Torino Contributi a fondo perduto pari al 50% per l'internazionalizzazione delle imprese
Data inizio: 08/02/2021
In apertura
Data scadenza: 30/06/2021
Impresa Avviata
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Piemonte
Descrizione
Sostegno per la promozione della competitività delle MPMI di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale.

Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiari della misura micro, piccole e medie imprese in possesso dei seguenti requisiti:
- abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Torino;
- siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio di Torino e attive e in regola con il pagamento del diritto annuale;
- non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente;
- abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali;
- non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati;
- non abbiano in corso contratti di fornitura di beni e servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di commercio di Torino;
- abbiano regolarmente aderito e partecipino a uno dei seguenti progetti di internazionalizzazione promossi dalla Camera di commercio di Torino:
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributo a fondo perduto (voucher) pari al 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili, sino ad un importo massimo di € 2.500,00.
Potranno comunque beneficiare del contributo camerale esclusivamente interventi il cui costo minimo sia pari o superiore ad € 2.000,00. Ogni impresa può presentare una sola domanda a valere sul presente Bando.
Le spese (e/o preventivi di spesa) ammissibili sono quelle sostenute a partire dal 1 settembre 2020 e fino al 31 luglio 2021.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili dal 8 febbraio 2021 fino ad esaurimento fondi.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono iniziative finanziabili:
- analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri;
- potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera;
- ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri;
- protezione del marchio dell’impresa all’estero;
- assistenza specialistica in ambito legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero;
- accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa attraverso attività formative;
- sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager e digital export manager;
- realizzazione di "virtual matchmaking", ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali;
- partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia;
- realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale.
Sono ammissibili le spese (e/o preventivi di spesa) per:
- servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale, tra quelli previsti all’art. 3 del presente Bando;
- acquisto di servizi strumentali per lo sviluppo delle iniziative previste all’art. 3 del presente Bando;
- realizzazione di spazi espositivi e incontri d’affari.
Sono in ogni caso escluse dalle spese ammissibili quelle per:
- soggiorno, viaggio e rappresentanza;
- produzione di campionature;
- servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali;
- spese generali di gestione ed organizzazione;
- servizi per l’acquisizione di certificazioni non direttamente collegate all’attività di vendita all’estero;
- servizi di supporto e assistenza per adeguamenti a norme di legge.
per leggere il bando completo