Bologna Contributi a fondo perduto 50% fino a 20.000 euro per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili

Bologna Contributi a fondo perduto 50% fino a 20.000 euro per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili

Data inizio: 20/03/2025 
Data scadenza: 22/04/2025 
Impresa Avviata
Agricoltura Agroindustria/Agroalimentare Artigianato Commercio Cultura Industria Servizi/No-Profit Turismo
Attivo nelle seguenti regioniEmilia-Romagna

Descrizione

BOLOGNA INCENTIVI FINO A 20.000 EURO PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI ED EOLICI
La Camera di Commercio di Bologna (CCIAA) assegna contributi a fondo perduto a favore delle imprese bolognesi al fine di sostenere l’aumento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici e/o micro e mini eolici (eventualmente combinati a sistemi di accumulo) sui tetti, sulle coperture o nelle pertinenze degli immobili in cui si svolge l’attività aziendale, che siano individuati come sede/unità locale ubicata nel territorio della città metropolitana (ex provincia) di Bologna.


Beneficiario

A chi sono dirette le agevolazioni?

Sono beneficiarie del bando le microimprese, le piccole e medie imprese di qualunque settore economico, con sede legale e/o unità locali operative nel territorio della città metropolitana (ex provincia) di Bologna, ad eccezione:

  • delle imprese appartenenti ai settori della pesca e dell’acquacoltura;
  • delle imprese che hanno come attività prevalente quella individuata dai codici ATECO 2025 seguenti: 35.11/35.12 – produzione di energia elettrica da fonti non rinnovabili e da fonti rinnovabili;; 68.1/68.2/68.3 – attività immobiliari su beni propri e sviluppo di progetti immobiliari, affitto e gestione di beni immobili propri o in locazione, attività immobiliari per conto terzi; 92.0 attività riguardanti le lotterie, le scommesse e le case da gioco.

Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste dal bando?

Contributi a fondo perduto con intensità del contributo pari al 50% delle spese ammissibili.

Il contributo massimo ottenibile è pari a € 20.000,00.

Qualora il contributo venga richiesto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico, la cui energia prodotta sarà in parte destinata all’autoconsumo ed in parte destinato al consumo condiviso nell’ambito di una CER – costituita in forma di consorzio, cooperativa o altra forma legale ammessa – il limite massimo si intende elevato a € 30.000,00.

Non saranno prese in considerazione domande di contributo relative a costi complessivi di importo inferiore a € 8.000,00.

Qualora il contributo venga richiesto da impresa aderente o che intende aderire a una costituita o costituenda CER – consorzio o cooperativa, o altra forma legale ammessa – il limite minimo di
spesa si intende elevato a € 30.000,00.

Il fondo messo a disposizione per il presente regolamento è di € 600.000,00.


Scadenza

Quali sono i termini di presentazione delle domande?

Domande presentabili dalle ore 10:00 del 28/04/2025 alle ore 18:00 del 16/05/2025.


Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Sono spese ammissibili le seguenti spese (al netto dell’IVA), già sostenute tra il 01/01/2025 e la data di invio della domanda, o che l’impresa prevede di sostenere entro il 30/09/2026:

a) spese sostenute per la fornitura e l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici e/o micro/mini eolici destinati prevalentemente all’autoconsumo del sito aziendale. Sono ammessi i costi accessori per il trasporto, l’installazione e gli oneri della sicurezza;
b) spese tecniche inerenti all’intervento finanziato, quali ad esempio la diagnosi energetica, la progettazione, la direzione lavori, le spese di collaudo, nel limite massimo del 20% delle spese di cui alla lettera a);
c) sistema di accumulo collegato all’impianto, nel limite massimo del 20% delle spese di cui alla lettera a);
d) rimozione, con smaltimento, delle coperture in cemento amianto, nel limite massimo del 10% delle spese di cui alla lettera a).

Sono ammissibili solo le spese per l’acquisto e l’installazione di impianti nuovi, non sono ammissibili adattamenti di impianti già esistenti.
Le spese di cui alle lettere b), c), d) di cui sopra sono ammissibili solo se direttamente correlate a quelle di cui alla lettera a).

SCOPRI SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE




Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Emilia Romagna Contributi Bando Transizione Digitale Contributi fino al 47% fino a 90.000 euro
VEDI I DETTAGLI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Created with Raphaël 2.1.2San MarinoAbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia-RomagnaFriuli-Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemontePugliaSardegnaSiciliaToscanaTrentino-Alto AdigeUmbriaValle d'AostaVeneto
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi