Bando Competenze Lavoro 2022 Rimini Forlì Cesena Camera di Commercio della Romagna
Data inizio: 25/07/2022
Data scadenza: 30/09/2022
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Emilia-Romagna
Descrizione
Il bando vuole sostenere finanziariamente, attraverso l’erogazione di un contributo a fondo perduto, le iniziative realizzate dalle imprese per incrementare, aggiornare, riorientare le competenze al fine di operare in sicurezza, innescare processi di innovazione, riposizionarsi, adottare nuovi modelli di business.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie della misura le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
- siano micro, piccole e medie imprese (MPMI);
- abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nelle province di Forlì-Cesena e /o Rimini;
- siano regolarmente iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto.
La dotazione finanziaria messa a disposizione sotto forma di contributo dall’Ente camerale per il presente Bando è pari a euro 100.000,00.
I contributi avranno un importo unitario massimo, nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis, di 5.000 euro (LINEE A o B complessivamente)
durata >=4 mesi e < 6 mesi | durata >=6 mesi e < 12 mesi | durata > =12 mesi o t. indeterminato | |
tirocinio extracurriculare | 1.000,00 | 1.500,00 | 2.000,00 |
apprendistato | / | 1.500,00 | 2.000,00 |
contratto di lavoro | / | 1.500,00 | 2.000,00 |
+ 1.000,00 euro una tantum per ogni ulteriore contratto/tirocinio di durata ammissibile dal bando
+ 200,00 euro una tantum in caso di inserimento in azienda tramite contratto/tirocinio di persona/e diversamente abile/i certificata/e
Per la Linea B l’entità del contributo è pari al 50% delle spese ammissibili e viene assegnato alle imprese che, sia in fase di presentazione dell’istanza che in fase di rendicontazione, avranno sostenuto spese non inferiori a euro 1.000,00.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili dalle ore 10:00 del 25/07/2022 alle ore 16:00 del 30/09/2022.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono spese ammissibili :
a) Linea A: tirocini extracurriculari a titolo oneroso di durata minima di 4 mesi, assunzioni a fronte di contratti di apprendistato e a tempo determinato della durata di almeno 6 mesi e di contratti a tempo indeterminato sottoscritti a partire dall’1/1/2022.
Non sono ammissibili rinnovi di precedenti contratti/tirocini attivati prima dell’1/1/2022. L’impresa deve essere in condizioni di documentare nel tempo l’intera durata del contratto di lavoro/tirocinio mediante trasmissione delle relative buste paga, note o altri documenti contabili. Per i contratti con durata superiore o uguale ai 12 mesi l’onere della documentazione si riduce ai primi 12 mesi.
b) Linea B: servizi di formazione, assistenza tecnica e professionale, consulenza, coerenti con le finalità del bando.
per leggere il bando completo