Basilicata Bando Aiuti ad imprese costituite da 0 a 24 mesi. Contributi fino al 65% con un massimo di 150.000 euro

Basilicata Bando Aiuti ad imprese costituite da 0 a 24 mesi. Contributi fino al 65% con un massimo di 150.000 euro

Data inizio: 09/06/2025 
Data scadenza: 08/09/2025 
Impresa Avviata Nuove Imprese
Agricoltura Agroindustria/Agroalimentare Artigianato Commercio Industria Servizi/No-Profit Turismo
Attivo nelle seguenti regioniBasilicata

Descrizione

Regione Basilicata Bando Aiuti ad Imprese Costituite da 0 a 24 Mesi
Contributi a fondo perduto fino al 65% delle spese ammissibili fino ad un massimo di euro 150.000


Beneficiario

Quali sono i beneficiari del bando?

Sono beneficiarie delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese della Regione Basilicata costituite e iscritte al Registro delle Imprese da non più di 24 mesi.
La sede interessata dal programma di investimento deve essere localizzata nel territorio della Regione Basilicata.

I progetti ammissibili rientrano nei settori dell’industria, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio, dell’artigianato, del turismo, della cultura, dell’intrattenimento e del sociale.

Il settore dell’investimento deve rientrare in uno dei seguenti Codici ATECO ISTAT 2025:  

C - Attività manifatturiere ad esclusione della divisione 12 “Industria del Tabacco”, del gruppo 25.3 “fabbricazione di armi e munizioni”;  

F – Costruzioni;

G – Commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli;  

H – Trasporto e magazzinaggio ad esclusione delle divisioni 49 “trasporto terrestre e trasporto mediante condotte”, 50 “Trasporto marittimo e per vie d’acqua interne”, 51 “Trasporto aereo”;

I- Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione;

J – Attività Editoriali, trasmissioni radiofoniche e produzione e distribuzione di contenuti;

K Telecomunicazioni, programmazione e consulenza informatica, infrastrutture informatiche e attività dei servizi di informazione;  

N – Attività professionali, scientifiche e tecniche;  

O – Attività amministrative e di servizi di supporto, ad esclusione delle divisioni 77;  

Q– Istruzione e formazione;

R– Attività per la salute umana e di assistenza sociale;

S - Attività artistiche, sportive e di divertimento, ad esclusione della divisione 92;

T – Altre attività di servizi, ad esclusione della divisione 94 “Attività delle associazioni organizzative”.  


Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributi a fondo perduto fino ad un massimo di 150.000 euro.

La dotazione finanziaria complessiva dell’avviso è pari a 8.000.000 di euro.

Modalità e intensità delle agevolazioni dipendono dalla modalità di richiesta:

- Regime "de minimis". Contributi a fondo perduto fino al 65% per un valore massimo di contributo pari a 150.000 euro;

- Regime di esenzione con intensità massima di aiuto differente a seconda della dimensione d'impresa:

a) 40% per le medie imprese e comunque non superiore a 150.000 euro di contributo;

b) 50% per le micro e piccole imprese e comunque non superiore a 150.000 euro di contributo.


Scadenza

Quali sono i termini per la presentazione delle domande?
Domande presentabili entro e non oltre il 08/09/2025 alle ore 18:00 e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Lo sportello sarà aperto dalle ore 8:00 del 09/06/2025.


Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Sono ammissibili alle agevolazioni i progetti di impresa da realizzare sul territorio della Regione Basilicata promossi nei settori dell’industria, della trasformazione dei prodotti agricoli, dei servizi, del commercio, dell’artigianato, del turismo, della cultura, dell’intrattenimento, del sociale, che prevedono programmi di investimento con importi minimi € 30.000,00 e con un contributo concedibile massimo di € 150.000,00.

Spese ammissibili:

  • Spese tecniche nel limite massimo del 10% dell’importo totale del programma di investimento ammissibile ad agevolazione

  • Spese connesse all’investimento materiale (acquisto suolo, immobile, opere murarie, impianti, macchinari, attrezzature, arredi, strumentazione tecnologica, mezzi mobili);

  • Spese connesse all’investimento immateriale (acquisto brevetti, licenze, Know-how, programmi informatici, certificazioni)

  • Spese connesse all’acquisizione di consulenze, nel limite massimo del 10% dell’importo complessivo delle spese dirette ammesse ad agevolazione e comunque fino ad un contributo massimo di € 10.000,00.

  • Costi di gestione nel limite massimo del 7% dei costi diretti fino ad un massimo di € 5.000 senza rendicontazione

I programmi di investimento ammissibili ad agevolazione devono essere ultimati entro e non oltre 24 mesi dalla data di consegna della pec di notifica del provvedimento di concessione.

L’incentivo regionale è finalizzato a:

  1. Sostenere gli investimenti iniziali

  2. Promuovere l’innovazione e la competitività

  3. Sostenere l’occupazione e la crescita aziendale.

SCOPRI SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE



Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi