Regione Umbria Contributi a fondo perduto per partecipare a fiere internazionali
Data inizio: 05/07/2023
In apertura
Data scadenza: 29/09/2023
Impresa Avviata
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi/No-Profit
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Regione Umbria Contributi a fondo perduto per progetti di internazionalizzazione mediante la partecipazione a fiere internazionali che si svolgono dal 01/01/2023 al 30/11/2023.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie dell'agevolazione micro, piccole e medie imprese (MPMI) umbre.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto.
Per ciascuna fiera internazionale tradizionale la spesa massima ammissibile è pari a: euro 16.000 per le fiere internazionali in Italia e euro 20.000 per le fiere internazionali all’estero. Per ciascuna fiera internazionale digitale la spesa massima ammissibile è invece pari euro 10.000.
Il contributo a fondo perduto riconosciuto per la partecipazione a ciascuna fiera ammissibile (fiere in presenza) sarà determinato: sulla base di un costo standard semplificato determinato in base al paese di svolgimento della fiera, alla durata dell’evento e ai giorni di partecipazione del beneficiario alla fiera ovvero sulla base della rendicontazione a costi reali delle spese ammissibili.
Per le fiere internazionali in modalità digitale il contributo a fondo perduto riconosciuto per la partecipazione a ciascuna fiera ammissibile sarà invece determinato unicamente sulla base della rendicontazione a costi reali delle spese ammissibili
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
La compilazione delle domande di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuata a partire dalle ore 10:00:00 del 05 luglio 2023 e fino alle ore 12:00:00 del 29 settembre 2023.
L’invio della richiesta di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuato a partire dalle ore 10:00:00 del 12 luglio 2023 e fino alle ore 12:00:00 del 29 settembre 2023.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Progetti di internazionalizzazione mediante la partecipazione a 1 o più fiere internazionali in modalità tradizionale (in presenza) e/o digitale. Le imprese, all’interno del periodo 01 gennaio 2023 e il 30 novembre 2023
Il numero massimo delle fiere internazionali che l’impresa può richiedere è pari a 5.
Le spese Ammissibili per la rendicontazione a costi reali delle fiere tradizionali sono:
a. Affitto area espositiva;
b. Quote di iscrizione, quote per servizi assicurativi e altri oneri obbligatori previsti dalla manifestazione;
c. Allestimento stand;
d. Allacciamenti (energia elettrica, acqua, internet, ecc.) e pulizia stand;
e. Iscrizione al catalogo della manifestazione;
f. Hostess e interpreti impiegati allo stand;
g. Brochure e materiali promozionali, anche in forma digitale (massimo il 20% della spesa totale ammissibile);
h. costi di traporto dei prodotti da esporre in fiera.
Le spese Ammissibili per la rendicontazione a costi reali delle fiere digitali sono:
a) costi di iscrizione e partecipazione all’evento nonché dei servizi offerti dall’Ente organizzatore;
b) costi di ideazione, sviluppo e realizzazione dello stand virtuale;
c) costi di ideazione, sviluppo e realizzazione di Cataloghi prodotti multilingue multimediale e/o brochure multimediale;
d) Spese assicurative e di trasporto di materiale campionario connesso alle iniziative promozionali virtuali ammesse solo per materiale non destinato alla vendita;
e) costi di aggiornamento del sito web aziendale per adattarlo alle esigenze di partecipazione all’evento (max 20% della spesa totale ammissibile);
f) costi per attrezzatura Hw e Sw e costi di connessione per la partecipazione agli eventi on-line promossi dall’ente organizzatore (max 20% della spesa totale ammissibile).
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo