Umbria Contributi in conto interessi per le imprese in possesso di un contratto di finanziamento
Data inizio: 05/12/2023
Data scadenza: 31/01/2024
Impresa Avviata
Artigianato
Commercio
Servizi/No-Profit
Attivo nelle seguenti regioni:
Umbria
Descrizione
Avviso Small 2023
Incentivi in conto interessi per le imprese artigiane, commerciali e del settore servizi che hanno sottoscritto un contratto di finanziamento con istituti di credito e/o Confidi.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie del bando Micro Imprese dell’Artigianato, del Commercio e dei Servizi, che sono in possesso di un contratto di finanziamento con un Istituto di Credito e/o Confidi vigilati.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributo a fondo perduto calcolato sulla base di un abbattimento degli interessi derivanti dal piano di ammortamento a rata fissa 5 di un finanziamento di importo almeno pari al totale della spesa ammessa, secondo i seguenti parametri:
Spese ammissibile (euro) | |||
Minimo | Massimo | ||
5.000,00 | 50.000,00 |
Importo contributo Quantificato sulla base del calcolo degli interessi 3% o 5% (*) |
Durata finanziamento Max 60 mesi |
Spesa minima ammissibile: € 5.000,00.
Spesa massima ammissibile: € 50.000,00.
È inoltre ammessa la spesa per la garanzia che dà diritto a un contributo del 50%, fino ad un importo massimo di € 500,00.
Scadenza
Quali sono i termini di presentazione delle domande ?
Compilazione delle domande a partire dalle ore 10:00 del 5 dicembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2024.
Invio delle domande dalle ore 10:00 del 14 dicembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2024.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono spese ammissibili investimenti materiali e immateriali strumentali e spese correnti.
In particolare verranno finanziate le operazioni di investimento per:
A. IMPIANTI, MACCHINARI E BENI STRUMENTALI:
- l’acquisto di macchinari
- attrezzature - impianti generici e specifici
- arredi - beni strumentali ad uso produttivo
B. TECNOLOGIE INFORMATICHE:
- hardware
- software
- tecnologie digitali
C. AUTOCARRI:
- autocarri/veicoli (anche targati) connessi all’attività produttiva principale dell’impresa
D. RISTRUTTURAZIONE
- lavori di ristrutturazione dell’immobile nel quale viene svolta l’attività produttiva principale, ad integrazione di uno o più degli investimenti sopra descritti fino ad un massimo del 30% della somma delle voci di spesa A) + B) + C) sopradescritte.
E. MARKETING E PUBBLICITA’
- spese per marketing, pubblicità e comunicazione fino ad un massimo del 30% della somma delle voci di spesa A) + B) + C) sopradescritte.
Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 2 agosto 2023.
Spese non ammissibili: 1. Acquisto di veicoli e automezzi. 2. Spese per la pulizia, manutenzione e ristrutturazione di immobili. 3. Acquisto di terreni e immobili. 4. Spese per l'acquisto di beni usati. 5. Costi per spese personali o spese che non sono collegabili all'attività dell'impresa.
La Regione Umbria ha lanciato un bando che offre contributi alle micro imprese con un contratto di finanziamento, valido fino al 31/01/2024. Le spese ammissibili includono l'acquisto di nuove attrezzature, investimenti per l'adeguamento tecnologico e digitale, l'incremento dell'efficienza energetica, la formazione del personale, la consulenza professionale e servizi per lo sviluppo aziendale, l'accesso a nuovi mercati, l'acquisto di materie prime e la certificazione di qualità. Alcune spese non ammissibili comprendono l'acquisto di veicoli, la pulizia e ristrutturazione di immobili, l'acquisto di beni usati e spese personali. Questa agevolazione mira a sostenere la crescita e lo sviluppo delle micro imprese nell'area umbra.
SCOPRI SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo