Nuove Imprese
-
Nidi Puglia 2022 Contributi a fondo perduto per nuove imprese fino a € 200.000
Aperto Fino al 31/12/2023
BANDO NIDI 2022 REGIONE PUGLIA CONTRIBUTI PER L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA'
NIDI è il fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese, costituite da meno di 6 mesi o non ancora costituite, micro e piccole imprese esistenti che vogliono realizzare un subentro generazionale nella propria gestione, dipendenti che intendono salvaguardare la propria occupazione rilevando le imprese in crisi o le imprese confiscate per cui lavorano.
-
Bando nuova impresa Lombardia 2023. Contributi a fondo perduto 50% fino a 10.000 euro per l'avvio di nuove imprese e l'autoimprenditorialità
Aperto Fino al 28/03/2024
Regione Lombardia Bando Nuova Impresa e Autoimprenditorialità 2023
Il bando sostiene l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, anche quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.
-
Sicilia Contributo a fondo perduto 50.000 Euro per l'Insediamento di nuovi imprenditori agricoli
In apertura Dal 15/10/2023
Sicilia PAC 2023-2027 Insediamento Giovani Agricoltori
Contributo forfettario in conto capitale pari a 50.000 euro
Il bando è finalizzato alla concessione di un sostegno a giovani imprenditori agricoli di età fra 18 anni e 41 anni non compiuti che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda, dietro presentazione di un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola.
-
Genova 1.000 euro al mese per l’apertura e l'ampliamento di attività commerciali, artigianali, professionali e di servizi nella zona di Sampierdarena
Aperto Fino al 31/12/2023
GENOVA Contributi per l'avvio di nuove attività o l'ampliamento di attività esistenti
Il bando intende promuovere l’insediamento di nuove attività d’impresa o professionali all’interno dell’area Storica di Sampierdarena, erogando un contributo volto alla copertura delle spese relative alla sottoscrizione di nuovi contratti di locazione e, nei limiti in cui il contributo erogato risulti di importo maggiore al canone di locazione, alla copertura di eventuali ulteriori spese relative all’attività avviata.
-
Provincia di Modena: Contributi a fondo perduto per sostenere ed incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese.
In apertura Dal 26/09/2023
Modena Contributi fondo perduto per nuove imprese avviate dopo il 1 gennaio 2023.
Incentivi pari al 50% fino ad un massimo di euro 3.000.
Il bando intende sostenere ed incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese.
-
Nuove Imprese Tasso Zero 2023 Incentivi fino al 90% per l'avvio di nuove imprese giovanili e femminili
Aperto Fino al 31/12/2023
ON NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
-
Puglia Contributi fondo perduto fino al 65% per l'avvio di attività extra agricole
Aperto Fino al 09/12/2023
PSR PUGLIA 2014-2022 Sottomisura 6.4. Contributi fondo perduto per lo sviluppo e la creazione di attività extra agricole
L’obiettivo del bando è quello di sostenere la diversificazione della produzione, con l’introduzione di attività extra-agricole finalizzate allo sviluppo socio-economico delle aree rurali regionali , attraverso:
- l’ospitalità agrituristica;
- l’offerta di servizi educativi, ricreativi e didattici alla popolazione;
- la produzione e la vendita di energia da fonti rinnovabili;
- la fornitura di servizi socio-sanitari.
-
Comune di Milano Contributi a fondo perduto 50% fino a 3.000 euro a sostegno delle micro, piccole e medie imprese operanti nei distretti urbani del commercio
Aperto Fino al 31/10/2023
Milano Contributi a fondo perduto a sostegno delle micro, piccole e medie imprese operanti nei distretti urbani del commercio di Milano
Il bando intende sostenere le attività economiche dei servizi ai consumatori e ai cittadini, nonché l’avvio di nuove attività ubicate all’interno degli ambiti territoriali delle 9 polarità distrettuali del Distretto Urbano del Commercio di Milano: Brera, Buenos Aires, Galleria, Giambellino, Isola, Navigli, Sarpi, Ticinese, XXV Aprile.
-
L’Aquila e Teramo Contributo a fondo perduto 50% per l’avvio di nuove attività imprenditoriali giovanili ed a favore delle imprese femminili
Aperto Fino al 31/10/2023
Contributi a fondo perduto 50% fino a 2.500 euro per l’avvio di nuove attività imprenditoriali giovanili ed a favore delle imprese femminili.
Dotazione finanziaria complessiva 100.000 euro.
-
Liguria Agevolazione esenzione Irap per le nuove imprese
Aperto Fino al 30/04/2024
Regione Liguria - agevolazione Irap per le nuove imprese aperte nel 2023 da giovani under 35
L'esenzione dal pagamento dell’imposta regionale sulle attività produttive per il periodo di imposta di inizio dell’attività e per i due anni successivi, si applica alle nuove iniziative produttive intraprese sul territorio regionale, se il valore della produzione netta generato nel territorio della Regione non eccede euro duecentomila.
-
Valle d'Aosta Contributi fondo perduto fino a 15mila euro per i negozi di generi alimentari e prima necessità
Aperto Fino al 13/10/2023
Valle D'Aosta Contributi fondo perduto per Esercizi di Vicinato
Il contributo a fondo perso ha l’obiettivo di sostenere la nuova apertura e di garantire il mantenimento dell’attività di esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio di generi alimentari e di prima necessità.
Le nuove attività possono ricevere fino a massimo 15.000 euro mentre nel secondo caso il contributo a fondo perduto può raggiungere i 6.000.
-
INNOAID PUGLIA 2023 Contributi a fondo perduto fino al 45% per l’innovazione delle imprese
Aperto Fino al 31/12/2023
"Sostegno per l'acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese".
Avviso con procedura valutativa a sportello fino ad esaurimento delle risorse finanziarie.
Il bando intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento in innovazione mediante supporto all’acquisizione di servizi avanzati e qualificati da parte delle imprese pugliesi
-
Camera di Commercio Maremma e Tirreno Contributi fondo perduto fino a 5.000 euro per le nuove imprese
Aperto Fino al 30/11/2023
Bando a Sostegno della Creazione d'Impresa. Livorno e Grosseto
Fino a 5.000 euro per le spese di avvio d'impresa e incentivi premianti per le imprese femminili, giovanili e innovative
-
Sicilia Bando Connessioni 2023 Contributi fondo perduto fino al 65% per la realizzazione di luoghi di innovazione
Aperto Fino al 24/10/2023
“CONNESSIONI – NUOVI LUOGHI PER L’INNOVAZIONE IN SICILIA”
Il bando ha l'obiettivi di sostenere la competitività del sistema produttivo regionale, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di innovazione, stimolando l’adozione di tecnologie avanzate da parte delle imprese.
Contributi nella forma di sovvenzione diretta (c.d. “fondo perduto”) per realizzare e/o sviluppare luoghi di innovazione (living-lab, fablab e altri luoghi fisici e virtuali dove fare e promuovere innovazione) intesi quali spazi e facility dedicati all’insediamento di nuove imprese (es. incubatori, acceleratori, spazi di co-working, ecc.) tesi a creare, rafforzare e consolidare in Sicilia realtà imprenditoriali, anche a livello nazionale-internazionale.
-
Invitalia Fondo Cresci al Sud
Aperto Fino al 31/12/2023
Il Fondo Cresci al Sud acquisisce partecipazioni, prevalentemente di minoranza, nel capitale di rischio delle Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
-
Cassa Forense Contributi fondo perduto 50% fino a 5.000 euro per l'organizzazione degli studi legali
Aperto Fino al 30/11/2023
Cassa Forense, ha indetto per l’anno 2023 un bando per l’assegnazione di contributi, fino allo stanziamento di € 200.000,00, per l’organizzazione degli studi legali.
Contributi fondo perduto 50% fino ad un massimo di euro 5.000
-
Resto al Sud 2023 Contributi a fondo perduto del 50% e finanziamenti a tasso zero per nuove imprese Mezzogiorno e delle aree del cratere sismico del Centro Italia
Aperto Fino al 31/12/2023
Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche Umbria) e nelle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord. È rivolto a chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni. I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro.
-
Start & Innova Giovani Regione Marche Contributo a fondo perduto pari a 40.000 euro per le nuove imprese innovative
Aperto Fino al 22/04/2024
REGIONE MARCHE START & INNOVA GIOVANI
Sostegno alla creazione di imprese innovative da parte di giovani disoccupati laureati/laureandi.
RIsorse finanziarie pari a 5 milioni di euro.
Sostegno forfettario una tantum pari a 40.000 euro.
-
Cultura Crea 2.0 Agevolazioni per le imprese del settore culturale turistico 2023
Aperto Fino al 31/12/2023
“Cultura Crea 2.0” è la versione rinnovata e potenziata di "Cultura Crea".
L'incentivo sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore turistico-culturale.
I finanziamenti sono attivi nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
-
Bando Voucher Startup 2022 Sardegna. Contributi a fondo perduto fino al 90% per le Startup innovative
Aperto Fino al 31/12/2023
POR FESR 2014/2020. Bando Voucher Startup 2022. Finanziamento a fondo perduto per favorire la competitività delle Startup innovative.
L'avviso pubblico intende sostenere la creazione e l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza che siano in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy della Regione Autonoma della Sardegna.
-
Bando Neoimpresa Valle d'Aosta Contributi a fondo perduto fino a 9.000 euro per nuove imprese e liberi professionisti
Aperto Fino al 31/08/2024
Torna il “Bando neoimpresa”, grazie al quale potrai avere:
- una consulenza qualificata e gratuita per l’elaborazione del Tuo business plan;
- un contributo fino a € 8.000,00 e, se sei un’imprenditrice, il contributo è aumentato di €1.000;
- una consulenza specialistica per supportarti nella delicata fase di avvio della Tua attività.
Con la Tua idea, una consulenza e un contributo puoi realizzare il Tuo sogno!
-
Smart&Start 2023 Finanziamenti Europei senza interessi fino all’80% per imprese innovative
Aperto Fino al 31/12/2023
Smart&Start Italia è l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
La domanda si presenta solo online sulla piattaforma di Invitalia.
Possono chiedere i finanziamenti le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.
-
Garanzie pari all'80% per l'avvio di nuove imprese Fondo unico per lo sviluppo del Molise
Aperto Fino al 31/12/2023
Garanzie sui finanziamenti alle piccole e medie imprese per supportare le iniziative finalizzate alla nascita e allo sviluppo di nuove imprese operanti nel territorio molisano, e pertanto alla realizzazione di investimenti a medio-lungo termine, sia materiali che immateriali, nonché alle operazioni aziendali pertinenti, considerate necessarie all’avvio e alla gestione delle nuove iniziative imprenditoriali
-
Credito d'Imposta Formazione 4.0 - Investire riducendo il Carico Fiscale
In apertura
Credito d'Imposta del 50% Formazione 4.0 - Investire riducendo il Carico Fiscale
Bonus formazione per le aziende che investono sul personale per lo sviluppo tecnologico della propria impresa
Si tratta di un credito di imposta fino al 50% per le ore di formazione 4.0 o digitale che l'azienda ha investito per aumentare le competenze dei dipendenti sulla gestione di nuovi software, nuove tecnologie digitali e sugli altri investimenti come da lista che trovi elencati sotto questo articolo.
-
Agevolazioni Accesso al Credito Imprese e Professionisti Regione Emilia Romagna
Aperto Fino al 31/12/2023
Il Fondo di garanzia Special-ER per le piccole e medie imprese ha come obiettivo quello di favorire l’accesso al credito da parte di aziende e professionisti della Regione Emilia Romagna
Dotazione Finanziaria complessiva di oltre 6,5 milioni di euro
ARCHIVIO BANDI SCADUTI