Grosseto e Livorno Bando Internazionalizzazione 2025 Contributi 70% fino a 2.500 euro
Data scadenza: 21/11/2025
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Toscana
Descrizione
BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE 2025
Incentivi dalla Camera di Commercio Maremma Tirreno per promuovere la competitività delle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno mediante voucher per l'acquisizione di servizi destinati allo sviluppo del commercio internazionale.
Contributi a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili fino a 2.500 euro
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi con sede legale e/o unità operativa nella Provincia di Livorno o Grossetto.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari al 70% per un importo unitario massimo pari ad € 2.500,00, oltre l’eventuale premialità per il possesso del rating di legalità (pari a € 250,00) e l’eventuale incremento premiante in caso di:
- Impresa con bilancio di sostenibilità redatto ai sensi del DLGS 125/24
- Impresa in possesso della certificazione di genere (UNI/PdR 125:2022)
- Impresa femminile
- Impresa sociale iscritta nella sezione apposita del registro imprese
- Societa benefit
Le casistiche di cui sopra non sono cumulabili, pertanto il contributo massimo aggiuntivo non potrà essere superiore ad € 250,00.
La dotazione finanziaria a disposizione dei soggetti beneficiari ammonta ad € 100.000,00.
L’investimento minimo ammissibile a contributo, per qualunque impresa richiedente il contributo, deve essere pari € 1.000,00 (al netto di IVA).
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Le domande possono essere presentate fino al 21 novembre 2025.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono iniziative finanziabili:
- Realizzazione di attività ex-ante ed ex-post rispetto a quelle di promozione commerciale destinati esclusivamente all’inserimento o consolidamento sui mercati esteri, quali: analisi e ricerche di mercato; predisposizione di studi di fattibilità inerenti a specifici mercati di sbocco; ricerca clienti/partner per stipulare contratti commerciali o accordi di collaborazione; servizi di follow-up successivi alla partecipazione ad eventi/progetti, per finalizzare i contatti di affari;
- Potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera, digitali e non, destinati esclusivamente all’inserimento o consolidamento mercati esteri, quali: utilizzo e posizionamento su piattaforme/marketplace/sistemi di smart payment internazionali, realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua straniera. Non è ammissibile la mera traduzione di materiali cartacei o digitali, compresa la traduzione del sito internet in lingua straniera;
- Ottenimento o rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri per sfruttare determinati canali commerciali (es. Halal, Kosher, GDO);
- Servizi di assistenza specialistica (consulenza) per la protezione del marchio/brevetto dell’impresa all’estero e in ambito legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero. Sono esclusi i servizi di assistenza specialistica ordinaria e generale;
- Utilizzo in impresa di Temporary Export Manager (TEM) al fine di sviluppare le competenze del personale aziendale;
- Partecipazione, fisica o virtuale, a incontri d’affari, missioni commerciali e BtoB, tra operatori nazionali e buyers internazionali, svolti Italia, Paesi UE e extra Ue. Sono ammissibili le spese per: quota di partecipazione/iscrizione, servizi di consulenza e strumentali (quali ad es. interpretariato, servizio hostess, ecc.), trasporto dei campioni (esclusi gli importi per lo sdoganamento);
- Predisposizione/allestimento di spazi espositivi (showroom) in presenza fisica, in Italia o all’estero, finalizzati a facilitare l’accesso o il radicamento sui mercati esteri (non sono ammessi presso la propria sede).
- Per quanto riguarda la partecipazione a fiere, sono inoltre ammissibili:
- Per le fiere svolte nel 2025: le spese di iscrizione alla fiera sostenute nell’anno 2024 in qualità di acconto o saldo, servizi di consulenza e strumentali (quali ad es. allestimento, interpretariato, servizio di hostess, ecc.) purchè la fiera si sia effettivamente svolta e il soggetto vi abbia effettivamente partecipato.
- Per le fiere svolte nel periodo dal 1 al 31 dicembre 2024: le spese sostenute nell’anno 2024.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo