Toscana Bando Internazionalizzazione 2023 Contributi fondo perduto fino al 45%
Data inizio: 20/07/2023
Data scadenza: 10/08/2023
Impresa Avviata
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Toscana
Descrizione
BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2023 REGIONE TOSCANA
La Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti di imprese localizzate sul proprio territorio, finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea del sistema produttivo ed in particolare delle micro, piccole e medie imprese con l’obiettivo di incrementare l’export e le imprese esportatrici.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie del bando:
- Micro, piccole e medie imprese
- Professionisti
- Forme associative con e senza personalità giuridica, costituite da almeno tre imprese/professionisti.
Le imprese ed i professionisti devono operare nei settori di attività Manifatturiero e Turismo e commercio, classificati nelle seguenti attività economiche:
- SEZ. B Estrazione di minerali da cave e miniere ad esclusione del gruppo 05.1, 05.2 e della classe 08.92
- SEZ. C Attività manifatturiere, ad esclusione del gruppo 19.1
- SEZ. D Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata
- SEZ. E Fornitura di acqua, reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento
- SEZ F Costruzioni
- SEZ G Commercio all’ingrosso e al dettaglio - riparazione autoveicoli e motocicli
- SEZ. H Trasporto e magazzinaggio ad esclusione dei gruppi 49.1, 49.3, 50.1, 50.3, 51.1,51.2, 53.1, e 53.2
- SEZ I Servizi di alloggio e ristorazione, limitatamente ai codici 55.1, 55.2, 55.3, 55.9
- SEZ. J Servizi di informazione e comunicazione, ad esclusione della divisione 60 e dei gruppi 61.9 e 63.9
- SEZ. M Attività professionali, scientifiche e tecniche
- SEZ N Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, limitatamente al codice 79 e 82.3
- SEZ. R Attività artistiche, di intrattenimento e divertimento, limitatamente al gruppo 90.03.02 e 93.29.20
- SEZ. S Altre attività di servizi, limitatamente alla categoria 96.01.1
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto tra il 30% ed il 45% a seconda dell'intervento e della dimensione aziendale.
L’agevolazione è concessa nella forma della sovvenzione a fondo perduto e contributo in c/capitale erogato anche nella forma di voucher.
L’importo totale del progetto presentato deve essere non inferiore a € 10.000,00 e non superiore a € 400.000,00 differenziato sulla base della dimensione d’impresa e delle tipologie di servizi.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili a partire dalle ore 10,00 del 20/07/2023 e fino alle ore 12,00 del 10/08/2023.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono spese ammissibili:
- Supporto specialistico all'internazionalizzazione
- Partecipazione a fiere e saloni di rilevanza internazionale
- Promozione mediante utilizzo di uffici e sale espositive
- Servizi promozionali
- Supporto all'innovazione commerciale per la fattibilità di presidio su nuovi mercati
- Servizi di supporto alla introduzione di innovazioni nella gestione delle relazioni con i clienti
- Servizi di supporto allo sviluppo di reti distributive specializzate e alla promozione di prodotti
- Servizi di gestione e valorizzazione della proprietà intellettuale
- Integrazione verticale/orizzontale
- Cloud computing
- Big data analytics
- Cybersecurity
- Manifattura avanzata
- Manifattura additiva
- Realtà aumentata
- Simulazione
- Industrial Internet of Things
- Intelligenza artificiale
- Blockchain
- Web3
- Servizi di supporto alla certificazione per la sostenibilità
- Servizi per l’efficienza e la responsabilità ambientale
- Servizi per l’efficienza energetica
- Servizi a supporto dell’economia circolare
- Servizi a supporto del benessere e dei sistemi di governo aziendale.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo