Frosinone Latina Contributi fondo perduto fino a 5.000 euro per le mamme imprenditrici
Data inizio: 10/01/2023
Data scadenza: 01/06/2023
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Lazio
Descrizione
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Frosinone-Latina con il presente bando intende definire criteri e modalità per la concessione di contributi a sostegno delle imprese amministrate da donne, al fine di sostenere le spese necessarie per conciliare tempi di vita e tempi di lavoro ed evitare l’abbandono dell’attività imprenditoriale.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie dell'agevolazione donne imprenditrici che abbiano figli di età fino a 3 (tre) anni compiuti alla data di presentazione della domanda di contributo. Ai fini del presente bando, per donne imprenditrici si intendono:
• titolari di impresa individuale;
• socie amministratrici di società di persone;
• legali rappresentanti o consigliere delegate di società di capitali
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto.
I voucher avranno un importo unitario massimo di € 5.000,00.
L’entità massima dell’agevolazione non può superare il 70% delle spese ammissibili.
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di € 200,00 nel limite del 100% delle spese ammissibili e nel rispetto dei pertinenti massimali de minimis.
Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a € 50.000,00 e saranno accordate sotto forma di voucher.
Scadenza
Quali sono i termini di presentazione delle domande?
Domande presentabili dalle ore 12:00 del 10 gennaio 2023 alle ore 21:00 del 1° giugno 2023.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono ammissibili le seguenti spese:
a) spese sostenute dall’impresa per attivare una postazione di telelavoro/smart working presso l’abitazione della donna imprenditrice, al fine di consentirle di svolgere le proprie funzioni anche da casa e meglio conciliare l’accudimento del/della figlio/a con la prosecuzione dell’attività imprenditoriale. In questo caso le spese ammesse sono: acquisto computer fisso o portatile o notebook o ultrabook, stampante e scanner, contratto di attivazione di collegamento internet ad alta velocità, fatture periodiche utenze e collegamento internet;
b) spese sostenute dall’impresa per acquisire le prestazioni di un temporary manager che possa sostituire o integrare l’apporto lavorativo della donna imprenditrice;
c) spese sostenute dall’impresa per azioni di formazione per la crescita delle competenze dell’imprenditrice in tema di smart working o per la crescita delle competenze digitali strategiche (marketing digitale, nuovi canali commerciali on line).
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2022 fino al 2 maggio 2023.
Per essere ammessi al contributo, le spese ammissibili ed effettivamente sostenute devono comunque essere pari o superiori all’importo minimo di € 1.000,00. Non è previsto, invece, un tetto massimo di investimento che è lasciato alle stime della singola impresa
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo