Brindisi Contributi a fondo perduto per i percorsi di alternanza scuola lavoro
Data inizio: 28/02/2022
Data scadenza: 30/03/2022
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Puglia
Descrizione
Il bando intende assumere un ruolo attivo nella promozione delle attività di alternanza scuola-lavoro, avvicinando le imprese, i soggetti REA e i liberi professionisti ai percorsi scolastici di alternanza, contribuendo allo sviluppo del sistema economico locale.
Beneficiario
A chi è rivolto il bando?
Sono beneficiari del bando le imprese, i soggetti REA e i professionisti iscritti agli ordini e ai collegi professionali che, dal momento della presentazione della domanda e fino alla liquidazione del voucher, rispondano ai seguenti requisiti:
a. abbiano la sede e/o un’unità operativa nel territorio di competenza della C.C.I.A.A. di Brindisi;
b. siano iscritti nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it. Per le imprese e i soggetti REA che abbiano sede legale nella provincia di Brindisi è consentito, in subordine, l’aver presentato alla data di presentazione della domanda apposita delega al Conservatore per l’iscrizione d’ufficio secondo la procedura indicata sul sito istituzionale: http://www.br.camcom.it/alternanza_scuola_lavoro.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributo a fondo perduto a favore del soggetto ospitante pari a €. 500,00 per ogni studente, fino ad un massimo di €. 1.000,00. Il contributo viene incrementato di ulteriori €. 200,00 (duecento/00) pro-capite nel caso di inserimento di uno o più studenti diversamente abili, certificati ai sensi della legge 104/92.
La dotazione finanziaria messa a disposizione dall’Ente camerale per il presente bando è pari a € 11.692,62.
Scadenza
Quali sono i termini per la presentazione delle domande?
Domande presentabili a partire dalle ore 9:00 del 28/02/2022 fino alle ore 21:00 del 30/03/2022.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando i percorsi di alternanza scuola-lavoro intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado, sulla base di convenzioni stipulate e dei conseguenti patti formativi sottoscritti tra istituto scolastico e soggetto ospitante con sede legale e/o operativa in provincia di Brindisi. In alternativa, possono essere considerate le convenzioni-quadro stipulate dall’Istituto scolastico con le Associazioni di categoria, Ordini e Collegi professionali.
I percorsi, intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado, dovranno essere realizzati a partire dal 01/01/2022 e fino al 31/08/2022.
Ciascuno studente dovrà effettuare un periodo minimo di 40 ore in alternanza scuola-lavoro di cui almeno 10 presso sede soggetto ospitante.
per leggere il bando completo