Province di Pisa, Lucca e Massa Carrara Contributi 50% fino a 5.000 euro per le imprese che hanno subito danni negli eventi calamitosi di ottobre e novembre 2023
Data inizio: 20/03/2023
In apertura
Data scadenza: 20/04/2024
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Toscana
Descrizione
Bando per la concessione di contributi alle imprese che hanno subito danni negli eventi calamitosi di ottobre e novembre 2023.
Dotazione finanziaria di euro 683.333 per intervenire con un contributo straordinario a sostegno delle imprese, delle province di Lucca, Massa Carrara e Pisa, colpite dagli eventi alluvionali del mese di ottobre e novembre 2023, che hanno subito danni diretti e immediati.
Beneficiario
Quali sono i beneficiarie del bando?
Sono beneficiarie del bando le imprese (o loro Consorzi) che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
a. iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest ed aventi la sede o unità locale nelle Province di Lucca, Massa Carrara o Pisa;
b. avere sede legale e/o unità locale, in cui viene svolta l’attività d’impresa, che risulti danneggiata dagli eventi calamitosi nella circoscrizione di uno dei Comuni della provincia di Pisa ammessi, oppure nei comuni delle due province di Massa Carrara e di Lucca come individuati;
c. attive ed in regola con la denuncia di inizio attività al Rea della Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest;
d. siano IN REGOLA con il pagamento del diritto annuale.
e. siano in regola con l’obbligo di iscrizione di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e funzionante al Registro imprese;
f. non siano in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
g. siano in regola con le norme in materia previdenziale e contributiva (DURC);
h. non avere debiti scaduti verso la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, l’azienda speciale Istituto Studi e Ricerche, società controllate Lucca In-Tec srl e Lucca Promos srl e la sua Fondazione di partecipazione Innovazione e sviluppo delle imprese;
i. non abbiano rappresentanti legali, amministratori o direttori condannati, salvo intervenuta riabilitazione, con sentenza passata in giudicato, per reati contro la pubblica amministrazione e contro la fede pubblica;
j. non abbiano contestazioni in merito alla veridicità delle dichiarazioni rese in fase di presentazione della domanda.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto nella misura del 50% delle spese riconosciute come ammissibili e regolarmente documentate fino ad un massimo di € 5.000,00.
Al fine di evitare un’eccessiva polverizzazione dei contributi sono escluse le domande che presentino spese ammissibili di importo inferiore a Euro 1.000,00.
Le risorse complessive sono pari a Euro 683.333,00.
Scadenza
Quali sono i termini di presentazione delle domande?
Domande presentabili dalle ore 10:00 del 20/03/2024 fino alle ore 18:00 del 20/04/2024.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono spese ammissibili:
a. l’acquisto, l’installazione di nuovi impianti, macchinari e attrezzature compresi hardware e software (non sono ammessi costi di funzionamento quali ad es. mantenimento annuo, hosting, web marketing, ecc.);
b. acquisto di arredi;
c. acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti.
Sono altresì ammesse le spese per la redazione di perizie per la quantificazione del danno.
I progetti per i quali si richiede il voucher, al momento della presentazione della domanda possono essere:
a. già terminati
b. in corso di realizzazione
c. non ancora iniziati
Nei casi di cui alle lettere a) e b), i progetti devono essere iniziati dopo il 29.10.2023 per i comuni delle province di Lucca e Massa Carrara e dopo 02.11.2023, per i comuni della provincia di Pisa, data riferita ai contratti sottoscritti e/o alle fatture, comprese quelle degli acconti.
Costituisce requisito essenziale di ammissibilità l’esistenza di un nesso di causalità del danno diretto ed immediato subito con gli eventi calamitosi oggetto del bando. Non sono ammessi contributi per danni da lucro cessante.
SCOPRI SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo