Reggio Calabria Bando Voucher Digitali 4.0 Contributi a fondo perduto fino al 70% fino a 7.000 euro per iniziative di digitalizzazione

Reggio Calabria Bando Voucher Digitali 4.0 Contributi a fondo perduto fino al 70% fino a 7.000 euro per iniziative di digitalizzazione

Data inizio: 16/06/2025 
Data scadenza: 20/06/2025 
Voucher 4.0 PID (cciaa) Industria 4.0 (Ammodernamento) Digitalizzazione ed Ecommerce Impresa Avviata
Agricoltura Agroindustria/Agroalimentare Artigianato Commercio Cultura Industria Servizi/No-Profit Turismo
Attivo nelle seguenti regioniCalabria

Descrizione

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 REGGIO CALABRIA
Contributi a fondo perduto fino al 70% fino a 7.000 euro per la digitalizzazione delle imprese e iniziative green oriented


Beneficiario

Chi può accedere al Bando Voucher i4.0?

Sono beneficiarie del bando le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese (MPMI) di qualunque settore, aventi sede legale e/o unità locali produttive nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Reggio Calabria; in regola, e nell’esatta misura, con il pagamento del diritto annuale ed in possesso dei requisiti previsti dal Bando.

Ciascuna impresa può presentare una sola richiesta di contributo.

Le imprese plurilocalizzate, ovvero con sede/unità locali dislocati in più circoscrizioni territoriali, dovranno descrivere nel dettaglio la coerenza e la correlazione dell’intervento per il quale richiedono il finanziamento con la specifica attività esercitata nella sede/unità locale presente nella circoscrizione territoriale della Città Metropolitana di Reggio Calabria, nonché gli impatti attesi sul territorio metropolitano.


Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributi a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili.

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher. 

I voucher avranno un importo unitario massimo di euro 7.000,00, oltre la premialità.

Per le imprese in possesso del rating di legalità è prevista in aggiunta al voucher una premialità pari a € 200,00. 
Gli aiuti previsti dal Bando sono concessi in regime “de minimis”.

Le risorse complessivamente stanziate a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 200.000,00.


Scadenza

Termini di presentazione delle domande

Domande presentabili a partire dalle ore 11:00 del 16 giugno 2025 alle ore 14:00 del 20 giugno 2025.


Interventi ammessi

Descrizione degli Interventi e delle Spese Ammissibili

Il Bando intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) progetti presentati da singole imprese.

Gli interventi di innovazione digitale previsti dal Bando - e le relative spese - dovranno riguardare almeno una delle seguenti tecnologie dell’Elenco 1 - inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi:

Elenco 1:


a) robotica avanzata e collaborativa;
b) interfaccia uomo-macchina;
c) manifattura additiva e stampa 3D;
d) prototipazione rapida;
e) internet delle cose e delle macchine;
f) cloud, High Performance Computing - HPC, fog e quantum computing;
g) soluzioni di cyber security e business continuity (es. CEI – cyber exposure index, vulnerability assessment, penetration testing etc);
h) big data e analytics;
i) intelligenza artificiale;
j) blockchain;
k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
l) simulazione e sistemi cyberfisici;
m) integrazione verticale e orizzontale;
n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc).

Gli interventi potranno eventualmente essere integrati con una o più tecnologie del seguente Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1:

Elenco 2:

- sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
- sistemi EDI, electronic data interchange;
- geolocalizzazione;
- tecnologie per l’in-store customer experience;
- soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
- soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita.

Non saranno considerate ammissibili le domande riferite alle sole tecnologie dell’elenco 2.

I fornitori di beni e servizi nell’ambito del Bando non possono essere anche soggetti beneficiari del contributo/voucher.

Sono ammissibili le spese per:


a) servizi di consulenza e/o formazione;

b) acquisto di beni e servizi strumentali, materiali e immateriali funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’Elenco 1.

Le spese potranno eventualmente riguardare anche una o più tecnologie dell’Elenco 2 purché propedeutiche o complementari a quelle previste al suddetto Elenco 1.

La tua azienda ha i requisiti per accedere al Bando Voucher ?
Scoprilo ORA:



Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Calabria Autoimpiego e Autoimprenditorialità Finanziamenti agevolati 50% e Contributi fondo perduto 50% Anno 2025
VEDI I DETTAGLI
Calabria Contributi a fondo perduto 75% per creazione e consolidamento di startup innovative
VEDI I DETTAGLI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi