Massa Carrara Contributi fondo perduto 50% per favorire l'accesso al credito e la prevenzione delle crisi di impresa
Data inizio: 05/07/2021
In apertura
Data scadenza: 31/10/2021
Impresa Avviata
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Toscana
Descrizione
Il presente bando s’inserisce nell’ambito Decreto “Rilancio” che ha previsto la possibilità per le Camere di commercio di realizzare specifici interventi per contrastare le difficoltà finanziarie delle PMI e facilitarne l'accesso al credito.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiari della misura micro, piccole e medie imprese aventi sede legale sede legale o unità operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di MASSA CARRARA.
Sono escluse le imprese operanti nei seguenti settori:
- fabbricazione, lavorazione o distribuzione del tabacco;
- attività che implichino l’utilizzo di animali vivi a fini scientifici e sperimentali;
- pornografia, gioco d’azzardo, ricerca sulla clonazione umana;
- attività di puro sviluppo immobiliare; attività di natura puramente finanziaria (p. es. attività di trading di strumenti finanziari).
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari a massimo 300,00 euro non più comunque del 50% dei costi a carico dell’impresa.
La somma stanziata per l’iniziativa di cui al presente Bando ammonta all’importo complessivo di euro 4.100,50.
Fondo perduto erogato in un’unica soluzione finalizzato all’abbattimento del tasso d’interesse (TAEG) sui finanziamenti concessi da banche, società di leasing e altri intermediari finanziari con contratti stipulati a partire dal 1 gennaio 2021.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili fino al 31 ottobre 2021.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono spese ammissibili finanziamenti fino ad un importo massimo di 80.000 euro finalizzati a:esigenze di liquidità; consolidamento delle passività a breve; investimenti produttivi.
per leggere il bando completo