Roma Bando Sviluppo d'Impresa Incentivi fino a 5.000 euro per costituzione, sviluppo e digitalizzazione

Roma Bando Sviluppo d'Impresa Incentivi fino a 5.000 euro per costituzione, sviluppo e digitalizzazione

Data scadenza: 31/12/2025 
Voucher 4.0 PID (cciaa) Industria 4.0 (Ammodernamento) Digitalizzazione ed Ecommerce Impresa Avviata
Agricoltura Agroindustria/Agroalimentare Artigianato Commercio Cultura Industria Servizi/No-Profit Turismo
Attivo nelle seguenti regioniLazio

Descrizione

Roma Bando Sviluppo d'Impresa Incentivi fino a 5.000 euro per costituzione, sviluppo e digitalizzazione


Beneficiario

Quali sono i beneficiari del bando?

Criteri di ammissibilità al bando:

  • Beneficiari: imprese con sede registrata e in regola con i pagamenti.
  • Esclusioni: fallimento, liquidazione, difficoltà economica.
  • Requisiti: finanziamento attivo, obblighi contributivi e sicurezza sul lavoro rispettati.

Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda:

  • abbiano sede e/o unità locale iscritta presso il Registro delle Imprese della Camera;
  • abbiano l’attività dichiarata presso il Registro delle Imprese;
  • siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • abbiano stipulato ed ottenuto un finanziamento, garantito o cogarantito da un Soggetto Attuatore dell’iniziativa, secondo i parametri indicati, in corso al momento di presentazione della domanda e per il quale l’impresa non si trovi in stato di difficoltà.

Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

Il bando prevede uno stanziamento di complessivi € 2.000.000,00.

Le misure principali sono alternative fra loro: ogni impresa può accedere ad una sola misura di intervento principale. Il valore massimo del voucher ottenibile da ciascuna impresa è pari a complessivi € 5.000,00 al netto dell’IVA.

Accanto a tali misure di intervento, la Camera rende disponibili due misure di intervento accessorie, del valore massimo di € 5.000,00, volte a valorizzare gli investimenti effettuati dalle medesime imprese in uno dei tre ambiti di intervento, secondo quanto di seguito riportato:

1) VOUCHER abbattimento tassi in conto interesse (max € 5.000,00) FINANZIAMENTO AGEVOLABILE:

- ammontare: min. € 10.000,00 – max € 100.000,00 durata: min. 12 mesi – max 60 mesi tasso: EURIBOR 1 mese + spread 4%

Le caratteristiche minime del finanziamento costituiscono requisiti di ammissibilità del finanziamento all’agevolazione; le caratteristiche massime costituiscono il limite di applicazione dell’agevolazione al finanziamento.

2) VOUCHER abbattimento costo garanzia (max € 5.000,00) abbattimento del costo della garanzia e della relativa pratica presso uno dei Soggetti Attuatori, sostenuto dall’impresa per accedere al finanziamento, per le spese di istruttoria, gestione pratica, commissioni e fondo rischi.

Le misure accessorie sono cumulabili fra loro e possono essere richieste solo se viene attivata una delle misure di intervento principali.


Scadenza

Quali sono i termini per la presentazione delle domande?
Domande presentabili dal 6 maggio 2025 al 31 dicembre 2025.


Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Descrizione degli Interventi e delle Spese Ammissibili

Il bando mette a disposizione delle imprese di Roma e provincia tre misure di intervento principali, sotto forma di voucher per il costo di servizi ad alto valore aggiunto erogati direttamente dai Soggetti Attuatori dell’iniziativa, secondo quanto di seguito riportato:

A) VOUCHER accompagnamento e tutoraggio start up:

  • valutazione della fattibilità e sostenibilità economica del progetto imprenditoriale;
  • supporto nella definizione della strategia di sviluppo del progetto e nell’analisi delle soluzioni per lo svolgimento dell’attività;
  • supporto nella redazione del business plan secondo gli standard riconosciuti dal sistema bancario;
  • presentazione di relazioni o lettere che evidenzino alle banche le caratteristiche del progetto imprenditoriale;
  • analisi dell’andamento dell’iniziativa condividendo con l’imprenditore le azioni correttive necessarie a garantire il successo dell’iniziativa;
  • eventuali corsi e seminari di cultura economico-finanziaria sulle dinamiche aziendali;

B) VOUCHER monitoraggio e sostegno alle piccole e medie imprese (PMI):

  • analisi economico-finanziarie dell’impresa;
  • esame delle banche dati pubbliche e private;
  • elaborazione di rating;
  • verifica dell’ammissibilità al Fondo Centrale di Garanzia;

C) VOUCHER digitalizzazione e innovazione:

  • sostegno all’elaborazione di un piano di innovazione digitale;
  • interventi per l’introduzione di tecnologie 4.0 nell’impresa;
  • interventi per la digitalizzazione di processi produttivi nell’impresa;
  • introduzione e/o sviluppo di tecnologie finanziarie (FinTech) in azienda Le misure principali sono alternative fra loro: ogni impresa può accedere ad una sola misura di intervento principale.

1. Interventi Ammissibili:

  • Acquisto di Automezzi: È possibile finanziare l'acquisto di veicoli, limitatamente al costo deducibile per il reddito d’impresa.
  • Acquisto di Scorte: Le nuove imprese possono ottenere finanziamenti per l'acquisto di scorte, fino a un massimo del 40% dell'investimento totale.
  • Consulenze Specialistiche: Sono ammissibili le spese per consulenze legate agli investimenti, fino al 30% del costo totale delle consulenze.
  • Impianti di Sicurezza: È possibile finanziare l'installazione di impianti di allarme e sorveglianza.
  • Strutture e Attrezzature Ambientali: Gli investimenti in nuove strutture e attrezzature per ridurre l'impatto ambientale sono coperti.
  • Spese Notarili: Le spese notarili per il passaggio da ditta individuale o società di persone a società di capitali sono ammissibili.
  • Prototipazione e Pubblicità: Sono finanziabili le spese per la prototipazione, pubblicità, promozione e partecipazione a eventi fieristici.


2. Spese Ammissibili:

  • Software e Licenze: Gli acquisti di software di sistema e applicativo, comprese le licenze, sono coperti.
  • Infrastrutture Hardware: È possibile finanziare l'acquisto di hardware, come PC, server e stampanti 3D.
  • Servizi di Cloud e Sicurezza: Le spese per servizi di accesso al cloud e per la protezione dei dati sono ammissibili.
  • Dispositivi IoT e Realtà Aumentata: Gli investimenti in dispositivi per l'Internet delle Cose (IoT) e in tecnologie di realtà aumentata sono coperti.
  • Servizi di Consulenza: Le spese per servizi di integrazione di sistema e personalizzazione del software sono ammissibili.


3. Spese NON Ammissibili:

  • Spese Generali: Non sono ammissibili le spese generali o amministrative non direttamente legate agli interventi finanziabili.
  • Acquisti di Attrezzature Usate: Gli acquisti di attrezzature usate o di seconda mano non sono coperti dal finanziamento.
  • Spese per Debiti Precedenti: Non sono ammissibili le spese destinate a coprire debiti pregressi o passività aziendali.
  • Costi di Manutenzione Ordinaria: Le spese per la manutenzione ordinaria delle attrezzature già in uso non sono finanziabili.


Questa guida offre una panoramica chiara e concisa degli interventi e delle spese ammissibili per il bando di finanziamento, facilitando la comprensione per tutti i potenziali beneficiari.

SCOPRI SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE



Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Roma Bando Nuove Imprese 2025 Contributi a fondo perduto fino a 2.500 euro per l'avvio di nuove imprese
VEDI I DETTAGLI
Regione Lazio Bando Donne e Impresa Contributi fino al 60% con un massimo di 100.000 euro per gli investimenti delle imprese femminili
VEDI I DETTAGLI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi