Reggio Calabria Bando Internazionalizzazione 2025 Contributi 70% fino a 5.600 euro

Reggio Calabria Bando Internazionalizzazione 2025 Contributi 70% fino a 5.600 euro

Data inizio: 09/06/2025 
Data scadenza: 09/07/2025 
Impresa Avviata
Agricoltura Agroindustria/Agroalimentare Artigianato Commercio Cultura Industria Servizi/No-Profit Turismo
Attivo nelle seguenti regioniCalabria

Descrizione

REGGIO CALABRIA BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025
Contributi a fondo perduto fino al 70% con un massimo di 5.600 euro


Beneficiario

Quali sono i beneficiari del bando?

Sono beneficiarie del bando le imprese di tutti i settori che alla data di presentazione della domanda presentino i seguenti requisiti:
- siano Micro o Piccole o Medie imprese;
- abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Reggio Calabria;
- abbiano assolto gli obblighi contributivi (DURC regolare).
Ad ogni impresa può essere concesso un solo contributo


Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

Agevolazioni fino al 70% delle spese ammissibili. 

Le agevolazioni, sotto forma di contributi a fondo perduto, avranno un importo unitario massimo di €5.600,00.

Per le imprese in possesso del rating di legalità è prevista in aggiunta al contributo una premialità pari a € 200,00.

La dotazione finanziaria è pari a € 70.000,00.


Scadenza

Quali sono i termini per la presentazione delle domande?
Domande presentabili dalle ore 11:00 del 9 giugno 2025 alle ore 19:00 del 9 luglio 2025.


Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Sono progetti ammissibili:

a) percorsi di rafforzamento della presenza all’estero:

- i servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri, per individuare nuovi canali, ecc.;

- il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, compresa la progettazione, predisposizione, revisione, traduzione dei contenuti di cataloghi/ brochure/presentazioni aziendali;

- l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri o a sfruttare determinati canali commerciali (es. GDO);

- la protezione del marchio dell’impresa all’estero;

- i servizi di assistenza specialistica sul versante legale, organizzativo, contrattuale o fiscale specificamente legata all’estero;

- l’accrescimento delle capacità manageriali dell’impresa legate all’internazionalizzazione attraverso attività formative a carattere specialistico (soprattutto a distanza);

- lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM) e digital export manager in affiancamento al personale aziendale.

b) lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero:

- la realizzazione di “virtual matchmaking” , ovvero lo sviluppo di percorsi (individuali o collettivi) di incontri d’affari e B2B virtuali tra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione a un’eventuale attività

- incoming e outgoing futura;

- l’avvio e lo sviluppo della gestione di business on line , attraverso l’utilizzo e il corretto posizionamento su piattaforme/ marketplace/ sistemi di smart payment internazionali;

- progettazione, predisposizione, revisione e traduzione in almeno una lingua straniera dei contenuti del sito internet dell’impresa, ai fini dello sviluppo di attività di promozione a distanza;

- la realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce;

- laddove possibile, la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero (sia in Paesi UE, sia extra Ue) o anche a fiere internazionali in Italia;

- la realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale (compresa quella virtuale).

Sono ammissibili le spese per:

- servizi di consulenza e/o formazione relativi a uno o più ambiti di attività;

- acquisto o noleggio di beni e servizi strumentali strettamente funzionali allo sviluppo delle iniziative;

- realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento,
nonché l’interpretariato e il servizio di hostess) e incontri d’affari, comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione).

Tutte le spese possono essere sostenute dalla data di presentazione della domanda fino al termine massimo indicato in sede di comunicazione di concessione del contributo da parte della Camera di commercio.

SCOPRI SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE



Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Reggio Calabria Bando Voucher Digitali 4.0 Contributi a fondo perduto fino al 70% fino a 7.000 euro per iniziative di digitalizzazione
VEDI I DETTAGLI
Calabria Autoimpiego e Autoimprenditorialità Finanziamenti agevolati 50% e Contributi fondo perduto 50% Anno 2025
VEDI I DETTAGLI
Calabria Contributi a fondo perduto 75% per creazione e consolidamento di startup innovative
VEDI I DETTAGLI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi