Fondo Piccolo Prestito Regione Abruzzo Finanziamenti a tasso zero per le imprese
Data inizio: 08/05/2023
Data scadenza: 08/06/2023
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Industria
Pubblico
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Abruzzo
Descrizione
Fondo Piccole Prestito Regione Abruzzo
Finanziamenti a tasso zero dalla Regione Abruzzo per le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici, fino ad un massimo di 15.000 euro per finanziare le spese aziendali (acquisti merci, pubblicità, affitti, utenze, personale).
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie del bando le micro, piccole e medie imprese della Regione Abruzzo.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Finanziamenti a tasso zero.
L’aiuto individuale correlato al finanziamento diretto corrisponde al contributo in conto interessi determinato ex ante, nella misura necessaria all’abbattimento a zero degli interessi dovuti per la restituzione del finanziamento.
Il finanziamento è concesso secondo i seguenti parametri:
a) importo minimo: € 10.000,00;
b) importo massimo: € 15.000,00;
c) durata massima per la restituzione della sola quota capitale: 60 mesi;
d) di cui preammortamento: 24 mesi;
e) rateo rimborso: semestrale costante posticipata.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili dalle ore 12.00 de l’8 maggio 2023 e fino alle ore 12.00 de l’8 giugno 2023.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
La richiesta di finanziamento, a cui è correlata la concessione dell’aiuto “de minimis” sotto forma di contributo in conto interessi, deve riguardare spese riferibili alla gestione corrente dell’impresa, con il fine di un generale rafforzamento della liquidità della stessa.
Sono ritenuti ammissibili i seguenti costi di funzionamento e di gestione dell’impresa:
a) merci, materie prime, semilavorati e materiali di consumo;
b) promozione e pubblicità;
c) locazione di immobili;
d) utenze intestate direttamente al beneficiario del finanziamento (energie, riscaldamento, acqua, telefoniche e connessioni);
e) canoni e abbonamenti a banche dati;
f) personale contrattualizzato a tempo determinato o indeterminato
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE

per leggere il bando completo