Regione Umbria Ristori per le imprese umbre : piscine, parchi tematici, imprese del settore istruzione e formazione professionale
Data inizio: 10/01/2023
Data scadenza: 30/01/2023
Impresa Avviata
Cultura
Servizi/No-Profit
Attivo nelle seguenti regioni:
Umbria
Descrizione
MISURE STRAORDINARIE ED URGENTI CONNESSE ALL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
Il presente avviso è pubblicato nel bollettino ufficiale della Regione Umbria del 3 gennaio 2023 e prevedere l’erogazione di contributi a fondo perduto (ristori) a favore delle imprese umbre.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie del bando piscine, parchi tematici, imprese del settore istruzione e formazione professionale della Regione Umbria.
Tipologia A: Imprese esercenti l’attività di gestione di impianti natatori al chiuso nel territorio regionale dell’Umbria (sede operativa) come risultante da visura camerale. (Cod. ATECO prevalente o primario nella sede operativa).
Tipologia B: Imprese esercenti nel territorio regionale dell’Umbria come attività economica prevalente una delle seguenti attività come risultante da visura camerale (Cod. ATECO prevalente o primario nella sede operativa), rientrante nei codici Ateco indicati in una delle seguenti tipologie:
• 93.21 parchi di divertimento e parchi tematici;
• 91.04 attività degli orti botanici dei giardini zoologici e delle riserve naturali.
Tipologia C: Soggetti sia operanti nel settore dell’istruzione e formazione professionale e del diritto dovere all’istruzione e formazione professionale di cui al D.Lgs 76/2005, titolari del corrispondente accreditamento, che abbiano gestito attività formative in entrambi i settori formativi in ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Per le Tipologie A, B, si prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto in favore dei soggetti destinatari, che hanno subito nel suo complesso per nell’anno 2021 una riduzione del fatturato nella percentuale minima del 15% rispetto all’anno 2019, come risultante dai rispettivi bilanci 2019 e 2021.
Per la Tipologia C si prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto in favore dei soggetti destinatari titolari del corrispondente accreditamento che abbiano gestito attività formative in entrambi i settori formativi in ciascuno degli anni 2019,2020,2021 e che abbiano registrato perdite di fatturato/ricavi nell’ anno 2021 rispetto al 2019 relativamente alle medesime attività.
Per i destinatari del contributo localizzati nei Comuni del “cratere”, che sono stati interessati dal sisma 2016, gli anni da prendere a riferimento per il calo del fatturato sono quelli del 2021 rispetto al 2015.
La dotazione finanziaria complessiva è pari ad Euro 683.548,95 ripartita, come di seguito indicato, per le Tipologie:
• Imprese esercenti le attività di cui alla Tipologia A del presente avviso: euro 300.000,00;
• Imprese esercenti le attività di cui alla Tipologia B del presente avviso: euro 333.548,95;
• Soggetti esercenti le attività di cui alla Tipologia C del presente avviso: euro 50.000,00.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 10:00:00 del 10/01/2023 e fino alle ore 12:00:00 del 30/01/2023.
Interventi ammessi
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo