Bari Bando Startup 2025 Contributi a fondo perduto 70% fino a 8.000 euro per le nuove imprese giovanili

Bari Bando Startup 2025 Contributi a fondo perduto 70% fino a 8.000 euro per le nuove imprese giovanili

Data inizio: 25/03/2025  In apertura
Data scadenza: 30/06/2025 
Nuove Imprese
Agricoltura Agroindustria/Agroalimentare Artigianato Commercio Industria Servizi/No-Profit Turismo
Attivo nelle seguenti regioniPuglia

Descrizione

BARI BANDO STARTUP 2025
Contributi a fondo perduto per le nuove imprese giovanili
Incentivi pari al 70% fino a 8.000 euro


Beneficiario

Sono beneficiari del bando:

1. Imprese già costituite: le imprese devono essere state costituite a partire dal 01/01/2024. La compagine sociale deve includere almeno un soggetto under 40, al momento della presentazione della domanda;
2. Aspiranti imprenditori: i soggetti devono:
- costituire una start-up con sede legale e/o operativa nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari entro e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione del contributo;
- essere residenti nel territorio di competenza della Camera di Commercio di Bari;
- presentare un progetto imprenditoriale corredato da uno studio di fattibilità economica dettagliato;
- non avere debiti pregressi nei confronti della Pubblica Amministrazione;
- Età compresa tra 18 e 40 anni, indipendentemente dalla condizione lavorativa (disoccupati, inattivi o occupati).


Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributi a fondo perduto nella misura del 70% delle spese sostenute, ritenute ammissibili e comunque fino ad un importo massimo pari a € 8.000,00 per ciascuna domanda presentata.

Dotazione finanziaria complessiva pari a 250.000 euro.


Scadenza

Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?

Le domande possono essere presentate fino al 30 giugno 2025, ore 12.


Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Sono iniziative finanziabili interventi mirati a sostenere l’avvio e il funzionamento delle start up, nonché a favorire la formazione dei beneficiari. Le agevolazioni coprono i seguenti due ambiti specifici:

1. Attività di avvio e funzionamento Questa linea di intervento è finalizzata a supportare le spese iniziali e operative sostenute per la costituzione e l’avvio dell’impresa. Le spese ammissibili, da sostenere entro il periodo ricompreso tra il 01/01/2024 e il 30/09/2025, includono:

  • Costi di costituzione d'impresa: Onorari notarili e altre spese connesse alla creazione della struttura giuridica dell'impresa (ad esclusione dei costi inerenti all’iscrizione alla CCIAA);
  • Servizi di accompagnamento e assistenza tecnica: spese per consulenze e supporto tecnico-professionale necessari per avviare o gestire l’attività imprenditoriale. Gli ambiti coperti comprendono:
    - Marketing: definizione di strategie per il posizionamento sul mercato;
    - Logistica: ottimizzazione della gestione delle risorse e dei flussi operativi.
    - Produzione: organizzazione e pianificazione dei processi produttivi;
    - Personale, organizzazione e sistemi informativi: gestione delle risorse umane e implementazione di sistemi gestionali digitali;
    - Contrattualistica: consulenza per la redazione e gestione di contratti commerciali.
    - Sviluppo del piano di comunicazione: definizione e realizzazione di strategie comunicative;
  • Registrazione e sviluppo di marchi: spese relative alla tutela della proprietà intellettuale, tra cui il deposito e la registrazione di marchi aziendali;
  • Materiale promozionale: costi per la creazione di materiali utili alla promozione e diffusione del brand e dei prodotti/servizi dell’impresa.

2. Attività di formazione - Questa linea di intervento è finalizzata a migliorare le competenze dei beneficiari attraverso percorsi formativi mirati. La formazione deve avere una durata minima di 10 ore e deve essere documentata con:

  • Attestati di completamento del corso;
  • Spesa sostenuta per i percorsi formativi.

Uno tra i corsi scelti dal soggetto beneficiario, deve obbligatoriamente essere svolto su una delle seguenti piattaforme promosse dal sistema camerale: PID Academy, SNI (Servizio Nuove Imprese) per le tematiche legate all’autoimprenditorialità e alla gestione d’impresa, InnexTA DigiFormper approfondimenti sulla finanza d’impresa.

Riepilogo:

INIZIATIVE AGEVOLABILI

  • Supportare la creazione e l’avvio di nuove imprese.
  • Migliorare le competenze gestionali e strategiche dei beneficiari per garantire la sostenibilità delle iniziative imprenditoriali.


SPESE AMMISSIBILI

  • Costi di costituzione d'impresa: Onorari notarili e spese per la creazione della struttura giuridica dell’impresa (esclusa l’iscrizione alla CCIAA).
  • Servizi di accompagnamento e assistenza tecnica: Spese per consulenze in vari ambiti, come marketing, logistica, produzione, gestione del personale e contrattualistica.
  • Registrazione e sviluppo di marchi: Spese per la tutela della proprietà intellettuale, inclusi deposito e registrazione di marchi aziendali.
  • Materiale promozionale: Costi per la creazione di materiali promozionali per il brand e i prodotti/servizi dell’impresa.
  • Attività di formazione: Corsi formativi di almeno 10 ore, documentati con attestati e spese sostenute, con almeno un corso obbligatoriamente scelto tra le piattaforme indicate.


SPESE NON AMMISSIBILI

  • Spese di trasporto, vitto e alloggio: Costi legati alla mobilità e all’ospitalità.
  • Servizi di consulenza specialistica non pertinenti: Consulenze per attività amministrative ordinarie, assistenza legale non correlata al bando e promozione commerciale generica.
  • Adeguamenti normativi: Servizi per l’adeguamento a norme di legge non inclusi tra le spese ammissibili.
  • Spese per utenze e attrezzature: Costi operativi ordinari come utenze, materiali di consumo e acquisto di macchinari, salvo specifiche eccezioni.

SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE



Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Voucher Internazionalizzazione Bari Contributi 70% fino a 5.000 euro per l'internazionalizzazione delle imprese
VEDI I DETTAGLI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Created with Raphaël 2.1.2San MarinoAbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia-RomagnaFriuli-Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemontePugliaSardegnaSiciliaToscanaTrentino-Alto AdigeUmbriaValle d'AostaVeneto
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi