Napoli Contributi a fondo perduto fino a 15.000 euro per l'ammodernamento delle imprese
Data inizio: 18/04/2024
Data scadenza: 17/05/2024
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Campania
Descrizione
NAPOLI BANDO AMMODERNAMENTO IMPRESE
Contributi per ammodernamento macchine, attrezzature e macchinari.
Il bando intende sostenere ed incentivare la competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) di Napoli e provincia, stimolandole a realizzare progetti di innovazione tecnologica.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie del bandole micro, piccole e medie imprese che abbiano sede o unità locale iscritta al Registro della Camera di Commercio di Napoli.
Tutte le spese ammissibili devono riguardare interventi realizzati a Napoli e nella sua provincia esclusi i comuni dell’isola di Ischia.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste dal bando?
Contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese ammesse, con i seguenti limiti:
- Importo minimo dell’investimento ammissibile: € 5.000;
- Importo massimo dell’investimento ammissibile: € 30.000;
A ciascuna impresa partecipante di Napoli e provincia potrà essere concesso un contributo massimo non superiore ad € 15.000,00.
La dotazione finanziaria ammonta complessivamente a € 3.000.000,00.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili dal 18/0472024 al 17/05/2024.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono ammissibili a contributo gli interventi finalizzati all’introduzione di innovazioni di processo attraverso:
- l’acquisto di macchinari, strumenti, beni, attrezzature e arredi, legati espressamente ed esclusivamente all’attività produttiva svolta dall’azienda;
- investimenti che consentano la riduzione dei consumi e dei costi o un chiaro efficientamento energetico e/o di processo, compresi gli investimenti nell'economia circolare (all’acquisto di sistemi/beni tecnologici che consentano all’azienda di riutilizzare e riciclare nel processo produttivo materiali compositi, materiali di scarto o altre materie prime secondarie);
- arredi strettamente funzionali ed indispensabili per l’attività produttiva.
Sono ritenuti ammissibili gli investimenti compresi tra la data di presentazione della domanda ed il 30/09/2024.
Gli interventi dovranno essere pertanto strettamente funzionali all’attività esercitata dall’impresa e devono essere realizzati nella sede aziendale o in una sola unità locale, che risultino da visura camerale adibite allo svolgimento effettivo dell’attività di
impresa e localizzata a Napoli e provincia.
SPESE NON AMMISSIBILI
1. spese per il personale- formazione del personale- spese di consulenza
2. acquisto di infissi, sistemi di isolamento delle facciate, pannelli fotovoltaici
3. acquisizione e/o deposito marchi, brevetti e diritti di licenza
4. realizzazione di campagne pubblicitarie e materiale promozionale
5. acquisti di scorte, attrezzature di consumo e smaltimento rifiuti
6. progettazione, coordinamento e monitoraggio
7. realizzazione, adeguamento siti web
8. acquisto tecnologie di sicurezza e prevenzione atti criminosi
9. interventi forniti da imprese con le quali il/la richiedente abbia: rapporti di controllo, di partecipazione, o amministratori, consiglieri e rappresentanti legali in comune;
10.interventi forniti da imprese che non dichiarano al Registro Imprese attività coerenti con i beni ed i servizi forniti (in sede di controllo SI Impresa, verificherà le fatture che verranno rendicontate);
11.smaltimento rifiuti
12.spese sostenute in economia con proprio personale aziendale e/o utilizzando mezzi propri;
13.sistemi di illuminazione
14.acquisto di autoveicoli, motorini, natanti, ect.
15.canoni di manutenzione ed abbonamenti vari - garanzie e relative estensioni
16.spese di trasporto ed installazione dei beni
17.acquisto di macchinari e/o attrezzature, impianti destinati ad essere noleggiati o ceduti in comodato, investimenti effettuati in leasing e in altre forme assimilabili al contratto di locazione;
18.opere murarie e impianti generali (elettrico-idraulico, ecc..) ed assimilati
19.impianti tecnologici previsti dall’art.1 del DM 37/08
20.investimenti per adeguarsi, rispettare, raggiungere obblighi e limiti di legge
21.affitto locali e terreni
22.installazione di beni acquistati ed investimenti in beni usati
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo