Treviso e Belluno Contributi 50% fino a 40.000 euro per la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese Anno 2025
Data inizio: 21/05/2025
Data scadenza: 03/10/2025
Voucher 4.0 PID (cciaa)
Industria 4.0 (Ammodernamento)
Digitalizzazione ed Ecommerce
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Veneto
Descrizione
CAMERA DI COMMERCIO DI TREVISO E BELLUNO
Bando Doppia Transizione Digitale ed Ecologica
Contributi a fondo perduto 50% alle micro, piccole e medie imprese a sostegno della doppia transizione digitale ed ecologica - Anno 2025
Beneficiario
Chi può accedere al Bando Voucher i4.0?
Sono beneficiarie del bando le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, risultanti iscritte ed attive al Registro delle imprese e in regola con il pagamento integrale del diritto annuale camerale.
Le imprese fornitrici di beni e/o servizi di consulenza oggetto del presente Bando non possono:
- essere, nel contempo, soggetti beneficiari dei contributi nell'ambito del Bando stesso;
- essere in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti
con l'impresa richiedente il contributo; - avere titolari/rappresentanti legali/soci in rapporti di parentela o affinità entro il secondo grado sia in linea retta che collaterale con i titolari/rappresentanti legali/soci dell'impresa richiedente il contributo;
- avere nella propria compagine sociale e/o nei propri organi di amministrazione soggetti che siano allo stesso tempo dipendenti della Camera di Commercio I.A.A. di Treviso - Belluno oppure componenti della Giunta camerale.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari al 50% della spesa sostenuta ed effettivamente ammissibile. Il contributo verrà assegnato alle imprese secondo i valori riportati nella seguente tabella:
Misura | Descrizione | Spesa ammissibile minima | Importo massimo del contributo |
---|---|---|---|
1 | acquisto di beni strumentali 4.0 | euro 5.000,00 | euro 30.000,00 |
2 lett. a) |
acquisto di servizi di consulenza su tecnologie 4.0 |
euro 1.200,00 | euro 5.000,00 |
2 lett. b) | acquisto di servizi di consulenza e/o formazione in tema di transizione ecologica | euro 1.200,00 | euro 5.000,00 |
Importo massimo del contributo erogabile | euro 40.000,00 |
Le risorse complessivamente stanziate ammontano ad € 1.300.000,00.
Fermo restando l'importo del contributo massimo e dell'investimento minimo, potrà essere riconosciuto un punteggio premiale consistente nell'incremento dell'intensità dell'aiuto per ciascuna delle seguenti casistiche:
- qualora l'impresa richiedente risulti in possesso dell'attribuzione del “Rating di Legalità”, l'incremento consisterà in un ulteriore 5% della spesa ammissibile;
- qualora l'impresa richiedente dimostri il possesso di una "Certificazione della parità di genere", l'incremento consisterà in un ulteriore 5% della spesa ammissibile.
Le due premialità, a condizione che entrambe le casistiche risultino possedute sia al momento della presentazione della domanda che a quello della liquidazione del contributo, sono tra loro cumulabili.
Scadenza
Termini di presentazione delle domande
Domande presentabili dalle ore 09:00 del 21.05.2025 alle ore 23:59 del 3.10.2025.
Interventi ammessi
Descrizione degli Interventi e delle Spese Ammissibili
Il Bando prevede due Misure:
- Misura 1 - sono ammissibili spese sostenute per l'acquisto dei beni strumentali CLICCA QUI PER CONSULTARE IL DOCUMENTO CONTENENTE IL DETTAGLIO DELLE SPESE AMMISSIBILI;
Ai fini del Bando, rientrano tra gli investimenti ammissibili anche:a) i software, i sistemi, le piattaforme o le applicazioni per l'intelligenza degli impianti che garantiscono il monitoraggio continuo e la visualizzazione dei consumi energetici e dell'energia autoprodotta e autoconsumata, o introducono meccanismi di efficienza energetica, attraverso la raccolta e l'elaborazione dei dati anche provenienti dalla sensoristica IoT di campo (Energy Dashboarding);
b) i software relativi alla gestione di impresa esclusivamente se acquistati unitamente ai software, ai sistemi o alle piattaforme di cui alla lettera a). - Misura 2
- a) sono ammissibili i costi sostenuti per l'acquisizione di servizi di consulenza finalizzati all'introduzione e/o implementazione delle tecnologie abilitanti di Impresa 4.0, solo se direttamente ed esclusivamente collegati all'acquisto dei beni strumentali di cui alla Misura 1;
- b) sono ammissibili i costi sostenuti per l'acquisizione di servizi di consulenza e/o formazione finalizzati alla razionalizzazione dell'uso dell'energia da parte delle imprese, attraverso la realizzazione di interventi di efficienza energetica, riducendo i consumi e le emissioni di gas clima-alteranti.
Sono inoltre ammissibili le acquisizioni di servizi di formazione relativamente all'attività finalizzata al conseguimento della qualifica di Energy manager per risorse interne, impiegate stabilmente all'interno dell'impresa, con una durata non inferiore alle 40 ore totali.
Sono ammissibili gli interventi avviati dal 01.01.2025 nonché le spese sostenute fino alla data di presentazione della domanda di contributo.
La tua azienda ha i requisiti per accedere al Bando Voucher ?
Scoprilo ORA:
per leggere il bando completo