Nuove Imprese
-
Nidi Puglia 2022 Contributi a fondo perduto per nuove imprese fino a € 200.000
Aperto Fino al 31/12/2023
BANDO NIDI 2022 REGIONE PUGLIA CONTRIBUTI PER L'AVVIO DI NUOVE ATTIVITA'
NIDI è il fondo attraverso cui la Regione Puglia sostiene, con contributi a fondo perduto e prestiti rimborsabili, persone che hanno perso il lavoro, giovani e donne che vogliono avviare studi professionali associati o microimprese, costituite da meno di 6 mesi o non ancora costituite, micro e piccole imprese esistenti che vogliono realizzare un subentro generazionale nella propria gestione, dipendenti che intendono salvaguardare la propria occupazione rilevando le imprese in crisi o le imprese confiscate per cui lavorano.
-
Microcredito fino a 35.000 euro per l'avvio e lo sviluppo di nuove imprese e attività di lavoro autonomo Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte
Aperto Fino al 31/12/2022
Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte. Microcredito per per l’avvio o lo sviluppo di un’attività di lavoro autonomo o di microimpresa.
Il Microcredito è un prestito concesso nel limite di 25.000 Euro per l’avvio o lo sviluppo di un’attività di lavoro autonomo o di microimpresa.
Al prestito si affiancano servizi ausiliari forniti da esperti tutor d’impresa della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte.
-
Contributi a fondo perduto pari al 50% per le nuove imprese giovanili e femminili Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia
In apertura Dal 06/07/2022
CCIAA del Gran Sasso d'Italia. Finanziamento a fondo perduto per le nuove imprese giovanili e le imprese femminili.
Il bando intende sostenere la creazione di nuove imprese giovanili ed il rafforzamento delle imprese femminili attraverso la concessione di contributi a fondo perduto.
-
Bando nuova impresa 2022 Lombardia. Contributi a fondo perduto 50% per l'avvio di nuove imprese e l'autoimprenditorialità
Aperto Fino al 31/03/2023
Regione Lombardia Bando Nuova Impresa e Autoimprenditorialità 2022
Il bando sostiene l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, anche quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.
-
GAL Ponte Lama Bando Start&Go per la creazione di nuove attività e investimenti delle imprese extra agricole
Aperto Fino al 31/12/2022
BANDO START & GO REGIONE PUGLIA GAL PONTE LAMA
Sotto-intervento 2.1.1 – Aiuti all'avviamento di attività extra-agricole nelle zone rurali
Sotto-intervento 2.1.2 - Investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole
-
Bando Artigiani Regione Marche Contributo 80% per il sostegno all’artigianato artistico e tradizionale
Aperto Fino al 29/07/2022
Il bando intende supportare i progetti a sostegno dell’artigianato artistico e tradizionale; più in particolare, gli interventi volti alla creazione e gestione di centri per la commercializzazione dei prodotti dell’artigianato artistico tipico e tradizionale; l’allestimento e la gestione di location destinate alla vendita e alla promozione delle eccellenze artigiane o l’organizzazione di visite guidate nelle botteghe dell’artigianato artistico tipico e tradizionale; promozione del logotipo 1M “Marche Eccellenza Artigiana”.
-
Contributi a fondo perduto fino a 70.000 euro per le nuove imprese agricole giovanili della Regione Puglia
Aperto Fino al 09/09/2022
Il bando, con una dotazione finanziaria complessiva di 55 milioni di euro, è finalizzato a favorire l’insediamento dei giovani in agricoltura, d’età compresa tra i 18 e i 41 anni.
PSR 2014/2022. Misura 6.1. Finanziamento a fondo perduto per l'avviamento di imprese di giovani agricoltori.
-
Bando nuove imprese 2022 Roma Contributi a fondo perduto fino a Euro 3.000
Aperto Fino al 31/12/2022
CCIAA di Roma. Bando nuove imprese 2022. Finanziamento a fondo perduto per la creazione di nuove imprese.
Il bando sostiene lo start up aziendale, abbattendone i costi ed incentivando la concretizzazione di idee imprenditoriali e la nascita di nuove imprese, al fine di sostenere la ripresa della produttività, la crescita e lo sviluppo economico del territorio.
La misura, a supporto dei processi di creazione e avvio di una nuova attività d’impresa, consiste in un contributo a favore di aspiranti imprenditori per il costo di taluni servizi per la costituzione di una nuova impresa, erogati dai Centri di Assistenza Tecnica (CAT), dai Centri Servizi per l’Artigianato (CSA) e dai Centri Autorizzati di Assistenza Agricola (CAA), quali Soggetti Attuatori dell’iniziativa.
-
Fondo Impresa Femminile dal 50% all'80% Contributi a fondo perduto
In apertura
Incentivi per la nascita, lo sviluppo, il consolidamento di imprese femminili su tutto il territorio italiano. Le donne devono possedere almeno il 67% del capitale sociale
Agevolazioni concesse dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestite da Invitalia
Dotazione finanziaria pari a 40 milioni di euro.
-
Cultura Crea 2.0 Agevolazioni per le imprese del settore culturale turistico 2022
Aperto Fino al 31/12/2022
“Cultura Crea 2.0” è la versione rinnovata e potenziata di "Cultura Crea".
L'incentivo sostiene la nascita e la crescita di imprese e iniziative no profit nel settore turistico-culturale.
I finanziamenti sono attivi nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
-
Bando Voucher Startup 2022 Sardegna. Contributi a fondo perduto fino al 90% per le Startup innovative
Aperto Fino al 31/12/2023
POR FESR 2014/2020. Bando Voucher Startup 2022. Finanziamento a fondo perduto per favorire la competitività delle Startup innovative.
L'avviso pubblico intende sostenere la creazione e l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto di conoscenza che siano in grado, attraverso la proposizione di nuovi prodotti, servizi e sistemi di produzione innovativi, di intercettare e presidiare nuove nicchie di mercato nonché di incidere positivamente rispetto agli obiettivi strategici individuati dalla Smart Specialization Strategy della Regione Autonoma della Sardegna.
-
GAL Valli Marecchia e Conca. Contributo a fondo perduto per la creazione e sviluppo di agriturismi e fattorie didattiche fino al 50%
Aperto Fino al 31/10/2022
Il bando vuole favorire la diversificazione delle attività agricole e agroindustriali mmediante il sostegno:
• alla ristrutturazione e all’ampliamento di fabbricati rurali
• alla qualificazione di spazi aperti di aziende agricole esistenti
• all’acquisto di attrezzature da destinare all’attività agrituristica e/o di fattoria didattica.
-
Smart&Start 2022 Finanziamenti Europei senza interessi fino all’80% per imprese innovative
Aperto Fino al 31/12/2022
Smart&Start Italia è l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro.
La domanda si presenta solo online sulla piattaforma di Invitalia.
Possono chiedere i finanziamenti le startup innovative costituite da non più di 60 mesi e iscritte alla sezione speciale del registro delle imprese.
-
Garanzie pari all'80% per l'avvio di nuove imprese Fondo unico per lo sviluppo del Molise
Aperto Fino al 31/12/2023
Garanzie sui finanziamenti alle piccole e medie imprese per supportare le iniziative finalizzate alla nascita e allo sviluppo di nuove imprese operanti nel territorio molisano, e pertanto alla realizzazione di investimenti a medio-lungo termine, sia materiali che immateriali, nonché alle operazioni aziendali pertinenti, considerate necessarie all’avvio e alla gestione delle nuove iniziative imprenditoriali
-
Resto Al Sud Tutte le novità dell'Agevolazione
Aperto Fino al 31/12/2022
Resto al Sud 2021, sono state introdotte Novità Importanti dalla Legge 156/2021 che vanno ad ampliare la sfera dei beneficiari sia relativamente al settore di appartenenza delle attività sia in riferimento ai territori ammessi.
-
Garanzie e Finanziamenti agevolati per giovani professionisti e praticanti Regione Toscana
Aperto Fino al 31/12/2022
PROGETTO GIOVANISI REGIONE TOSCANA
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, ha istituito un fondo regionale di garanzia per le professioni con l’obiettivo di sostenere l’accesso e l’esercizio delle attività professionali, con particolare attenzione ai giovani.
-
Contributi fondo perduto fino 50.000 euro per le nuove imprese agricole giovanili Regione Valle d'Aosta
Aperto Fino al 15/07/2022
PSR 2014/2020. Intervento 6.1.1. Finanziamento a fondo perduto per l'avviamento di imprese per i giovani agricoltori.
L'incentivo prevede l’erogazione di un sostegno, nella forma di un premio di importo minimo pari a 35.000 euro, ai giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in una azienda agricola, a capo di un’impresa individuale o di una società.
-
Digital Transformation 40% + 10%: Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese italiane Anno 2022
Aperto Fino al 31/12/2022
Digital Transformation è l'incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. Istituito dal Decreto Crescita, è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. La dotazione finanziaria è di 100 milioni di euro.
Sono finanziabili le tecnologie previste da Impresa 4.0 e quelle relative a soluzioni digitali di filiera.
-
Regione Lombardia 460 milioni di Euro per supportare le imprese del territorio
Aperto Fino al 31/12/2022
Sono complessivamente 460 milioni i fondi stanziati dalla Regione Lombardia per supportare piccole medie e grandi imprese della Regione.
Le agevolazioni prevedono iniziative volte a favorire la ripresa economica favorendo gli investimenti, incentivando la nascita di nuove imprese e offrire un ristoro alle attività economiche più colpite dalla crisi pandemica.
-
Nuove Imprese Tasso Zero 2022 Incentivi fino al 90% per l'avvio di nuove imprese giovanili e femminili
Aperto Fino al 31/12/2022
ON NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO
"ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero" è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.
-
Credito d'Imposta Formazione 4.0 - Investire riducendo il Carico Fiscale
Aperto Fino al 31/12/2022
Credito d'Imposta del 50% Formazione 4.0 - Investire riducendo il Carico Fiscale
Bonus formazione per le aziende che investono sul personale per lo sviluppo tecnologico della propria impresa
La Legge Finanziaria ha esteso per tutto il 2021 e 2022 il credito di imposta del 50% sulla formazione 4.0
Si tratta di un credito di imposta fino al 50% sulle spese sostenute dalle aziende per la formazione in ottica industria 4.0
-
Resto al Sud – Contributi a fondo perduto del 50% e finanziamenti a tasso zero per i liberi professionisti
Aperto Fino al 31/12/2022
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO PER AVERE INFORMAZIONI SUL BANDO RESTO AL SUD:
-
Disegni + 2021 Bando per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione di disegni e modelli
Aperto Fino al 31/12/2022
Col presente bando il Ministero dello Sviluppo Economico intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
BANDO DISEGNI +2021
-
Bando Marchi + 2021 Contributi a fondo perduto fino all'80% per favorire la registrazione di marchi dell'Unione Europea ed internazionali
Aperto Fino al 31/12/2022
Bando Marchi+ 2021
Programma di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell’unione europea e internazionali
Con il presente bando si intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti Misure agevolative:
- Misura A - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici;
- Misura B - Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.
-
Agevolazioni Accesso al Credito Imprese e Professionisti Regione Emilia Romagna
Aperto Fino al 31/12/2023
Il Fondo di garanzia Special-ER per le piccole e medie imprese ha come obiettivo quello di favorire l’accesso al credito da parte di aziende e professionisti della Regione Emilia Romagna
Dotazione Finanziaria complessiva di oltre 6,5 milioni di euro
-
Nuovo Selfiemployment 2021 Finanziamenti agevolati fino al 100% e 50.000 Euro per l'avvio di nuove attività imprenditoriali
Aperto Fino al 31/12/2022
Il Nuovo SELFIEmployment finanzia con prestiti a tasso zero l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.
Si tratta di finanziamenti agevolati senza interessi, senza garanzie, rimborsabili in 7 anni con rate mensili che partono dopo dodici mesi dall’erogazione del prestito.
ARCHIVIO BANDI SCADUTI