Torino Bando Design Calling. Contributi 80% fino a 5.000 euro per la transizione digitale ed ecologica delle imprese
Data inizio: 05/02/2024
Data scadenza: 05/07/2024
Voucher 4.0 PID (cciaa)
Digitalizzazione ed Ecommerce
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Piemonte
Descrizione
Torino Bando Design Calling digitale e sostenibile 2023-2024.
Obiettivo del bando è stimolare l’innovazione design-based all’interno delle Micro, Piccole e Medie Imprese del territorio, di tutti i settori economici, legata alla transizione digitale e sostenibile, tramite attività di coaching ed erogazione di contributi a fondo perduto.
Incentivi pari all'80% fino ad un massimo di euro 5.000.
Beneficiario
Chi può accedere al Bando Voucher i4.0?
Sono beneficiarie del bando Micro, Piccole o Medie imprese che abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Torino.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari all'80% delle spese ammissibili.
Le risorse complessivamente stanziate per la concessione dei voucher ammontano a euro 150.000.
Le agevolazioni per la realizzazione del progetto di design saranno accordate sotto forma di voucher, con un importo massimo di euro 5.000,00.
L’investimento minimo richiesto per ogni impresa partecipante al progetto è di euro 3.000.
Scadenza
Quando è possibile presentare la domanda?
Domande per la Fase 1 dalle ore 9 del 05/02/2024 alle ore 17 del 28/02/2024.
Domande per la Fase 2 dalle ore 9 del 25/06/2024 alle ore 17 del 05/07/2024.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono ammissibili iniziative di innovazione design-based, volte allo sviluppo di strumenti e sistemi rivolti alla sfera digitale o della sostenibilità.
Il progetto prevede due fasi principali:
FASE 1) PERCORSO DI FORMAZIONE E TUTORAGGIO DEDICATO ALLE IMPRESE - Il percorso è dedicato alle imprese richiedenti il voucher e si articola nelle seguenti fasi:
- Compilazione del self-assessment;
- Percorso di formazione e approfondimento per le imprese ammesse;
- Incontro di coaching dedicato;
- Compilazione e pubblicazione della Call to Design;
- Selezione del designer o dello studio di design;
FASE 2) VOUCHER - Potranno partecipare alla Fase 2 solo le imprese che hanno partecipato a tutte le attività sopra descritte e concluso positivamente il percorso di Formazione e Tutoraggio (Fase 1).
Sono ammissibili al contributo le seguenti voci di spesa:
- TRANSIZIONE DIGITALE
Progettazione e sviluppo di:
- canali digitali di promozione e comunicazione dell’impresa;
- applicazioni e strumenti digitali utili a veicolare servizi e prodotti dell’impresa;
- materiali di comunicazione indirizzati alla sfera digitale;
- sistemi per l’efficientamento dell’organizzazione aziendale;
- piattaforme e sistemi per l’e-commerce e l’innovative payment;
- impiego di sistemi IoT;
- efficientamento della supply chain e della logistica attraverso sistemi digitali;
- sistemi per la blockchain;
- utilizzo di strumenti e tecnologie dell’AI per l’efficientamento, la gestione e la definizione strategica dei processi aziendali. - TRANSIZIONE ECOLOGICA
- progettazione o riprogettazione di sistemi e prodotti di packaging e imballaggio in chiave sostenibile;
- ricerca e sviluppo relativa all’integrazione di processi di produzione e materiali sostenibili;
- progettazione del fine vita dei prodotti (durabilità, riparazione, riciclabilità, riutilizzo e sistemi e processi per l’economia circolare);
- progettazione o riprogettazione del sistema di logistica, approvvigionamento e trasporti in ottica sostenibile;
- revisione in chiave sostenibile del proprio ecosistema fisico e digitale;
- processi per l’ottimizzazione delle risorse utilizzate dall’azienda;
- progettazione e sviluppo di sistemi innovativi ed efficienti di gestione dei rifiuti.
La tua azienda ha i requisiti per accedere al Bando Voucher ?
Scoprilo ORA:
per leggere il bando completo