Valle D'Aosta Contributo a fondo perduto fino a 10mila euro per stabilizzare i rapporti di lavoro
Data inizio: 16/05/2023
Data scadenza: 30/11/2023
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Incentivi per la stabilizzazione dei rapporti di lavoro - 2023
La misura consiste in un incentivo per la trasformazione di contratti di lavoro a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie dell'agevolazione le piccole e medie imprese della Regione Valle d'Aosta.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto nelle seguenti misure:
- € 10.000,00 in caso di trasformazioni di contratti di donne - giovani (18 – 35 anni) – over 55
- € 8.000,00 in tutti gli altri casi.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili fino al 30 novembre 2023.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
BENI AMMISSIBILI:
1. Spese per creare nuovi posti di lavoro
2. Spese per la formazione e l'aggiornamento professionale dei dipendenti
3. Spese per l'acquisto di nuove attrezzature e tecnologie per migliorare la produttività
4. Spese per il miglioramento delle condizioni di lavoro e della sicurezza sul posto di lavoro
5. Spese per acquisto o affitto di immobili destinati all'attività produttiva
SPESE NON AMMISSIBILI:
1. Spese relative a rapporti di lavoro non regolari o illegali
2. Spese per l'acquisto di attrezzature e tecnologie non necessarie per l'attività produttiva
3. Spese per la ristrutturazione di proprietà non utilizzate per l'attività produttiva
4. Spese non documentate o senza ricevuta fiscale
5. Spese per contributi a partiti politici o organizzazioni religiose
Il bando Valle D'Aosta offre un contributo a fondo perduto per aiutare le imprese a stabilizzare i loro rapporti di lavoro, migliorando le condizioni dei dipendenti e la produttività dell'azienda. Le spese ammissibili sono quelle relative all'acquisto di nuove attrezzature, alla creazione di nuovi posti di lavoro e alla formazione professionale dei dipendenti. Le spese non ammissibili includono quelle riguardanti rapporti di lavoro non regolari, spese non documentate e spese per organizzazioni politiche o religiose. L'obiettivo del bando è quello di sostenere le imprese locali nella creazione di un ambiente di lavoro sano e produttivo.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo