Regione Toscana Bando Internazionalizzazione 2025
Data inizio: 24/03/2025
Data scadenza: 31/03/2025
Impresa Avviata
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Attivo nelle seguenti regioni:
Toscana
Descrizione
REGIONE TOSCANA BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025
PR FESR 2021-2027. Azione 1.3.1.
Contributi a fondo perduto 50%
Beneficiario
A chi sono dirette le agevolazioni?
Sono beneficiarie del bando:
• Micro, piccole e medie imprese
• Professionisti
• Forme associative con personalità giuridica
• Forme associative senza personalità giuridica costituite da almeno 3 imprese/professionisti.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste dal bando?
Contributi a fondo perduto fino al massimo del 50% del costo totale del progetto ammesso.
L'intensità dell'aiuto, come specificato nelle seguenti tabelle, dipende dalla dimensione dell'impresa, dall'investimento attivato in base alla combinazione delle spese.
Sono previste delle maggiorazioni d’intensità d’aiuto fino al 10% al verificarsi di determinate condizioni:
1) maggiorazione aiuto del 5%:
- imprese che non abbiano un bilancio depositato o che non siano tenute normativamente al deposito di bilancio presso Camera di Commercio;
- imprese che abbiano un fatturato estero:
a) la cui media degli ultimi due esercizi sia inferiore al 20% del fatturato aziendale totale, oppure
b) inferiore al 10% del fatturato aziendale dell’ultimo bilancio depositato.
2) maggiorazione aiuto del 10%:
- imprese localizzate in comuni “interni” aree interne;
- imprese che operano nel settore Moda;
- imprese femminili e giovanili;
- imprese con rating di legalità e con certificazione UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere;
- imprese che realizzano un incremento di occupazione
L’agevolazione è concessa nella forma della sovvenzione a fondo perduto e contributo in c/capitale, erogata anche nella forma di voucher (limitatamente alle spese sostenute con fornitori nazionali e relativi all’acquisizione di servizi).
L’importo totale dell’intervento ammissibile va da un minimo di 10.000,00 euro ad un massimo di 400.000 Euro.
L'importo è differenziato sulla base della forma (singola o aggregata) e dimensione d’impresa.
-
Micro Impresa
- Investimento minimo: € 10.000,00
- Investimento massimo: € 150.000,00
-
Piccola Impresa
- Investimento minimo: € 12.500,00
- Investimento massimo: € 150.000,00
-
Media Impresa
- Investimento minimo: € 20.000,00
- Investimento massimo: € 150.000,00
-
Consorzio/Soc. Consortile/”Retesoggetto”
- Investimento minimo: € 35.000,00
- Investimento massimo: € 400.000,00
-
RTI/ATI, ATS "Reticontratto"
- Investimento minimo: Somma degli importi minimi previsti per ciascuna impresa partner
- Investimento massimo: Somma dei massimali previsti per ciascuna impresa, con un massimo complessivo di € 1.000.000
Scadenza
Quali sono i termini per la presentazione delle domande?
Domande presentabili fino ad esaurimento fondi.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Con questo bando la Regione intende agevolare la realizzazione di progetti di imprese localizzate in Toscana, finalizzati all’internazionalizzazione in Paesi esterni all’Unione Europea del sistema produttivo ed in particolare delle micro, piccole e medie imprese con l’obiettivo di incrementare l’export e le imprese esportatrici.
SPESE AMMISSIBILI
a) Servizi all’internazionalizzazione
b) Servizi qualificati di supporto all'innovazione commerciale per il presidio strategico dei mercati, di supporto alla digitalizzazione, di supporto della sostenibilità
c) Personale
d) Spese generali
Sono ammissibili le spese sostenute, nell’ambito del progetto, a partire dal 01/09/2024.
La dotazione finanziaria disponibile è pari ad 9 milioni 434 mila 357,94 euro.
SCOPRI SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo