Pubblico
-
Modena Contributi fondo perduto 50% per l'avvio di nuove imprese
Scaduto Il 04/10/2024
MODENA Contributi a fondo perduto a sostegno delle neo-imprese modenesi - Anno 2024
Il bando nell’ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, mette a disposizione 100.000,00 € per sostenere ed incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese.
-
Emilia Romagna Contributi fondo perduto 50% fino a 150mila euro per l'internazionalizzazione delle imprese
Aperto Fino al 21/06/2023
Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle imprese Emilia Romagna
Il bando mira a raggiungere le proprie finalità attraverso il supporto a progetti di
internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione o tramite i consorzi.
Contributi a fondo perduto pari al 50% fino ad un massimo di euro 150.000
-
Bando Borgo Accogliente Regione Marche. Contributi fino al 70% per la riqualificazione dei borghi storici.
Scaduto Il 05/10/2024
BANDO ACCOGLIENTE REGIONE MARCHE
Contributi a fondo perduto fino al 70% per lo sviluppo dei borghi storici delle Marche
-
Città di Palermo Contributi 70% fino a 30.000 euro per le imprese degli antichi mestieri di nuova costituzione
Scaduto Il 25/11/2024
CITTA' DI PALERMO
Finanziamento a fondo perduto in sostegno alle imprese degli “antichi mestieri” di nuova costituzione. Anno 2024.
Contributi pari al 70% fino a euro 30.000
-
Bando Fiere 2022 Secondo Semestre Regione Marche Contributi a fondo perduto fino al 60% per l'internazionalizzazione delle imprese
In apertura Dal 25/01/2023
CCIAA delle Marche. Finanziamento a fondo perduto per l'internazionalizzazione. Secondo semestre (dal 1° luglio al 31 dicembre 2022).
Il bando prevede un contributo per le manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali che si svolgeranno nel secondo semestre 2022.
-
Regione Veneto Contributi fondo perduto fino all'80% a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Scaduto Il 29/02/2024
Il bando della Regione del Veneto intende sostenere la creazione e lo sviluppo delle nuove Comunità di Energia Rinnovabile (CER).
PR FESR 2021-2027 Azione 2.2.1.
Dotazione finanziaria complessiva pari a 1 milione di euro
-
Cosenza Contributi fondo perduto fino a 8.000 euro per interventi di digital marketing delle imprese turistiche
Aperto Fino al 31/01/2024
Camera di Commercio di Cosenza
Bando Formazione, Promozione e Sviluppo del Marketing digitale nel settore turismo - I Edizione
L'incentivo mira ad accrescere la competitività del comparto turistico stimolando gli operatori all’uso delle tecnologie digitali.
Contributi a fondo perduto fino a 8.000 euro
-
Bando Internazionalizzazione Modena Contributi a fondo perduto 50% fino a 5.000 euro per l'internazionalizzazione delle imprese
Scaduto Il 11/04/2024
MODENA Bando Voucher Internazionalizzazione - Anno 2024
Contributi a fondo perduto per progetti presentati da singole imprese per avviare o rafforzare la loro presenza all'estero attraverso l'analisi, la progettazione, la gestione e la realizzazione di iniziative sui mercati internazionali.
-
Pavia Bando Fai Credito 2024 Contributi fino a 11.000 euro per favorire l'accesso al credito delle imprese
Aperto Fino al 31/12/2024
BANDO FAI CREDITO PROVINCIA DI PAVIA 2024
La Camera di Commercio di Pavia intende migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle micro piccole e medie imprese, intervenendo con contributi a fondo perduto per l'abbattimento tassi sia su finanziamenti per la liquidità sia su finanziamenti per investimenti.
Dotazione finanziaria pari a € 800.000
-
Bando Eventi Climatici Forlì-Cesena e Rimini Contributi fino a 2.500 euro per le imprese che hanno subito danneggiamenti a causa degli eventi alluvionali di maggio 2023
Scaduto Il 20/10/2023
Bando Eventi Climatici 2023 Contributi straordinari
Resistere - Bando Contributi per la ripartenza delle imprese
Province di Forlì Cesena e Rimini
Contributo straordinario, al fine di sostenere le imprese dei territori comunali nelle province di Forlì-Cesena e Rimini interessate dagli eventi alluvionali, nelle attività di ripristino e di ripresa della normale attività produttiva.
-
IMPRESA MADE IN ROMA AL FEMMINILE Contributi a fondo perduto 50% per le imprese femminili
Scaduto Il 13/03/2023
Contributi fondo perduto fino a 30mila euro per nuove imprese e imprese avviate a prevalente carattere femminilie.
-
Emilia Romagna Contributi fondo perduto 50% fino a 80.000 euro per le imprese femminili
Aperto Fino al 28/03/2023
Contributi a fondo perduto a favore di piccole e medie imprese, compresi consorzi e società cooperative aventi unità locale nel territorio dell’Emilia-Romagna, con lo scopo di favorire la crescita dell’iniziativa imprenditoriale femminile.
Incentivi per il supporto agli investimenti aziendali.
-
Fondo Piccolo Prestito Regione Abruzzo Finanziamenti a tasso zero per le imprese
Scaduto Il 08/06/2023
Fondo Piccole Prestito Regione Abruzzo
Finanziamenti a tasso zero dalla Regione Abruzzo per le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, fino ad un massimo di 15.000 euro per finanziare le spese aziendali (acquisti merci, pubblicità, affitti, utenze, personale).
-
Provincia di Vicenza Contributo a fondo perduto 50% fino a 5.000 euro per la transizione digitale ed ecologica delle imprese
In apertura Dal 20/06/2023
BANDO PER CONTRIBUTI A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA DELLE IMPRESE – ANNO 2023
Con il presente bando la Camera di Commercio di Vicenza intende sostenere, tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto, investimenti e spese in tecnologie digitali, software, applicativi e servizi specialistici, anche finalizzati ad approcci green oriented
La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 500.000,00.
-
Calabria Contributi a fondo perduto fino al 60% per il sostegno agli investimenti in impianti e macchinari
Scaduto Il 30/06/2024
REGIONE CALABRIA
Contributi per il sostegno agli investimenti in impianti e macchinari delle Piccole e Medie Imprese
Contributi a fondo perduto fino al 60%
La dotazione finanziaria è pari a € 25.000.000,00.
-
Bando Connessi 2023 Lombardia Contributi fondo perduto 50% fino a 10.000 euro
In apertura Dal 31/01/2023
La Camera di Commercio intende stimolare una declinazione operativa della “cultura digitale” anche sul piano dell’internazionalizzazione, con l’obiettivo di aumentare le competenze interne delle aziende sui temi di digital export e sostenere nella definizione e nell’implementazione di strategie di digital marketing, inteso come quell’insieme di discipline, metodologie, tecniche finalizzate alla promozione di beni e servizi tramite l'uso di strumenti e canali digitali (web, social media, digital marketing).
-
Bologna Contributo a fondo perduto 50% fino a 3.000 euro per l’acquisizione di sistemi e servizi per la sicurezza
In apertura Dal 13/09/2023
CONTRIBUTI PER ACQUISIZIONE SISTEMI E SERVIZI PER LA SICUREZZA - ANNO 2023
Camera di Commercio di Bologna
La Camera di Commercio di Bologna assegna 400.000 euro di contributi finalizzati a sostenere i costi per acquisizione e installazione di sistemi e servizi di sicurezza per le micro e piccole imprese, consorzi e reti di imprese esposte a fenomeni di criminalità.
Presentazione domande dal 13 settembre 2023 al 28 settembre 2023
-
Cosenza Bando Sviluppo di Strategie Digitali Contributo a fondo perduto 50% fino a 5.000 euro per lo sviluppo ed il potenziamento del canale tradizionale di vendita attraverso strategie digitali
Aperto Fino al 31/10/2023
Cosenza Bando Sviluppo di Strategie Digitali
Domande presentabili dall'8 giugno al 31 ottobre 2023
Dotazione finanziaria complessiva euro 50.000
Contributi a fondo perduto 50% fino a 5.000 euro
-
Varese Contributi fondo perduto 70% fino a 8.000 euro per la transizione energetica delle imprese
Scaduto Il 15/12/2023
Bando Transizione Energetica 2023 Varese
È una misura agevolativa, promossa da Camera di Commercio di Varese, che mira ad accompagnare le imprese nell'avvio di percorsi di transizione energetica che favoriscano la razionalizzazione dell'utilizzo dell'energia e la riduzione dei consumi.Le risorse a disposizione per questa misura sono pari a 110.000,00 euro.
-
Puglia Contributi a fondo perduto fino a 90.0.00 euro per la formazione di operatori di turismo esperienziale
Scaduto Il 18/12/2023
Regione Puglia
“Progettazione e realizzazione di corsi di formazione per operatori di turismo esperienziale”
Contributi fondo perduto fino a euro 90.000
-
Pavia Contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro per l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese
In apertura Dal 07/05/2024
CAMERA DI COMMERCIO DI PAVIA
Finanziamento a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese pavesi - ANNO 2024
Il bando intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business nei mercati già serviti e nello scouting di nuovi o primi mercati di sbocco.
-
Foggia Bando Internazionalizzazione 2023 Contributi fondo perduto 70% fino a 8.000 euro
Aperto Fino al 31/12/2024
Foggia Bando Internazionalizzazione Anno 2023
Voucher alle imprese fino ad un massimo di euro 8.000 per favorire l'internazionalizzazione.
-
Parma Bando Innovazione Digitale 2023 Contributi a fondo perduto 50% fino a 10mila euro
Scaduto Il 15/05/2023
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Parma intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese, di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione.
Dotazione finanziaria 500.000 euro.Bando chiuso anticipatamente dato che i contributi complessivamente richiesti hanno superato il doppio della dotazione finanziaria disponibile
-
Regione Marche Emergenza Alluvione Ristoro una tantum fino a 4.000 euro per famiglie e imprese per i danni subiti da auto e furgoni
Scaduto Il 21/04/2023
Il presente intervento è finalizzato alla concessione di un contributo straordinario una tantum a fondo perduto riconosciuto dalla Regione Marche, per sostenere le famiglie e le imprese che hanno subito danni ai beni mobili (auto e furgoni), in relazione crisi generata dagli eventi metereologici del settembre 2022. Sono attivate le seguenti misure: a) contributo straordinario una tantum a fondo perduto a favore dei privati; b) contributo straordinario una tantum a fondo perduto a favore imprese. Il contributo non potrà in ogni caso superare l´importo del danno né il valore commerciale del mezzo e l´importo massimo erogabile è 4000 € per ciascuna domanda.
-
Reggio Emilia Contributi a fondo perduto 50% fino a 14mila euro per l'efficientamento energetico delle imprese
In apertura Dal 18/04/2023
Bando Efficienza Energetica Reggio Emilia 2023
Incentivi per progetti volti a favorire l’efficienza e la riqualificazione energetica delle imprese e promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili che prevedano una riduzione in percentuale dei consumi energetici pre e post intervento pari almeno al 10% o un’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili pari almeno al 5% dell’energia utilizzata dall’impresa prima dell’intervento.
-
Bando Eventi Climatici 2023 Forlì-Cesena e Rimini Contributi fino a 2.500 euro per le imprese che hanno subito danneggiamenti a causa degli eventi alluvionali di maggio 2023
Scaduto Il 29/09/2023
Bando Eventi Climatici 2023
Resistere - Bando Contributi per la ripartenza delle imprese
Province di Forlì Cesena e Rimini
Contributo straordinario, al fine di sostenere le imprese dei territori comunali nelle province di Forlì-Cesena e Rimini interessate dagli eventi alluvionali, nelle attività di ripristino e di ripresa della normale attività produttiva.
-
Provincia di Pesaro e Urbino, Ancona e Macerata: Bando Eventi Climatici 2023 Contributi a fondo perduto 50% fino a 5.000 euro
Scaduto Il 18/12/2023
BANDO EVENTI CLIMATICI ANNO 2023
Bando per la concessione di contributi a favore delle imprese dei Comuni della Regione Marche danneggiati dagli eventi climatici di fine 2022
Risorse finanziarie complessive pari a 600.000 euro
-
Nuova Sabatini 2023 Le Agevolazioni sull'accesso al credito per acquisto dei beni strumentali
Scaduto Il 31/12/2023
NUOVA SABATINI 2023 Tutte le Novità
La misura Beni strumentali ("Nuova Sabatini") è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese
L'agevolazione sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
-
Bando Fai Credito Pavia Contributi fino a 11.000 euro per favorire l'accesso al credito delle imprese
In apertura Dal 12/12/2023
BANDO FAI CREDITO PROVINCIA DI PAVIA
La Camera di Commercio di Pavia intende migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle micro piccole e medie imprese, intervenendo con contributi a fondo perduto per l'abbattimento tassi sia su finanziamenti per la liquidità sia su finanziamenti per investimenti.
Dotazione finanziaria pari a € 461.013,35.
-
Regione Marche Incentivi fino a 35.000 euro per promozione e valorizzazione nel settore agroalimentare
Aperto Fino al 14/11/2023
REGIONE MARCHE
Contributi a fondo perduto per iniziative promozionali e di valorizzazione del settore agroalimentare
Incentivi fino a 35.000 euro
-
Sicilia Bando Connessioni 2023 Contributi fondo perduto fino al 65% per la realizzazione di luoghi di innovazione
In apertura Dal 06/09/2023
“CONNESSIONI – NUOVI LUOGHI PER L’INNOVAZIONE IN SICILIA”
Il bando ha l'obiettivi di sostenere la competitività del sistema produttivo regionale, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di innovazione, stimolando l’adozione di tecnologie avanzate da parte delle imprese.
Contributi nella forma di sovvenzione diretta (c.d. “fondo perduto”) per realizzare e/o sviluppare luoghi di innovazione (living-lab, fablab e altri luoghi fisici e virtuali dove fare e promuovere innovazione) intesi quali spazi e facility dedicati all’insediamento di nuove imprese (es. incubatori, acceleratori, spazi di co-working, ecc.) tesi a creare, rafforzare e consolidare in Sicilia realtà imprenditoriali, anche a livello nazionale-internazionale.
-
Foggia Bando Sostegno Costi Energia Contributi fino a 3.000 euro
Aperto Fino al 10/01/2023
La Camera di Commercio di Foggia intende erogare misure di ristoro “una tantum” per fronteggiare l’incremento straordinario dei costi dell’energia e favorire l’avvio di azioni finalizzate alla riduzione della dipendenza dai mutamenti del contesto internazionale legato ai mercati energetici da parte del sistema imprenditoriale della Provincia di Foggia.
-
Campania Contributi fino all'80% per l'efficientamento energetico delle imprese 2023
Scaduto Il 13/04/2023
Sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico, allo scopo di fornire contributi a fondo perduto alle imprese operanti sul territorio regionale per la realizzazione di interventi di efficienza e riqualificazione energetica.
-
Friuli Venezia Giulia Contributo a fondo perduto fino a 35mila euro per avviare imprese non agricole in aree rurali
Scaduto Il 15/06/2023
Premio per l’avvio di imprese per attività extra-agricole in zone rurali: fattorie didattiche e sociali, servizi alla comunità locale
Il bando è finalizzato a sostenere, nelle aree rurali C e D della Regione (zone collinari e montane), l’avvio di nuove attività imprenditoriali da parte di persone fisiche ovvero da parte di agricoltori o coadiuvanti familiari che intendono diversificare la loro attività per fornire sviluppo economico territoriale, mantenimento e creazione di opportunità occupazionali e più in generale, miglioramento della qualità della vita.
-
Bologna Contributi fondo perduto fino a 5.000 euro per le imprese colpite dai danni da alluvione
Scaduto Il 29/09/2023
Intervento di solidarietà nei confronti delle zone alluvionate dell’Emilia Romagna.
Misura di sostegno a favore delle imprese colpite dai gravi eventi climatici verificatisi nel mese di maggio 2023.
La Camera di Commercio di Bologna, con il contributo della Camera di Commercio di Roma e di Unioncamere, ha stanziato un fondo di € 1.000.000 per l’assegnazione di contributi finalizzati a rimborsare alle imprese i costi sostenuti per la ripresa dell'attività economica.
-
Lombardia Contributi a fondo perduto 40% fino a 50.000 euro per il sostegno al sistema fieristico
Scaduto Il 14/12/2023
Contributi fondo perduto 40% fino ad un massimo di euro 50.000.
Il bando ha come obiettivo sostenere la competitività del sistema fieristico lombardo, supportando la promozione e l’animazione delle manifestazioni, lo sviluppo dell’internazionalizzazione e della digitalizzazione dei servizi offerti.
Il bando è destinato alle manifestazioni di livello internazionale, nazionale e regionale del calendario regionale 2024 e fiere alla prima edizione in Lombardia.
-
Cosenza Bando Sicurezza Luoghi di Lavoro Contributi 50% fino a 5.000 euro
Aperto Fino al 31/01/2024
La Camera di Commercio di Cosenza con il presente bando, allo scopo di promuovere e qualificare la Sicurezza sui Luoghi di lavoro, ha deciso di concedere un contributo (sotto forma di voucher) alle imprese della provincia di Cosenza che per obbligo di legge sostengono delle spese per assolvere agli adempimenti ed agli adeguamenti in materia di sicurezza dei propri luoghi di lavoro verso i propri dipendenti e verso gli utenti.
-
Bologna Contributi 50% fino a 3.000 euro per acquisizione e installazione di sistemi e servizi di sicurezza
Scaduto Il 30/09/2024
BOLOGNA Contributi finalizzati a sostenere i costi per l’acquisizione di sistemi e servizi per la sicurezza per le micro e piccole imprese esposte a fenomeni di criminalità.
Importo complessivo stanziato: 400.000,00 euro.
-
Regione Sardegna Ristori a favore di ditte e soggetti lavoratori autonomi, con o senza partita IVA
Scaduto Il 18/07/2022
L.R. 17/2021. Finanziamento a fondo perduto per la compensazione del mancato reddito a favore di ditte e soggetti lavoratori autonomi, con o senza partita IVA.
Il bando è finalizzato alla concessione di una indennità una tantum a favore di ditte e lavoratori autonomi, con o senza partita IVA, a compensazione del mancato reddito nell’anno 2020.
-
Bando Voucher Digitali 2022 Trapani Contributi a fondo perduto 70% fino a 5.000 Euro
In apertura Dal 22/06/2022
CCIAA di Trapani. Voucher Digitali I4.0. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per la digitalizzazione delle imprese. Anno 2022
Il bando intende promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
-
Bonus Fiere Contributi a fondo perduto pari al 50% fino a 10.000 Euro per la promozione del made in Italy
Aperto Fino al 30/11/2022
BUONO FIERE
34 milioni di euro dal Ministero dello Sviluppo Economico per favorire la partecipazione delle imprese alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia.
-
Bonus Imprese Prodotti Energetici Incentivi dall'Agenzia delle Entrate
Scaduto Il 31/03/2023
Credito d’imposta pari a una quota delle spese sostenute per l’acquisto di energia elettrica, gas e carburanti, in misura variabile in base al periodo di riferimento
-
Regione Lazio Nuovo Fondo per il PIccolo Crediti Energia Finanziamenti agevolati per il risparmio energetico
In apertura Dal 20/12/2022
Il Nuovo Fondo Piccolo Credito (NFPC) ha l’obiettivo di fornire risposta alle Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI) con esigenze finanziarie di minore importo, minimizzando costi e tempi e semplificando le procedure d’istruttoria e di erogazione.
Il NFPC eroga prestiti ad imprese già costituite e con storia finanziaria sostenendo gli investimenti finalizzati al risparmio e al miglioramento dell’efficienza energetica al fine di contrastare il caro-bollette e incentivare una produzione ad alta efficienza energetica e a basso impatto ambientale.
Per l’iniziativa sono stanziati 18,4 milioni di euro (fondi PR FESR 2021-2027).
-
Regione Emilia Romagna Contributi a fondo perduto del 25% per interventi energetici e di prevenzione sismica delle imprese
In apertura Dal 31/01/2023
La Regione Emilia Romagna supporta gli investimenti verso l’efficienza energetica e la produzione di energia pulita, a basse emissioni di carbonio a prezzi accessibili per l’autoconsumo.
-
Anpal Fondo Nuove Competenze Contributi a fondo perduto per la formazione dei lavoratori
Aperto Fino al 28/02/2023
Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento di politica attiva del lavoro istituito per contrastare gli effetti economici della pandemia da Covid.
La finalità del FNC è quella di agevolare l’innalzamento del livello del capitale umano, offrendo ai lavoratori l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato di lavoro, sostenendo le imprese nel processo di adeguamento ai nuovi modelli organizzativi e produttivi.
-
Sicilia Incentivi per favorire la produzione e la commercializzazione del miele
Aperto Fino al 20/12/2023
OCM Apicoltura - Campagna apistica 2023/2024
Contributi a fondo perduto per azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele.
Bando per la presentazione dei progetti finalizzati alla realizzazione di azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele - campagna 2023-2024.
-
Regione Marche Incentivi per il ritorno al lavoro dopo la maternità
Scaduto Il 31/12/2021
Regione Marche Incentivi per il ritorno al lavoro dopo la maternità
Incentivi per aumentare l'occupazione femminile e favorire l'uguaglianza tra uomini e donne in tutti i settori, incluso l'accesso all'occupazione e alla progressione della carriera, la conciliazione della
vita professionale con la vita privata e la promozione della parità di retribuzione per uno stesso lavoro o un lavoro di pari valore
-
Regione Veneto Fondo perduto 30% per investimenti fino a 150mila euro in digitalizzazione e modelli di economia circolare
Aperto Fino al 09/02/2022
Bando per l’erogazione di contributi finalizzati al riposizionamento competitivo delle Piccole e Medie Imprese, al sostegno agli investimenti e alla promozione della digitalizzazione e dei modelli di economia circolare.
Sono agevolabili interventi relativi a innovazione di prodotto, innovazione di processo e riciclo delle materie prime.
-
Lecce Contributi per le imprese fino a 3.000 Euro contro il caro energia
Scaduto Il 18/11/2022
Bando "Le Energie del Salento"
Intervento Camerale a Favore delle Micro Piccole Medie Imprese della Provincia di Lecce per Fronteggiare l'incremento dei costi dell'energia
-
Padova Fondo Perduto 50% fino a 30mila euro per progetti per la digitalizzazione, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità
Scaduto Il 16/12/2022
La Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Padova nell’ambito del progetto Padova Innovation Hub promuove le azioni di una rete di supporto della diffusione della cultura dell’innovazione tecnologica e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici.
-
Piemonte Indennità compensativa per gli agricoltori in attività delle zone montane Anno 2023
Scaduto Il 15/06/2023
REGIONE PIEMONTE FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE
Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici
Pagamento compensativo per le zone montane
Le indennità a favore degli agricoltori operanti nelle zone montane sono erogate annualmente per ettaro di superficie agricola per compensare, in tutto o in parte, i costi aggiuntivi e il mancato guadagno dovuti ai vincoli cui è soggetta la produzione agricola nella zona interessata.
-
Fondo Impresa Femminile Agevolazioni e Contributi a fondo perduto
In apertura
Incentivi per la nascita, lo sviluppo, il consolidamento di imprese femminili su tutto il territorio italiano.
AGGIORNAMENTO SU NUOVE IMPRESE: A seguito dell’esaurimento delle risorse, il MISE ha disposto la chiusura dello sportello per le agevolazioni in favore delle nuove imprese femminili di cui al CAPO II del decreto interministeriale 30 settembre 2021. Le imprenditrici che il 19 maggio 2022 hanno inviato le richieste di finanziamento potranno comunque visualizzare il protocollo completo della propria domanda accedendo alla piattaforma di compilazione predisposta da Invitalia.
AGGIORNAMENTO SU IMPRESE CONSOLIDATE: A seguito dell’esaurimento delle risorse disponibili, a partire dall’ 8 giugno 2022, il MISE ha disposto la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande relativamente alle agevolazioni per lo sviluppo e il consolidamento delle imprese femminili di cui al CAPO III del già citato decreto interministeriale 30 settembre 2021.
-
Arezzo Contributi a fondo perduto 50% fino a 1.000 euro per l’adozione di sistemi di certificazione da parte delle imprese
Scaduto Il 15/12/2023
Arezzo. Finanziamento a fondo perduto alle imprese della provincia di Arezzo per l’adozione di sistemi di certificazione. Anno 2023
Il bando intende sostenere la realizzazione di interventi per l’introduzione in azienda di sistemi di gestione ambientale e per la responsabilità etica o sociale finalizzati all’ottenimento di una certificazione, di prodotto o di processo, idonea ad assicurarne la conformità ai requisiti stabiliti da norme tecniche.
-
Basilicata Contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese
Aperto Fino al 25/10/2022
Incentivi per favorire l'acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali.
-
Emilia Romagna Contributi fondo perduto 40% per lo sviluppo delle startup innovative
In apertura Dal 17/01/2023
Sostegno allo sviluppo delle start up innovative
Pr Fesr 2021-2027, azione 1.1.5 - Contributi per micro e piccole imprese
-
Friuli Venezia Giulia Contributo a fondo perduto per l'aumento dei costi energetici di teatri, cinema, sale concerto, musei e biblioteche
Scaduto Il 30/06/2023
Ristori costi energetici per teatri, cinema, sale concerto, centri di divulgazione, musei e biblioteche. Domande dall'1 al 30 giugno 2023
Contributo una tantum diretto a mitigare gli effetti dell'aumento dei costi di fornitura di energia elettrica e di gas, a parziale ristoro dei maggiori oneri sostenuti per il pagamento di fatture emesse nel periodo 1 ottobre 2022 - 30 aprile 2023, rispetto alle fatture emesse nel periodo 1 ottobre 2018 - 30 aprile 2019, e risultanti dai documenti contabili, in conseguenza dell'aumento dei costi energetici.
-
Cosenza Bando Sicurezza Luoghi di Lavoro Contributi fondo perduto 50% fino a 5.000 euro
Aperto Fino al 31/10/2023
La Camera di Commercio di Cosenza con il presente bando, allo scopo di promuovere e qualificare la Sicurezza sui Luoghi di lavoro, ha deciso di concedere un contributo (sotto forma di voucher) alle imprese della provincia di Cosenza che per obbligo di legge sostengono delle spese per assolvere agli adempimenti ed agli adeguamenti in materia di sicurezza dei propri luoghi di lavoro verso i propri dipendenti e verso gli utenti.
-
Regione Lombardia Contributi fondo perduto 70% per iniziative di conciliazione e welfare aziendale
In apertura Dal 04/05/2022
L’obiettivo dell’intervento consiste nel favorire la diffusione di iniziative di welfare aziendale, la corresponsabilità dei compiti di cura, l’armonizzazione tra vita privata e vita professionale anche al fine di garantire una maggiore parità tra uomini e donne, nel lavoro e nell’accesso alle opportunità promuovendo ad esempio misure di lavoro flessibile, servizi di assistenza/supporto al caregiver familiare e per la cura dei figli anche in periodi di chiusura scolastica oppure servizi salva tempo.
-
Regione Marche Contributi a fondo perduto fino all'80% per la riqualificazione degli impianti sportivi
Aperto Fino al 15/11/2022
Il bando intende favorire la riqualificazione della rete degli impianti sportivi di proprietà pubblica presenti sul territorio marchigiano, per garantirne la fruibilità e la piena sostenibilità gestionale e per offrire la possibilità a tutti i cittadini di poter praticare sport in impianti adeguati e conformi agli standard di sicurezza.
-
Bando Formazione Lavoro 2022 Caltanissetta Contributi a fondo perduto pari al 50%
Aperto Fino al 30/11/2022
BANDO FORMAZIONE LAVORO 2022 CALTANISSETTA
-
Province di L’Aquila e Teramo Contributo a fondo perduto 40% fino a 10mila euro per interventi di promozione e valorizzazione turistica e di marketing territoriale
Scaduto Il 30/11/2023
BANDO PER LA PROMOZIONE DELLE ECCELLENZE TERRITORIALI
Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia
Incentivi per la valorizzazione del patrimonio culturale nonché sviluppo e promozione del turismo
-
Bando Fiere 2022 Regione Marche Contributi a fondo perduto pari al 50% per l'internazionalizzazione delle imprese
Scaduto Il 21/07/2022
La Regione Marche e la Camera di Commercio delle Marche con il Bando Fiere 2022 intendono sostenere le micro, piccole e medie imprese del territorio che parteciperanno a manifestazioni fieristiche nazionali e internazionali durante il primo semestre 2022 sia in presenza che in modalità virtuale.
Dotazione finanziaria complessiva pari a 800.000€.
-
GAL Montefeltro GAL Montefeltro Sviluppo. Contributi fino al 70% per la creazione di percorsi turistici, servizi di mobilità con mezzi alternativi, infrastrutture ricreative e sportive outdoor
Scaduto Il 28/04/2022
GAL MONTEFELTRO Incentivi fondo perduto per la creazione di opportunità di sviluppo diversificato e multisettoriale per garantire la fruizione dei beni ambientali e del servizio outdoor.
-
Regione Toscana Contributi a fondo perduto fino a 12.000 Euro per le farmacie disagiate
Scaduto Il 25/07/2022
Il bando mette a disposizione per ogni anno solare un contributo che per l’anno 2022 è pari ad Euro 650.000,00 a favore delle farmacie disagiate ubicate nella regione. Tale contributo è concesso fino all’esaurimento della suddetta somma stanziata annualmente.
L.R. 37/2004. Finanziamento a fondo perduto per le farmacie disagiate. Anno 2022
-
Bando Artigiani Regione Marche Contributo 80% per il sostegno all’artigianato artistico e tradizionale
Scaduto Il 29/07/2022
Il bando intende supportare i progetti a sostegno dell’artigianato artistico e tradizionale; più in particolare, gli interventi volti alla creazione e gestione di centri per la commercializzazione dei prodotti dell’artigianato artistico tipico e tradizionale; l’allestimento e la gestione di location destinate alla vendita e alla promozione delle eccellenze artigiane o l’organizzazione di visite guidate nelle botteghe dell’artigianato artistico tipico e tradizionale; promozione del logotipo 1M “Marche Eccellenza Artigiana”.
-
Regione Lombardia Contributi per attività produttive eventi calamitosi 2 e 5 ottobre 2020
In apertura Dal 23/11/2022
Domande di contributo finalizzate al ripristino dai danni occorsi presso le strutture sedi di attività economiche e produttive in occasione degli eventi calamitosi verificatisi nei territori delle province di Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Sondrio e Varese nel periodo 2 - 5 ottobre 2020
-
Regione Lombardia Contributi per attività produttive eventi calamitosi 11 e 12 giugno, 25 e 26 luglio, 31 luglio e 12 agosto 2019
In apertura Dal 23/11/2022
Domande di contributo finalizzate al ripristino dai danni occorsi presso le strutture sedi di attività economiche e produttive in occasione degli eventi calamitosi verificatisi nei territori delle province di Brescia, Lecco e Sondrio nei periodi 11-12 giugno, 25-26 luglio, 31 luglio-12 agosto 2019
-
Regione Emilia Romagna Contributi a fondo perduto per l’assunzione a tempo determinato di lavoratori in condizione di disabilità
Scaduto Il 31/12/2022
Incentivi per l'assunzione di lavoratori disabili nel territorio della Regione Emilia Romagna
Incentivi fino al 60% del costo salariale lordo previsto
-
Ricarica Auto Elettriche : Contributo 40% per imprese e professionisti
Scaduto Il 31/12/2022
Contributi a fondo perduto da 2.500 a 8.000 euro per l'installazione di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici effettuate da imprese e professionisti.
Sono inclusi anche gli impianti elettrici, opere edili, spese di progettazione e direzione lavori, costi per la connessione alla rete elettrica.
-
GAL Flaminia Cesano Contributo a fondo perduto pari al 100% per la diversificazione attività agricole per servizi alla comunità
Scaduto Il 19/03/2022
GAL FLAMINIA CESANO
Gli investimenti possono essere effettuati nel territorio del Gal, composto dai seguenti comuni: CORINALDO, FOSSOMBRONE, FRATTE ROSA, FRONTONE, MOMBAROCCIO, MONDAVIO, MONTEFELCINO, COLLI AL METAURO (municipalità di: Montemaggiore al Metauro, Saltara, Serrungarina), TERRE ROVERESCHE (Municipalità di: Orciano di Pesaro, Barchi, Piagge, San Giorgio di Pesaro.), SAN LORENZO IN CAMPO, SANT’IPPOLITO, SERRA S.ABBONDIO, TRECASTELLI (Municipalità di: Ripe, Monterado, Castelcolonna), MONTE PORZIO, PERGOLA, SAN COSTANZO.
-
Agevolazione Sabatini la Guida per la richiesta di contributo per nuovi Macchinari e Attrezzature
Scaduto Il 31/12/2023
La Guida Completa Passo per Passo per l'accesso all'Agevolazione prevista dalla Legge Sabatini.
-
SIMEST Certificazioni e consulenze Incentivi fino a 600mila euro
Aperto Fino al 31/12/2024
SIMEST Bando Certificazioni e Consulenze
Incentivi fino a 600mila euro per rafforzare la competitività internazionale delle imprese sostenendone le spese per l’attività consulenziale destinata ad investimenti per una crescita sostenibile sui mercati esteri.
-
GAL Le città di Castel del Monte Bando agricoltura intelligente Contributo a fondo perduto 100% per sostenere la cooperazione tra operatori della filiera agricola e agroalimentare
Scaduto Il 28/01/2022
Incentivi pari al 100% per favore la cooperazione tra diversi operatori della filiera agricola e agroalimentare.
Regione Puglia GAL Le Città di Castel del Monte
Gli interventi sostenuti dal presente Avviso Pubblico devono essere realizzati esclusivamente nell’area territoriale di competenza del GAL LE CITTA’ DI CASTEL DEL MONTE S.c.ar.l. coincidente con i territori dei Comuni di Andria e Corato.
-
Transizione ecologica e circolare Contributi fondo perduto e finanziamenti agevolati per le imprese
Scaduto Il 31/12/2023
Fondo per la Crescita Sostenibile Ministero dello Sviluppo Economico
Concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare a sostegno delle finalità del “Green New Deal italiano”.
La misura è destinata al sostegno dei progetti di imprese ammesse ai finanziamenti agevolati Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI), e prevede la concessione di contributi a sostegno delle attività di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e, per le PMI, di industrializzazione dei risultati della ricerca e sviluppo.
-
Bonus Sanificazione Covid 19 Credito d'imposta pari al 30% fino a 60mila euro
Scaduto Il 04/11/2021
BONUS SANIFICAZIONE COVID 19
Credito d’imposta sulle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 per la sanificazione di ambienti e strumenti e per l’acquisto di Dispositivi di Protezione Individuale atti a garantire la salute dei lavoratori e degli utenti nei luoghi di lavoro (compresi i tamponi Covid-19).
-
Regione Puglia Contributi a fondo perduto fino al 90% per i settore dell'apicoltura
Scaduto Il 31/01/2022
Regione Puglia
Incentivi Apicoltura Anno 2021/2022
-
Bando ricerca e sviluppo 2022. Finanziamento a fondo perduto per progetti in rete tra realtà di ricerca, realtà produttive e giovani ricercatori. Fondazione Cariverona e Caritro
Scaduto Il 31/03/2022
Bando Ricerca e Sviluppo 2022
Fondazione Cariverona e Fondazione Caritro confermano la partnership nella promozione congiunta del bando Ricerca e Sviluppo con l’obiettivo di rafforzare ed amplificare la capacità del sistema di sostenere un produttivo dialogo fra il mondo della ricerca e il mondo delle imprese, valorizzando il talento e creando opportunità per le giovani generazioni.
Obiettivo del bando è sostenere progetti innovativi di ricerca applicata che, finalizzati al miglioramento di processi, prodotti o servizi del sistema economico e produttivo, possano generare ricadute positive ed incisive per lo sviluppo dei territori di riferimento delle Fondazioni partner.
-
Incentivi alle imprese: tutte le novità per i contributi e agevolazioni 2022
Scaduto Il 31/12/2022
La Legge di Bilancio 2022 prevede importanti novità agli incentivi per gli investimenti delle imprese.
Prorogate al 2022 le seguenti agevolazioni:
- proroga del credito d’imposta dal 20% al 40% per gli investimenti in beni strumentali “Transizione 4.0”,
- prorogati anche i crediti di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, transizione tecnologica 4.0 e transizione ecologica.
- rifinanziata l’agevolazione Sabatini,
- riconfermati gli incentivi per l’Export ed Internazionalizzazione delle imprese.
-
Regione Marche Contributi a fondo perduto fino a 20.000 euro per iniziative promozionali e di valorizzazione del settore agroalimentare
Aperto Fino al 10/08/2021
L’azione di promozione e valorizzazione delle produzioni enogastronomiche regionali si sviluppa attraverso la realizzazione di iniziative la cui proposta proviene dal territorio e che trovano riscontro nel bilancio regionale.
-
Agenzia delle Entrate Contributi a fondo perduto per i soggetti con ricavi compresi nel 2019 fra 10 e 15 milioni
Scaduto Il 13/12/2021
Dal 14 ottobre, fino al prossimo 13 dicembre è possibile inviare le domande per fruire del contributo “Sostegni” (art. 1 del Dl n. 41/2021) e/o del contributo “Sostegni-bis alternativo” (art. 1 commi da 5 a 13 del Dl n. 73/2021), a favore dei soggetti che svolgono attività di impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario titolari di partita Iva che hanno conseguito, nel 2019, ricavi o compensi compresi fra 10 milioni e 15 milioni di euro. Con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, è approvato il modello di domanda, con le relative istruzioni, per richiedere i contributi.
-
Camera di Commercio di Brescia Contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per l'acquisizione di consulenze in materia di sostenibilità aziendale
Scaduto Il 31/01/2022
La Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo di euro 150.000 a favore delle micro, piccole e medie imprese bresciane operanti in tutti i settori economici per contributi diretti all'acquisizione di servizi e di consulenze specialistiche in tema di sostenibilità aziendale.
-
Regione Abruzzo Bando per la promozione delle eccellenze territoriali Contributi fino a 7.000 euro
Aperto Fino al 30/11/2021
La Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia intende assumere un ruolo attivo nella promozione di questa filiera coinvolgendo le imprese e contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
-
Smart Money 2021 Contributi a fondo perduto fino al 100% per le startup innovative
Scaduto Il 31/12/2021
Smart Money mira a favorire il rafforzamento del sistema delle start-up innovative italiane sostenendole nella realizzazione di progetti di sviluppo e facilitandone l’incontro con l’ecosistema dell’innovazione. Le previste agevolazioni sono concesse a fronte:
- del sostenimento, da parte di start-up innovative, delle spese connesse alla realizzazione di un piano di attività, svolto in collaborazione con gli attori dell’ecosistema dell’innovazione operanti per lo sviluppo di imprese innovative
- dell’ingresso nel capitale di rischio delle start-up innovative degli attori dell’ecosistema dell’innovazione.
-
Prestiti fino a 30mila euro per imprese, partite iva e professionisti Emergenza Covid 19
Aperto Fino al 30/06/2021
Durata massima pari a 15 anni e inserimento di nuovi beneficiari
Novità relative ai prestiti fino a 30mila euro con Garanzia MCC, la Legge di Bilancio 2021 ha infatti aumentato la durata degli stessi, esteso la platea dei beneficiari e rettificato le modalità di calcolo del tasso di interesse.
-
Provincia autonoma di Bolzano. Contributi a fondo perduto fino al 70% per iniziative per l'incremento economico e della produttività nel turismo.
Scaduto Il 31/10/2021
Allo scopo di favorire l'incremento economico e della produttività, nonché l'aggiornamento e la specializzazione nei settori economici del turismo possono essere concessi contributi ad istituti, enti associazioni ed organizzazioni per iniziative di particolare interesse turistico.
-
Comune di Urbino Contributi a fondo perduto fino a 2.500€ per gli operatori economici danneggiati dall'Emergenza Covid 19
Aperto Fino al 23/12/2020
BANDO per l’erogazione di sovvenzioni straordinarie, a fondo perduto, a sostegno degli operatori del tessuto economico locale e altri soggetti, a fronte del disagio connesso alla contrazione dell’attività a seguito dell’emergenza Covid-19
Erogazione di sovvenzioni straordinarie a sostegno di operatori del tessuto economico locale e altri soggetti a fronte del disagio connesso alla contrazione dell’attività a seguito dell'Emergenza Covid 19 e non compresi tra i destinatari delle misure previste da altri bandi del Comune di Urbino emanati a seguito di emergenza Covid 19
-
Bando voucher digitali Contributo a fondo perduto fino al 70% per sostenere la digitalizzazione delle imprese Napoli 2021
Aperto Fino al 19/10/2021
La Camera di Commercio di Napoli, nell’ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), intende promuovere nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico, iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.
Chiusura anticipata
-
Contributo a fondo perduto del 70% per la digitalizzazione delle imprese Camera di Commercio dell’Umbria 2021
Aperto Fino al 09/11/2021
La Camera di Commercio dell’Umbria ha approvato il Bando Voucher Digitali I4.0. anno 2021, per diffondere la cultura e la digitalizzazione nelle micro, piccole e medie imprese e sostenerle economicamente nelle iniziative di digitalizzazione.
chiusura anticipata dei termini di partecipazione
-
Mediocredito Centrale Tutte le novità a partire dal 1 Luglio 2021
Scaduto Il 31/12/2021
DECRETO SOSTEGNI BIS : MODIFICHE AI PRESTITI GARANTITI DA MEDIOCREDITO CENTRALE A PARTIRE DAL 1 LUGLIO 2021
-
Regione Veneto Contributi pari al 40% per le micro piccole e medie imprese femminili
In apertura Dal 02/03/2021
Bando per l'erogazione di contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile. Anno 2021.
Legge regionale 20 gennaio 2000, n. 1
-
Fondazione Cassa di Risparmio di Fano. Finanziamento a tasso agevolato fino a 50.000 euro per la costituzione di nuove imprese giovanili
Scaduto Il 31/12/2021
La Fondazione Cassa di Risparmio di Fano, tenuto conto delle forti criticità legate alle ripercussioni della pandemia COVID19 e per contrastare dinamiche già in atto che vedono l’indebolimento del tessuto imprenditoriale locale, in collaborazione con l’Università degli Studi di Urbino, l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pesaro e Urbino e gli Istituti bancari del territorio, promuove un bando per la costituzione di nuove imprese che si caratterizza per la concretezza degli incentivi offerti e che va a premiare la solidità di idee imprenditoriali meritevoli di essere sostenute, anche in relazione all’impatto occupazionale che potranno generare.
-
GAL Valli Marecchia e Conca Fondo Perduto fino al 60% per nuove imprese extra agricole
In apertura Dal 16/12/2020
Incentivi diretti alla riqualificazione ed ammodernamento delle imprese extra agricole nelle zone rurali più marginali creando innovazione dell’iniziativa imprenditoriale in settori alternativi a quello agricolo, con interventi di ampliamento e riqualificazione delle Micro/Piccole e Medie Imprese(PMI) extra agricole in zone rurali, favorendo lo sviluppo dell’occupazione, il potenziamento della ricettività turistica e la fornitura di servizi alla popolazione residente.
-
Regione Piemonte Incentivi per l'accesso al credito per professionisti e imprese Emergenza Covid 19
In apertura Dal 19/01/2021
Contributi a fondo perduto finalizzati a supportare le micro, piccole, medie imprese e i lavoratori autonomi piemontesi (comprese anche le forme di autoimpiego di artigiani e commercianti senza dipendenti) nel sostenere i costi relativi ad ottenere finanziamenti bancari (o di altri intermediari finanziari) concessi a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19.
Il sostegno regionale si concretizza in contributi a fondo perduto, finalizzati ad abbattere i costi del finanziamento. L'importo relativo è commisurato a quello del prestito che l’impresa o lavoratore autonomo ha ottenuto tramite il canale creditizio.
-
Fondo (R)ESISTO Regione Sardegna Contributi a fondo perduto per imprese e lavoratori autonomi
Scaduto Il 31/01/2021
Il Fondo (R)ESISTO si pone come strumento di politica anticongiunturale per sostenere le imprese nell’adattarsi al cambiamento imposto e attenuare l’impatto dello shock causato dalla pandemia da COVID19, al fine di contribuire alla salvaguardia dei livelli occupazionali nella Regione e non disperdere il capitale umano di cui la Regione disponeva prima della pandemia, favorendo lo sviluppo economico e il mantenimento dell’occupazione nell’isola. Il presente Avviso, pertanto, risponde alla finalità di salvaguardare i livelli occupazionali, attraverso l’erogazione di sovvenzioni a soggetti particolarmente colpiti dalla pandemia da COVID-19.
-
Voucher Digitali I4.0 Cagliari-Oristano Contributi a fondo perduto pari al 70% Anno 2021
Scaduto Il 18/10/2021
Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano ha approvato il “Bando voucher digitali I4.0 – Anno 2021”, al fine di sostenere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici. Il bando finanzia, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), le misure di innovazione tecnologica I4.0 e promuove l’utilizzo da parte delle MPMI di servizi di consulenza e/o formazione e acquisto di beni e servizi strumentali, finalizzati all’introduzione delle tecnologie digitali, in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0.
A causa dell'esaurimento delle risorse disponibili, a partire dalle ore 15:00 del 18 ottobre 2021 è stata disposta la chiusura anticipata dei termini di presentazione della domande
-
Arezzo e Siena Bando Voucher Digitali I4.0 Contributi 50% fino a 3.500 euro
Scaduto Il 15/12/2024
CAMERA DI COMMERCIO AREZZO SIENA
Bando voucher digitali I4.0 – 2024
Le risorse complessivamente stanziate ammontano a € 212.200,00 di cui € 116.700,00 per la Provincia di Arezzo e € 95.500,00 per la Provincia di Siena.
Il contributo, fino ad un massimo di € 3.500,00, può coprire la misura massima pari al 50% dell’importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute, oltre la premialità relativa al rating di legalità come previsto dal Bando.CHIUSURA ANTICIPATA:
Bando chiuso anticipatamente alle ore 11:00 del 04/07/2024 per esaurimento dei fondi disponibili.In attesa di riapertura per il nuovo anno
-
Regione Lombardia Contributi a fondo perduto pari al 40% per il sostegno al sistema fieristico
In apertura Dal 10/02/2021
Il bando promuove la ripartenza del sistema fieristico lombardo dopo la crisi indotta dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, sostenendo l’organizzazione e lo svolgimento delle manifestazioni di livello internazionale e nazionale previste dal calendario fieristico regionale 2021.
-
Bergamo Voucher Formazione pari al 100% per le imprese
Scaduto Il 31/12/2021
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo mette a disposizione un fondo di € 603.000 destinato alla realizzazione di interventi di formazione, non connessi al settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, a favore delle imprese aventi sede legale in Italia e almeno una sede (legale e/o operativa) nella provincia di Bergamo, con l’obiettivo di aumentarne la competitività attraverso il rafforzamento professionale e occupazionale dei lavoratori operanti al loro interno.
-
Cosenza Bando Certificazioni SOA Voucher fino a 5.000 euro per l'introduzione di sistemi di certificazione SOA nelle imprese
Aperto Fino al 30/06/2021
Voucher di contributo a fondo perduto fino a 5.000 euro per linserimento in azienda di sistemi di certificazione SOA
Dotazione finanziaria pari a 50.000 Euro
-
Cosenza Bando Risparmio Energetico e riuso dei materiali Voucher pari al 50% delle spese ammissibili
Aperto Fino al 30/06/2021
Voucher fino a 10.000 Euro per la transizione ecologica della tua impresa
Dotazione finanziaria complessiva pari a 300.000 Euro
-
Camera di Commercio di Bari. Bando Prevenzione crisi d'impresa e supporto finanziario anno 2020. Contributi a fondo perduto pari al 100%
Aperto Fino al 23/12/2020
Contributo a fondo perduto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), presenti nel territorio di competenza della Camera di Commercio I.A.A. di Bari, per l’abbattimento del tasso d’interesse, spese di istruttoria e premi di garanzia sui finanziamenti finalizzati a favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per migliorare la gestione aziendale e prevenire le crisi di impresa, in una fase economica di estrema criticità
-
Camera di Commercio di Bari Bando Formazione Lavoro 2020
Aperto Fino al 23/12/2020
CCIAA di Bari. Bando formazione lavoro 2020. Finanziamento a fondo perduto fino al 70% sia per l'inserimento di figure professionali in settori colpiti da covid 19 che per l'inserimento di figure professionali con l'obiettivo di innovare l'impresa.
-
Ristoro Lazio Irap - 51 Milioni di Euro per le piccole e medie imprese
In apertura
Si chiama Ristoro Lazio Irap e stanzia 51 milioni di euro a fondo perduto per sostenere le micro, piccole e medie attività economiche particolarmente colpite dalla crisi.
E’ il provvedimento adottato dalla Giunta della Regione Lazio a sostegno delle imprese che nei mesi scorsi hanno subito chiusure o limitazioni dell’attività a causa del diffondersi della pandemia da COVID 19
-
Bando Microcredito Creazione d'Impresa Regione Toscana Finanziamenti a tasso zero fino a 24.500 euro
Scaduto Il 31/12/2021
Bando aperto dal 4 gennaio 2021 fino ad esaurimento risorse, rivolto a micro e piccole imprese giovanili e femminili, liberi professionisti, persone fisiche che vogliono avviare una micro o piccola impresa o attività libero professionista, giovanile o femminile, o di destinatari di ammortizzatori sociali
-
Contributi a fondo perduto ai comuni italiani per promuovere la diffusione delle piattaforme abilitanti Spid, pagoPA e dell'App IO
In apertura Dal 15/12/2020
Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione gestito dalla Ministra Paola Pisano
Dei 50 milioni complessivi assegnati al Fondo, 43 milioni sono stati destinati ai Comuni, per sostenere la trasformazione digitale degli Enti sui territori a più stretto contatto con cittadini e imprese
-
Contributi a fondo perduto pari al 60% per la partecipazione a fiere ed eventi per l'internazionalizzazione - Camera di Commercio Riviere di Liguria
Scaduto Il 28/02/2021
La Camera di Commercio incentiva, attraverso il sostegno finanziario, la partecipazione delle imprese a fiere nazionali ed estere.CAMERA DI COMMERCIO RIVIERE DI LIGURIAIMPERIA - LA SPEZIA - SAVONA
-
Gal Montefeltro Contributi a fondo perduto per riuso e riqualificazione di centri e borghi storici
Scaduto Il 01/02/2021
La Misura sostiene interventi per stimolare la crescita economica e promuovere la sostenibilità ambientale e socioeconomica delle aree rurali, in particolare attraverso il rinnovamento dei villaggi e le attività finalizzate al restauro e alla riqualificazione del patrimonio culturale e naturale di borghi e paesaggi rurali.
Inoltre, ponendosi nell'ambito della implementazione dello strumento PIL, obiettivo collaterale è sostenere le forme di aggregazione tra Comuni, per dar luogo ad una maggiore efficacia alle politiche per il miglioramento della qualità della vita, della qualità ed innovatività dei servizi, della rigenerazione urbana.
-
Regione Lazio Bando Boost your ideas. Contributo a fondo perduto idee innovative per la ripresa dopo l'emergenza- Seconda edizione
Scaduto Il 15/03/2021
“Boost your Ideas” seconda call con l’obiettivo di migliorare la convivenza con le limitazioni nate dall’emergenza sanitaria e rispondere a nuovi bisogni, economici e sociali e di migliorare la convivenza con le limitazioni dettate dall’emergenza sanitaria. La sfida lanciata agli innovatori è quella di proporre soluzioni su come affrontare il futuro dopo l’emergenza sanitaria con un programma che si svilupperà nell’arco di un anno per accompagnare la ripresa e favorire la creazione e lo sviluppo di impresa. L’obiettivo è progettare e immaginare le città, il fare impresa,la socialità, i luoghi di lavoro, la cultura nella fase della ripresa, prospettando soluzioni concrete che permettano di convivere con le limitazioni ancora presenti, che soddisfino bisogni sociali ed economici con nuovi modelli di business, applicabili rapidamente.
-
Regione Emilia Romagna Incentivi per le assunzioni di persone in condizioni di disabilità
Scaduto Il 31/12/2021
Con il presente bando, l’Agenzia regionale per il lavoro ha voluto dare attuazione ad una serie di incentivi, rivolti ai datori di lavoro privati, per l'assunzione a tempo determinato di persone con disabilità.
-
Contributi a fondo perduto per la promozione dello Smart Working Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Scaduto Il 30/04/2021
Contributi a fondo perduto per la promozione dello Smart Working Camera di Commercio Maremma e Tirreno
Contributi a fondo perduto per investimenti e spese in tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e servizi specialistici che consentano di implementare i nuovi modelli organizzativi di Smart Working
Camera di Commercio Maremma e Tirreno
-
#GIOVANILIGURIA Bando autoimprenditoria giovanile e mobilità sostenibile Contributi fino a 30.000€
Scaduto Il 07/02/2021
L’obiettivo del bando è il supporto economico a gruppi di giovani riuniti in Startup, Associazioni Temporanee di Scopo, Associazioni, Cooperative per la realizzazione di un progetto, legato all’autoimprenditoria
TORNA AI BANDI APERTI