Patente a punti nei cantieri: contributo 80% per la certificazione ISO 45001 e modello 231
Data inizio: 07/04/2025
Data scadenza: 30/05/2025
INAIL (Sicurezza sul lavoro)
Industria 4.0 (Ammodernamento)
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Industria
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Contributo è dell' 80% a fondo perduto per le spese di consulenza per ottenere la certificazione ISO 45001.
La sicurezza nei cantieri è un aspetto cruciale per tutte le imprese del settore edile e impiantistico. Il rischio di incidenti, sanzioni e perdita di punti sulla patente a punti può avere conseguenze devastanti. Fortunatamente, il Bando INAIL 2025 ( isi-2024) offre un’opportunità unica per ottenere la certificazione ISO 45001 con un contributo a fondo perduto dell’80%.
Il contributo copre l'80% delle spese di consulenza dell'ingegnere per ottenere la certificazione 45001 oppure il modello 231 per ridurre il rischi di responsabilità penale e civile dell'amministratore.
Beneficiario
Tutte le PMI iscritte alla camera di commerico
Si specifica che i Settori obbligati ad avere la patente a punti per operare nei cantieri
La patente a punti è obbligatoria per diversi macro settori che operano nei cantieri, tra cui:
-
Costruzioni edili (imprese di costruzione e ristrutturazione)
-
Installazione di impianti elettrici e fotovoltaici
-
Impiantistica idraulica e termoidraulica
-
Movimentazione terra e scavi
-
Montaggio e manutenzione di ponteggi e strutture metalliche
-
Lavori di carpenteria metallica
-
Opere stradali e asfaltature
-
Installazione e manutenzione di impianti antincendio e di sicurezza
-
Lavori in quota e su fune
-
Bonifiche ambientali e rimozione amianto
Agevolazione
Contributo: 80% a fondo perduto per le spese di consulenza per ottenere la certificazione ISO 45001.
Misura del contributo
Esempi pratici:
Per un'azienda che ha tra i 5 e i 10 dipendenti, ottenere la certificazione 45001 oppure 231, il costo dell'ingegnere è di circa 10.000 euro:
il contributo sarà così calcolato (80% x 10.000)= 8.000 euro
Se la tua azienda ha tra i 10 e i 25 dipendenti, il costo della certificazione è di 15.000 euro:
il contributo sarà così calcolato (80% x 15.000)= 12.000 euro
Se la tua azienda ha tra i 25 e i 45 dipendenti, il costo della certificazione è di 25.000 euro:
il contributo sarà così calcolato (80% x 25.000)= 20.000 euro
Interventi ammessi
✅ Ottenere la certificazione ISO 45001 ti permetterà di aggiungere 5 punti di bonus per la partecipazione ai bandi inail, riducendo il rischio di sospensioni e sanzioni.
Il bando copre l’80% delle spese per la consulenza e la certificazione ISO 45001. Ecco i principali vantaggi:
✅ Migliore sicurezza nei cantieri, con riduzione del rischio di incidenti e sanzioni.
✅ Mantenimento della patente a punti, evitando multe e sospensioni.
✅ Risparmio fino al 28% sui premi annuali da versare ad INAIL per ogni dipendente.
✅ Vantaggio competitivo nelle gare d’appalto pubbliche e private.
✅ Miglior reputazione aziendale, dimostrando l’impegno per la sicurezza sul lavoro.