Fondo Liquidità Confidi Finanziamenti Agevolati fino a 35.000 Euro per le imprese della Regione Campania Emergenza Covid 19
Data scadenza: 30/06/2021
Impresa Avviata
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Campania
Descrizione

Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiari dell'agevolazione microimprese (ivi compresi i liberi professionisti) aventi sede nel territorio della Regione Campania.
Sono esclusi dalla misura i soggetti che presentano le esposizioni classificate come “sofferenza” ai sensi della disciplina bancaria e/o rientrano nella nozione di “impresa in difficoltà”.
Sono esclusi, altresì, tutte le micro imprese operanti nel settore dell’Agricoltura della pesca e tutti i codici ATECO ad esso connessi che rimangono esclusi dalla misura.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Finanziamenti agevolati concessi come Credito Diretto da Confeserfidi di ammontare massimo di 35.000 euro e con una durata massima di 3 mesi, a ciascun Destinatario Finale che avrà chiesto ad una Banca Finanziatrice la concessione di un Finanziamento Bancario a tasso di mercato assistito dalla garanzia di Medio Credito Centrale ai sensi del D.L. 08.04.2020 n. 23 e provvedimenti equivalenti, qui denominato “Finanziamento Bancario Garantito MCC”.
Il Credito Diretto sarà concesso, nella forma di anticipazione (bridge), per una quota di almeno il 20% a valere sulle risorse del bilancio del Confidi e per la restante parte a valere sulle risorse finanziarie del “Fondo” assegnato in gestione al Confidi da Sviluppo Campania. Spa.
Il Credito Diretto sarà pertanto costituito per il 20% da Fondi di ConfeserFidi da rimborsare al tasso mensile pari a 0,69% e per l’80% dal Fondo Liquidità di Sviluppo Campania Spa da rimborsare a tasso zero.
Per poter richiedere il Credito Diretto, il Destinatario Finale dovrà presentare a ConfeserFidi una richiesta di finanziamento corredata da un’autocertificazione attestante la avvenuta presentazione della domanda di Finanziamento Bancario Garantito da MCC con garanzia pari almeno del 80% e un Mandato Irrevocabile di incasso a favore del Confidi. In questo caso ConfeserFidi concederà la anticipazione delle somme fino ad un massimo del 60% dell’importo richiesto alla Banca e indicato nella predetta autocertificazione e, all’atto della stipula, la Banca Finanziatrice erogherà al Destinatario Finale il Finanziamento Garantito MCC al netto dell’importo dovuto al Confidi per il rimborso del Credito Diretto.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili fino al 30 giugno 2021.
Interventi ammessi
Quali sono gli interventi finanziabili?
Sono spese ammissibili richieste di finanziamento essere mirate a:
- progetti di rafforzamento, consolidamento (non finanziario, né di debito) delle quote di mercato, sviluppo, innovazione, espansione delle imprese già esistenti, o
- potranno essere volti alla realizzazione di nuovi impianti produttivi ovvero all’ampliamento, all’ammodernamento, alla riconversione, alla riattivazione e al trasferimento di impianti produttivi esistenti, o
- capitale circolante per pagamento verso i fornitori e/o acquisto scorte
Le suddette finalità sono ammesse alla contro garanzia del Fondo Centrale di Garanzia.
per leggere il bando completo