Servizi/No-Profit
-
Ora Veneto! Micro Credito a Costo Zero per Imprese e Liberi Professionisti
Aperto Fino al 31/12/2021
Concessione di finanziamenti agevolati alle imprese venete per favorire la ripresa dalla crisi causata dalla pandemiaArriva la proroga fino alla fine del 2021 delle misure di accesso al credito a favore delle imprese del territorio colpite dalle conseguenze del Covid-19, attivate la scorsa primavera e ora rinnovate grazie a un intervento straordinario per la concessione di finanziamenti agevolati pari a 30 milioni di euro
-
DL Natale Ristori per le attività di somministrazione di alimenti e bevande
Aperto Fino al 31/01/2021
Nel decreto legge di Natale approvato in Consiglio dei Ministri il 18 dicembre vengono previsti ristori per le attività che si occupano della somministrazione di alimenti e bevande.
Le misure sono volte a mitigare l'impatto delle ulteriori disposizioni per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del Coronavirus e delle ulteriori chiusure disposte per le festività di fine anno volte a ridurre assembramenti e scongiurare una terza ondata di contagi Covid-19
-
Contributi a fondo perduto fino al 60% per l'ampliamento e la riqualificazione delle micro, piccole e medie imprese extra agricole della Regione Emilia Romagna
Aperto Fino al 16/03/2021
Incentivi diretti a contribuire alla riqualificazione ed ammodernamento delle imprese extra agricole nelle zone rurali più marginali creando innovazione dell’iniziativa imprenditoriale in settori alternativi a quello agricolo, con interventi di ampliamento e riqualificazione delle Micro/Piccole e Medie Imprese(PMI) extra agricole in zone rurali, favorendo lo sviluppo dell’occupazione, il potenziamento della ricettività turistica e la fornitura di servizi alla popolazione residente
-
Regione Toscana Contributi a Fondo perduto pari a 2.500 euro per le imprese dei settori della ristorazione e del divertimento Emergenza Covid 19
Aperto Fino al 25/01/2021
L’intervento è finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel campo della ristorazione e del divertimento, nei settori economici individuati dai codici Ateco Istat 56 - Attività dei servizi di ristorazione e 93.29.10 - Discoteche, sale da ballo night-club e simili, particolarmente colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19.
Pertanto, la Regione Toscana, intende ristorare, attraverso l'erogazione di un contributo a fondo perduto ad integrazione del calo di fatturato registrato, le attività economiche sopra specificate, che rientrano fra le categorie che hanno avuto maggiori ricadute negative derivanti dai provvedimenti per il contenimento della pandemia da Covid-19.
-
Smart Money Contributi a fondo perduto fino al 100% per le startup innovative
In apertura
Smart Money mira a favorire il rafforzamento del sistema delle start-up innovative italiane sostenendole nella realizzazione di progetti di sviluppo e facilitandone l’incontro con l’ecosistema dell’innovazione. Le previste agevolazioni sono concesse a fronte:
- del sostenimento, da parte di start-up innovative, delle spese connesse alla realizzazione di un piano di attività, svolto in collaborazione con gli attori dell’ecosistema dell’innovazione operanti per lo sviluppo di imprese innovative dell’ingresso nel capitale di rischio delle start-up innovative degli attori dell’ecosistema dell’innovazione.
-
Regione Toscana Contributi a Fondo perduto fino a 2.500 euro per conduttori di spettacoli viaggianti e itineranti e degli ambulanti che vendono nelle fiere e nei mercati turistici Emergenza Covid 19
Aperto Fino al 29/01/2021
L’intervento è finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel settore degli spettacoli viaggianti ed itineranti e quelle che esercitano attività di commercio ambulante nelle fiere e nei mercati turistici, particolarmente colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19.
Pertanto, la Regione Toscana, intende ristorare, attraverso l'erogazione di un contributo a fondo perduto ad integrazione del calo di fatturato registrato, le attività di spettacoli viaggianti ed itineranti e gli ambulanti che esercitano la loro attività in fiere e mercati turistici, che rientrano fra le categorie che hanno avuto maggiori ricadute negative derivanti dai provvedimenti per il contenimento della pandemia da Covid-19.
-
Fondo (R)ESISTO Regione Sardegna Contributi a fondo perduto per imprese e lavoratori autonomi
Aperto Fino al 31/01/2021
Il Fondo (R)ESISTO si pone come strumento di politica anticongiunturale per sostenere le imprese nell’adattarsi al cambiamento imposto e attenuare l’impatto dello shock causato dalla pandemia da COVID19, al fine di contribuire alla salvaguardia dei livelli occupazionali nella Regione e non disperdere il capitale umano di cui la Regione disponeva prima della pandemia, favorendo lo sviluppo economico e il mantenimento dell’occupazione nell’isola. Il presente Avviso, pertanto, risponde alla finalità di salvaguardare i livelli occupazionali, attraverso l’erogazione di sovvenzioni a soggetti particolarmente colpiti dalla pandemia da COVID-19.
-
Prestiti agevolati garantiti dal 90% al 100% dal Mediocredito Centrale: Proroga di 6 mesi
Aperto Fino al 30/06/2021
Rimangono in vigore fino al 30 giugno 2021 le misure di potenziamento del Fondo di garanzia previste dal DL Liquidità per fare fronte alle esigenze finanziarie immediate delle imprese e dei professionisti che stanno affrontando le conseguenze dell’epidemia da COVID-19. La scadenza inizialmente stabilita per il 31 dicembre del 2020 è stata infatti posticipata di sei mesi della Legge di Bilancio 2021 (articolo 1, comma 244).
-
Fondo Liquidità Confidi Finanziamenti Agevolati fino a 35.000 Euro per le imprese della Regione Campania Emergenza Covid 19
Aperto Fino al 30/06/2021
Fondo Liquidità ConfidiFinanziamento a tasso agevolato destinato alle microimprese campane per le esigenze di liquidità connesse agli effetti negativi da Covid - 19.
-
Brescia Contributi a fondo perduto pari al 50% per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Italia
In apertura Dal 19/01/2021
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia, per l’erogazione di contributi, un fondo di euro 200.000 a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane, appartenenti ai settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, del turismo e dei servizi (compresi gli agenti e rappresentanti e gli agenti di affari in mediazione), alle imprese artigiane, ai consorzi ed alle cooperative per la partecipazione, in qualità di espositori, a:
●fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale;
●fiere e mostre organizzate e/o promosse dagli organismi partecipati dall'Ente camerale bresciano;
●incontri di affari (variamente denominati come “matching”, workshop, ecc.), aventi valenza nazionale o internazionale;
con svolgimento dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
-
Camera di Commercio di Piacenza Contributi a fondo perduto pari al 70% per la ripresa in sicurezza delle attività economiche nel quadro dell'emergenza sanitaria COVID-19
In apertura Dal 21/01/2021
Con il presente bando la Camera di commercio di Piacenza intende fornire un supporto concreto alle imprese, anche in forma di cooperativa e consorzi, che hanno posto le basi per una ripartenza e prosecuzione in sicurezza delle rispettive attività economiche, a seguito del blocco cagionato dalle misure di prevenzione della diffusione del coronavirus.
In particolare la Camera di commercio si pone al fianco degli imprenditori al fine di favorire la messa in sicurezza sanitaria dei locali aziendali e prevenire la possibile diffusione del virus Covid-19 tra i lavoratori ed i terzi (fornitori, clienti).
-
Brescia Contributi a fondo perduto pari al 50% per la partecipazione a manifestazioni fieristiche in Lombardia
In apertura Dal 26/01/2021
Il fondo di € 200.000 è destinato alle manifestazioni che si svolgono in Regione Lombardia, escluso il resto d'Italia.
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia, per l’erogazione di contributi, un fondo di euro 200.000 a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane, appartenenti ai settori dell’agricoltura, dell’industria, del commercio, del turismo e dei servizi (compresi gli agenti e rappresentanti e gli agenti di affari in mediazione), alle imprese artigiane, ai consorzi ed alle cooperative per la partecipazione, in qualità di espositori, a:●fiere e mostre con qualifica nazionale o internazionale;
●fiere e mostre organizzate e/o promosse dagli organismi partecipati dall'Ente camerale bresciano;
●incontri di affari (variamente denominati come “matching”, workshop, ecc.), aventi valenza nazionale o internazionale;
con svolgimento dal 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020
-
Ristoro Lazio Irap - 51 Milioni di Euro per le piccole e medie imprese
In apertura
Si chiama Ristoro Lazio Irap e stanzia 51 milioni di euro a fondo perduto per sostenere le micro, piccole e medie attività economiche particolarmente colpite dalla crisi.
E’ il provvedimento adottato dalla Giunta della Regione Lazio a sostegno delle imprese che nei mesi scorsi hanno subito chiusure o limitazioni dell’attività a causa del diffondersi della pandemia da COVID 19
-
Bergamo Incentivi per l'accesso al credito delle piccole e medie imprese della ristorazione e attività storiche
Aperto Fino al 03/05/2021
BANDO CREDITO ORA
22 milioni di euro per l’abbattimento del tasso di interesse applicato ai finanziamenti di istituti di credito per operazioni di liquidità: domande on line dal 12 gennaio 2021
Agevolazione Regione Lombardia finalizzata a prevenire le crisi di liquidità delle micro e piccole imprese dei settori dei servizi di ristorazione e delle attività storiche e di tradizione causata dall’emergenza sanitaria ed economica COVID-19
-
Camera di Commercio di Piacenza Contributi a fondo perduto pari al 60% per la ripresa e il rilancio dell'economia
In apertura Dal 20/01/2021
La Camera di commercio di Piacenza, ha stanziato 275.000 euro al fine di garantire un sostegno economico alle imprese, in relazione alla crisi economica causata dalla pandemia tuttora in corso, stimolando al contempo investimenti innovativi, preordinati all’accesso a nuovi mercati sia locali che internazionali
-
Bando Microcredito Creazione d'Impresa Regione Toscana Finanziamenti a tasso zero fino a 24.500 euro
Aperto Fino al 31/12/2021
Bando aperto dal 4 gennaio 2021 fino ad esaurimento risorse, rivolto a micro e piccole imprese giovanili e femminili, liberi professionisti, persone fisiche che vogliono avviare una micro o piccola impresa o attività libero professionista, giovanile o femminile, o di destinatari di ammortizzatori sociali
-
Regione Emilia Romagna Contributi a fondo perduto per esercizi di somministrazione di alimenti e bevande
In apertura Dal 20/01/2021
Incentivi a Fondo Perduto per Pubblici Esercizi (bar, ristoranti...), colpiti duramente dalle limitazioni e dalle chiusure imposte dall'emergenza sanitaria
-
Montefiore Conca Contributi a fondo perduto fino a Euro 1.000 per imprese commerciali, di servizio, musei, attività culturali e ricreative
Aperto Fino al 31/01/2021
Il Comune di Montefiore Conca intende promuovere l'adozione di misure eccezionali e straordinarie per il sostegno alle imprese commerciali e di servizio danneggiate a seguito dell'emergenza Covid-19, nonché alle attività di musei e gestione di luoghi e monumenti storici svolte anche attraverso organizzazioni che perseguono fini culturali e ricreativi.
La presente procedura ha carattere straordinario ed emergenziale e con l'erogazione del suddetto contributo si intende, quindi, fornire un sostegno economico per la copertura dei costi (affitti, utenze, acquisto d.p.i. etc.) sostenute dalle attività che operano sul territorio del Comune di Montefiore Conca
Il contributo a fondo perduto è cumulabile con le altre misure contributive e agevolazioni emanate a livello nazionale e regionale per fronteggiare l'attuale crisi economico-finanziaria causata dall'emergenza sanitaria da "Covid-19".
-
Contributi a fondo perduto fino a 20.000 euro per le attività delle province di Brescia, Lecco e Sondrio danneggiate dagli eventi del 11/12 giugno-25/26 luglio-31 luglio-12 agosto 2019
Aperto Fino al 26/02/2021
Contributi a fondo perduto per attività economiche e produttive aventi sede legale o operativa nei Comuni interessati dagli eventi calamitosi e direttamente colpite e danneggiate dagli eventi stessi, a rimborso delle spese già sostenute per l’immediata ripresa dell’attività economica.
-
Contributi a fondo perduto pari al 60% per la partecipazione a fiere ed eventi per l'internazionalizzazione - Camera di Commercio Riviere di Liguria
Aperto Fino al 28/02/2021
La Camera di Commercio incentiva, attraverso il sostegno finanziario, la partecipazione delle imprese a fiere nazionali ed estere.CAMERA DI COMMERCIO RIVIERE DI LIGURIAIMPERIA - LA SPEZIA - SAVONA
-
Città di Pitigliano (Grosseto) Contributi a fondo perduto fino a Euro 1.000 per le piccole e medie imprese
Aperto Fino al 31/01/2021
Al fine di sostenere i soggetti colpiti economicamente dall’emergenza epidemiologica Covid-19, il Comune di Pitigliano riconosce un contributo a fondo perduto a favore delle piccole e micro imprese che svolgono attività commerciale e artigianale anche mediante un’unità operativa ubicata sul territorio comunale, ovvero intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori comunali.
-
Comune di Cento Emergenza Covid 19 Incentivo Una Tantum fino a Euro 2.000 per il sostegno alle imprese commerciali e di servizio
Aperto Fino al 12/03/2021
Un contributo una tantum per le imprese operanti nel Comune di Cento danneggiate dal lockdown e dalle sospensioni di attività a seguito dell'emergenza sanitaria. Presentazione domande dal 12 gennaio 2021.
-
Contributi a fondo perduto per la promozione dello Smart Working Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Aperto Fino al 30/04/2021
Contributi a fondo perduto per la promozione dello Smart Working Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Contributi a fondo perduto per investimenti e spese in tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e servizi specialistici che consentano di implementare i nuovi modelli organizzativi di Smart Working
Camera di Commercio Maremma e Tirreno
-
Contributi a fondo perduto pari al 70% fino a 1.000 euro per le misure volte a fronteggiare l'Emergenza Corona Virus Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Aperto Fino al 30/04/2021
In considerazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso e con l’obiettivo di supportare le imprese del territorio, la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno istituisce un bando per l’erogazione di contributi a fondo perduto destinato alle micro imprese con un numero massimo di n. 9 dipendenti a tempo indeterminato delle province di Grosseto e Livorno per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus nei luoghi di lavoro, e per l'adeguamento alle misure anti Covid 19 ed alle conseguenti disposizioni normative relative alla cosiddetta “Fase 2” di riapertura delle attività produttive e commerciali.͘
Il contributo richiesto deve essere riferito ad investimenti effettuati nella sede o unità operativa di Livorno o Grosseto.
-
#GIOVANILIGURIA Bando autoimprenditoria giovanile e mobilità sostenibile Contributi fino a 30.000€
Aperto Fino al 07/02/2021
L’obiettivo del bando è il supporto economico a gruppi di giovani riuniti in Startup, Associazioni Temporanee di Scopo, Associazioni, Cooperative per la realizzazione di un progetto, legato all’autoimprenditoria
ARCHIVIO BANDI SCADUTI