Regione Toscana Contributi a fondo perduto fino a 12.000 Euro per le farmacie disagiate
Data scadenza: 25/07/2022
Impresa Avviata
Pubblico
Servizi/No-Profit
Attivo nelle seguenti regioni:
Toscana
Descrizione
Il bando mette a disposizione per ogni anno solare un contributo che per l’anno 2022 è pari ad Euro 650.000,00 a favore delle farmacie disagiate ubicate nella regione. Tale contributo è concesso fino all’esaurimento della suddetta somma stanziata annualmente.
L.R. 37/2004. Finanziamento a fondo perduto per le farmacie disagiate. Anno 2022

Beneficiario
A chi è rivolto il bando?
Sono beneficiari dell'agevolazione farmacie pubbliche o private che:
- nel corso dell’anno 2021 ha registrato un volume d’affari ai fini IVA non superiore ai 374.927,00 euro, desumibile dalla dichiarazione IVA presentata per lo stesso anno;
- abbiano aderito, entro la scadenza di presentazione della domanda, agli accordi tra Regione Toscana e Associazioni Farmacisti relativi alla DPC (Distribuzione per conto) Farmaci e Vaccini e alla DPC Assistenza integrativa.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto.
Ai beneficiari del contributo risultanti dalla graduatoria, spetta un contributo massimo erogabile di 12.000,00 euro secondo la seguente tabella:
Farmacia che: | Contributo concesso |
- non ha usufruito di un periodo di chiusura per ferie - non ha effettuato turni con altre farmacie |
Euro 12.000,00 |
- ha usufruito di un periodo di chiusura per ferie - non ha effettuato turni con altre farmacie |
Euro 9.000,00 |
- non ha usufruito di un periodo di chiusura per ferie - ha effettuato turni con altre farmacie |
Euro 7.500,00 |
- ha usufruito di un periodo di chiusura per ferie - ha effettuato turni con altre farmacie |
Euro 6.000,00 |
Per le farmacie pubbliche e private che hanno iniziato l’attività nel corso dell’anno 2021, l’importo del contributo concesso sarà determinato rapportandolo ai giorni di attività effettivamente svolta nell’anno di riferimento.
La somma stanziata per l'anno 2022 è pari a 650.000 euro.
Il contributo massimo erogabile è pari a 12.000 euro.
Scadenza
Quali sono i termini per la presentazione delle domande?
Domande presentabili fino al 25 luglio 2022.
per leggere il bando completo