Regione Toscana Contributi a Fondo perduto fino a 2.500 euro per conduttori di spettacoli viaggianti e itineranti e degli ambulanti che vendono nelle fiere e nei mercati turistici Emergenza Covid 19
Data inizio: 11/01/2021
Data scadenza: 29/01/2021
Impresa Avviata
Commercio
Cultura
Servizi/No-Profit
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
L’intervento è finalizzato a sostenere le micro, piccole e medie imprese operanti nel settore degli spettacoli viaggianti ed itineranti e quelle che esercitano attività di commercio ambulante nelle fiere e nei mercati turistici, particolarmente colpite dalle restrizioni imposte per il contenimento del contagio da Covid-19.
Pertanto, la Regione Toscana, intende ristorare, attraverso l'erogazione di un contributo a fondo perduto ad integrazione del calo di fatturato registrato, le attività di spettacoli viaggianti ed itineranti e gli ambulanti che esercitano la loro attività in fiere e mercati turistici, che rientrano fra le categorie che hanno avuto maggiori ricadute negative derivanti dai provvedimenti per il contenimento della pandemia da Covid-19.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiari della misura Micro, piccole e medie imprese nonché professionisti, aventi la sede principale o almeno un’unità locale ubicata nel territorio regionale, operanti nei seguenti settori di attività:
● spettacoli viaggianti e itineranti:
in possesso di licenza di esercizio per attività di spettacolo viaggiante ed itinerante e titolari di almeno 5 permessi (licenze temporanee), rilasciati dal Comune territorialmente competente rispetto al luogo di svolgimento della manifestazione, nel periodo tra il 1 gennaio 2019 ed il 30 novembre 2020;
● ambulanti delle fiere e dei mercati turistici:
◦ in possesso di almeno una licenza amministrativa per l’esercizio dell’attività e della relativa concessione di posteggio per la specifica fiera, che nel corso dell’anno 2019 abbiano partecipato a fiere per almeno 80 giorni;
◦ oppure in possesso di una licenza amministrativa per l’esercizio dell’attività in mercati turistici 7 giorni su 7 e della relativa concessione di posteggio in tali mercati
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari ad Euro 2.500,00 per ciascun beneficiario, nel caso di esercenti attività di spettacolo viaggiante ed itinerante, e di Euro 1.500,00 per ciascun beneficiario, nel caso degli ambulanti di fiere e mercati turistici spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 gennaio 2020 al 30 novembre 2020 sia inferiore di almeno il 50,00% rispetto all’ammontare del fatturato e dei corrispettivi realizzati nel periodo dal 1 gennaio 2019 al 30 novembre 2019.
Per le imprese che si sono costituite nel corso del 2019, la verifica del suddetto calo di fatturato si effettua confrontano i mesi di operatività nel 2019 con gli stessi mesi nel 2020.
A tal fine si specifica che come data di avvio dell'operatività si assume la data di emissione della prima fattura. Per le imprese che, invece, si sono costituite nel corso del 2020, non è richiesto il requisito del calo del fatturato ma il contributo spettante verrà riproporzionato rispetto agli effettivi mesi di operatività nel periodo di osservazione 1 gennaio 2020-30 novembre 2020.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili a partire dalle ore 9.00 del 11 gennaio 2021 e termina alle ore 17.00 del 29 gennaio 2021.
per leggere il bando completo