Treviso Contributi a fondo perduto fino a 35.000 euro per la realizzazione di impianti fotovoltaici da parte delle imprese
Data inizio: 02/05/2023
In apertura
Data scadenza: 31/12/2023
Impresa Avviata
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Casa e giardino
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Treviso Bando per la concessione di contributi per la realizzazione di impianti fotovoltaici a servizio delle imprese.
Azione finalizzata alla promozione delle energie rinnovabili e alla riduzione dell’emissione di gas climalteranti, attraverso contributi a fondo perduto per l'installazione di impianti fotovoltaici per le imprese.
Scadenza invio domande di ammissione: 31/12/2023
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie del bando :
- piccole e medie imprese non artigiane e non costituite in forma di cooperativa operanti nei seguenti settori:
C, D, E, F, G, H, I56, J, K66, L68, M69, M70, M71, M72, M73, M74.10, M74.20, M74.30, M74.90, M75.00, N77, N78, N79, N80, N81, N82, P85; Q87; Q88; R90.03.02; R 90.03.09; R91, R90.02, R92, R93, S95, S96
- piccole e medie imprese artigiane operanti in tutti i settori
- piccole e medie imprese cooperative operanti in tutti i settori.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto.
MEDIE IMPRESE Incentivi pari al 20% fino ad un massimo di euro 25.000.
PICCOLE IMPRESE Incentivi pari al 30% fino ad un massimo di euro 30.000.
MICROIMPRESE Incentivi pari al 40% fino ad un massimo di euro 35.000.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili a decorrere dalle ore 09:00 del 02.05.2023 fino al 31.12.2023, salvo esaurimento delle risorse finanziarie.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono ammissibili al contributo gli interventi di installazione di impianti fotovoltaici di nuova realizzazione di potenza fino a 1 MW per sola finalità di autoconsumo e/o nell’ambito della comunità energetica.
Per poter presentare la domanda di contribuzione, la realizzazione degli interventi deve essere avviata e fatturata successivamente al 01/06/2023 e l’immobile presso il quale avverrà l’intervento deve essere esistente e ubicato nel territorio della Provincia di Treviso.
Gli interventi di cui sopra devono rispettare le seguenti condizioni generali di ammissibilità:
- essere realizzati su edifici già esistenti alla data di pubblicazione del presente bando;
- essere realizzati in siti produttivi operativi al momento della data di presentazione della domanda;
- essere realizzati su coperture individuate come unità locale presso il Registro delle imprese, su facciate e/o sulle pertinenze (tettoie, strutture portanti o pensiline ad ombreggiamento delle zone destinate a parcheggi).
Non sono ammessi interventi di impianti da fonte rinnovabile:
- realizzati su coperture in cemento amianto (csd. Eternit) senza rifacimento della copertura;
- realizzati direttamente a terra.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo