nuove attività imprenditoriali
Aperto Fino al 30/06/2021
Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.
Si tratta di finanziamenti agevolati senza interessi, senza garanzie, rimborsabili in 7 anni con rate mensili che partono dopo dodici mesi dall’erogazione del prestito.
-
Coronavirus: tutte le agevolazioni attive nelle Regioni d’Italia
Aperto Fino al 30/06/2021
In tutte le Regioni d’Italia si stanno attivando numerosi Bandi e Agevolazioni per le Imprese e le famiglie italiane che attualmente si trovano in emergenza Coronavirus.
Ecco allora tutte le novità in fatto di Bandi, Agevolazioni e Incentivi per smart working, bonus baby sitter, didattica online, credito alle imprese e ammortizzatori sociali.
ARCHIVIO BANDI SCADUTI