Varese Bando Startup Contributi 50% fino a 8.000 euro per l'avvio di nuove imprese

Varese Bando Startup Contributi 50% fino a 8.000 euro per l'avvio di nuove imprese

Data inizio: 29/05/2025 
Data scadenza: 31/10/2025 
Impresa Avviata Nuove Imprese
Agricoltura Agroindustria/Agroalimentare Artigianato Commercio Cultura Industria Servizi/No-Profit Turismo
Attivo nelle seguenti regioniLombardia

Descrizione

VARESE Contributi a fondo perduto 50% fino a 8.000 euro per la nascita di nuove imprese giovanili
Domande presentabili dalle ore 11:00 del 29 maggio e fino alle ore 12:00 del 31 ottobre 2025


Beneficiario

Quali sono i beneficiari del bando?

Possono accedere al bando:

  • le neo-imprese giovanili, iscritte al Registro Imprese di Varese dal 1° gennaio 2024;
  • gli aspiranti giovani imprenditori che si impegnano ad avviare un’impresa varesina entro l'invio della rendicontazione finale.

Le imprese giovanili sono quelle il cui titolare o almeno uno dei soci sia un giovane fino a 40 anni di età. Anche gli aspiranti imprenditori dovranno essere giovani  fino a 40 anni.

Prima di presentare la domanda di contributo, l’aspirante giovane imprenditore o - per la neo-impresa giovanile - il giovane titolare o socio, devono obbligatoriamente seguire un percorso formativo propedeutico mirato a rafforzare le competenze gestionali così strutturato:

  • aver partecipato ad almeno uno degli incontri organizzati dal PNI – Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Varese (incontri di primo orientamento e/o focus di approfondimento calendarizzati dal 1° gennaio 2024);
  • aver svolto attività formative mirate a rafforzare le capacità imprenditoriali e gestionali dei partecipanti, per almeno 10 ore di formazione online (FAD asincrona).

Le neo-imprese devono inoltre essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • rientrare nella definizione di micro, piccola e media impresa;
  • avere la sede operativa oggetto dell’intervento nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Varese;
  • essere regolarmente iscritte e attive nel Registro Imprese ed essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • non aver già beneficiato dei contributi previsti dal Bando Nuova Impresa – Contributi per favorire l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità - Sportello 2024 e 2025 (codici 24NI e 25NI).

Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributi a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, con un massimo di € 8.000,00.

L’investimento aziendale deve essere di almeno € 5.000,00. E' prevista l'erogazione di una quota aggiuntiva, per il possesso del rating di legalità, pari € 250,00.

Le risorse stanziate dalla Camera di Commercio ammontano a € 85.000,00.


Scadenza

Quali sono i termini per la presentazione delle domande?
Domande presentabili dal 29 maggio 2025 al 31 ottobre 2025 ore 12:00.


Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Sono ammissibili le spese, sostenute dal 1° gennaio 2024 al 30 aprile 2026 (fa fede la data della fattura), per le seguenti tipologie di spesa:

  • spese di costituzione dell’impresa: onorari notarili e altre consulenze specialistiche connesse alla definizione della forma giuridica dell’impresa e del suo assetto organizzativo (al netto di spese per bolli, diritti, imposte e tasse);
  • spese di acquisto e installazione di nuovi macchinari, impianti di produzione (specifici dell’attività caratteristica dell’impresa e non per impiantistica generale) e attrezzature, comprese le spese di montaggio e trasporto solo se inserite nella stessa fattura di acquisto;
  • hardware e attrezzature informatiche (sono esclusi gli smartphone);
  • software, licenze d’uso sw e servizi software di tipo cloud e saas, anche in abbonamento, per un periodo non superiore ai 12 mesi (sono esclusi i servizi di assistenza tecnica);
  • marchi e brevetti: tasse di registrazione (esclusi i diritti di segreteria per il deposito della pratica) e consulenze specialistiche solo se connesse al marchio/brevetto depositato;
  • certificazioni di qualità volontarie (sono esclusi i soli test di validazione);
  • comunicazione di impresa: studio e realizzazione logo aziendale, insegna e vetrofanie, sito internet (incluse le spese per il deposito del dominio aziendale), piattaforma e-commerce, pagine social di titolarità dell’impresa (escluse campagne social e banner online), altri materiali promozionali (ad esempio: brochure, cataloghi, immagini foto e video);
  • canoni relativi all’affitto della sede operativa oggetto dell’intervento, rilevabile nella visura camerale (per un periodo non superiore ai 12 mesi).

Rientrano fra le agevolazioni previste dal bando le iniziative relative alla nascita e allo sviluppo di nuove realtà imprenditoriali varesine (fase di start up), in qualsiasi settore economico, adeguatamente accompagnate attraverso un percorso di accrescimento delle competenze dei giovani coinvolti nella gestione aziendale.

SCOPRI SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE



Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Voucher digitali 4.0 Lombardia 2025 Contributi 50% fino a 10.000 euro
VEDI I DETTAGLI
Lombardia Contributi fino a 50.000 euro per l'insediamento dei giovani agricoltori nelle imprese
VEDI I DETTAGLI
Bando Brevetti Lombardia. Contributi a fondo perduto fino al 90% per l'ottenimento di brevetti europei e internazionali
VEDI I DETTAGLI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi