Voucher Digitali I4.0 Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia Contributi 50% fino a 8.000 euro per la transizione digitale ed ecologica delle imprese

Voucher Digitali I4.0 Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia Contributi 50% fino a 8.000 euro per la transizione digitale ed ecologica delle imprese

Data inizio: 14/11/2024  In apertura
Data scadenza: 02/12/2024 
Voucher 4.0 PID (cciaa) Industria 4.0 (Ammodernamento) Digitalizzazione ed Ecommerce Impresa Avviata
Agroindustria/Agroalimentare Artigianato Commercio Cultura Industria Servizi/No-Profit Turismo
Attivo nelle seguenti regioniCalabria

Descrizione

Bando Doppia Transizione digitale ed ecologica delle imprese. Anno 2024.
Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili
Il bando intende favorire la doppia transizione energetica e digitale del territorio inclusi gli interventi volti migliorare il grado di sostenibilità ambientale delle piccole e medie imprese delle province di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia.


Beneficiario

Chi può accedere al Bando Voucher i4.0?

Sono beneficiarie del bando le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
- siano Micro o Piccole o Medie imprese (MPMI);
- abbiano sede legale e unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia;
- per la sola Misura A, non abbiano già beneficiato, dei contributi erogati a valere sui bandi “Voucher Digitali I4.0” ed. 2023 promossi dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone Vibo Valentia.


Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributi a fondo perduto:

  • Misura A Digitale:
    • Importo minimo dell'investimento (IVA esclusa): € 7.000,00
    • Importo massimo del contributo: € 5.000,00
    • Percentuale contributo: 50%
  • Misura B Energia e sostenibilità ambientale:
    • Importo minimo dell'investimento (IVA esclusa): € 10.000,00
    • Importo massimo del contributo: € 8.000,00
    • Percentuale contributo: 50%

La dotazione finanziaria è pari a 209.571€.

Alle imprese in possesso del rating di legalità in corso di validità al momento della domanda e fino alla erogazione del contributo, verrà riconosciuta una premialità di € 200,00 concedibile nel limite dello stanziamento disponibile.


Scadenza

Quando è possibile presentare la domanda?

Domande presentabili dal 14/11/2024 fino al 02/12/2024.


Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Sono ammissibili le spese per: 

  • Misura A - Digitale. Interventi di digitalizzazione con l’utilizzo, da parte delle MPMI della circoscrizione territoriale camerale, di servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Transizione 4.0. Nel caso specifico sono ammissibili le spese per:

a) servizi di consulenza e/o formazione coerenti con le finalità del Bando o funzionali agli interventi in materia di energia/sostenibilità ambientali in base al progetto presentato;
b) acquisto di beni strumentali materiali e immateriali: sono inclusi dispositivi hardware, software e spese di installazione e/o aggiornamento e/o manutenzione connesse solo se il loro utilizzo risulta necessario in modo complementare al funzionamento e/o implementazione delle tecnologie.

Elenco tecnologie ammissibili per la Misura A:

1) robotica avanzata e collaborativa;
2) interfaccia uomo-macchina;
3) manifattura additiva e stampa 3D;
4) prototipazione rapida;
5) internet delle cose e delle macchine;
6) cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;
7) soluzioni di cyber security e businesscontinuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
8) big data e analytics;
9) intelligenza artificiale;
10) blockchain;
11)soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà
12) aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
13)simulazione e sistemi cyberfisici;
14) integrazione verticale e orizzontale;
15)soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
16)soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
17)sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
18)sistemi fintech;
19)sistemi EDI, electronic data interchange;
20) geolocalizzazione;
21)sistemi di e-commerce. In questo caso, andrà dettagliato ulteriormente quali sono le funzioni aziendali che vengono integrate nel nuovo sistema di e-commerce; tecnologie per l’in-store customer experience;
22)system integration applicata all’automazione dei processi;
23) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
24) programmi di digital marketing;
25)soluzioni tecnologiche digitali per la transizione ecologica;
26) connettività a Banda Ultralarga;
27)soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.

  • Misura B - Energia e sostenibilità ambientale. Interventi di efficienza energetica, per l’introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER) e per la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), interventi volti all’utilizzo responsabile dell’acqua, alla riduzione o eliminazione della plastica, a una corretta gestione dei rifiuti che porti alla loro riduzione, all’uso consapevole dell’energia e al risparmio energetico. Gli interventi dovranno essere predisposti sulla base di progetto tecnico redatto da professionista abilitato che dovrà attestare che le spese sono coerenti per i risultati di transizione e/o efficientamento energetico e/o sostenibilità ambientale che l’impresa si propone di raggiungere al fine di elevare il suo profilo “green”. Gli interventi devono rientrare in uno o più dei seguenti ambiti di intervento:

a) Interventi per l’efficienza energetica
b) Interventi per l’introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile (FER)
c) Interventi per la costituzione/partecipazione di/a una Comunità Energetica Rinnovabile
d) Interventi per l’utilizzo responsabile dell’acqua
e) Interventi per la riduzione o eliminazione della plastica e/o una corretta gestione dei rifiuti che porti alla loro riduzione
f) Interventi per un uso consapevole dell’energia e per il risparmio energetico
g) Interventi per l’implementazione di sistemi di gestione dell’energia
h) Formazione dei dipendenti
i) Servizio esterno di Energy Manager
j) Altro in materia di sostenibilità ambientale o energetica

Sono ammissibili le spese per consulenza, progettazione e certificazione finale; l'acquisto di attrezzature e tecnologie per l’adeguamento degli impianti e dei processi produttivi a standard superiori di efficienza energetica e sostenibilità ambientale (escluso materiali di consumo); la formazione per dipendenti dell’azienda assunti a tempo indeterminato in materia di efficienza energetica e/o sostenibilità ambientale.

In particolare rientrano tra le spese di consulenza: gli audit energetici e ambientali; le consulenze per analisi delle forniture di energia e per la progettazione di sistemi di raccolta e di monitoraggio dei dati energetici di base e della produzione anche attraverso l’utilizzo di automazioni con tecnologie 4.0; le consulenze per piani di miglioramento energetico con individuazione e quantificazione degli interventi di efficienza e le opportunità di risparmio dell’impresa; la consulenza per l’implementazione di Sistemi di gestione dell’energia in conformità alle norme ISO 50001, ISO 50005, ISO 50009; gli studi di fattibilità e di predisposizione della documentazione tecnica e giuridica per progetti di riqualificazione energetica e per la costituzione/adesione di/a una CER; l’acquisizione temporanea del servizio esterno di Energy Manager.

La tua azienda ha i requisiti per accedere al Bando Voucher ?
Scoprilo ORA:



Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Basilicata: contributi per l'avvio di nuove iniziative imprenditoriali.
VEDI I DETTAGLI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Created with Raphaël 2.1.2San MarinoAbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia-RomagnaFriuli-Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemontePugliaSardegnaSiciliaToscanaTrentino-Alto AdigeUmbriaValle d'AostaVeneto
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi