Fondo Perduto 100% Emilia Romagna per l'export e la partecipazione a eventi fieristici
Data inizio: 12/07/2022
In apertura
Data scadenza: 15/07/2022
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Emilia Romagna Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici - Anno 2022
Il bando supporta progetti di partecipazione a fiere all’estero o in Italia (in quest’ultimo caso solo a fiere con qualifica “internazionale”) di natura fisica o virtuale e partecipazione a eventi promozionali o b2b fisici o virtuali realizzati da soggetti terzi con comprovata esperienza in ambito internazionale.
Dalle ore 12 e 17 del 12/07/2022 il bando è chiuso per esaurimento delle risorse
disponibili come previsto dall'articolo 6 del bando
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie della misura le imprese di micro, piccola e media dimensione aventi sede legale o unità operativa in Regione Emilia-Romagna.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi afondo perdutonella misura massima del 100% delle spese ammissibili.
Il contributo regionale non potrà comunque superare il valore di euro10.000.
Le risorse stanziate ammontano complessivamente a € 1.018.240
Le spese documentate devono essere sostenute nel periodo dal 1 gennaio 2022 al 31 dicembre 2022 e devono rispettare il regime d'aiuto “de minimis”.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili a partire dalle ore 12.00 del 12/07/2022 e fino alle ore 16.00 del 29/07/2022.
Ogni impresa può presentare una sola domanda di contributo per una o più fiere.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono spese ammissibili progetti di partecipazione a fiere all’estero o in Italia (in quest’ultimo caso solo a fiere con qualifica “internazionale”) di natura fisica o virtuale e partecipazione a eventi promozionali o b2b fisici o virtuali realizzati da soggetti terzi con comprovata esperienza in ambito internazionale.
B2B ED EVENTI: adesione da parte dell’impresa beneficiaria del contributo a eventi promozionali, incontri di affari, b2b in forma fisica o virtuale, collettivi e di livello internazionale, organizzati da soggetti terzi con comprovata esperienza in ambito internazionale.
Gli eventi non possono essere organizzati dal beneficiario, né essere a suo esclusivo beneficio, ma essere eventi a favore di diversi soggetti partecipanti.
FIERE INTERNAZIONALI: partecipazione da parte dell’impresa beneficiaria del contributo a fiere all’estero o in Italia (in quest’ultimo caso solo a fiere con qualifica “internazionale”), di natura fisica o virtuale.
- Nel caso di fiere in presenza saranno ammessi i seguenti costi: affitto spazi, allestimento (incluse le spese di progettazione degli stand), gestione spazi, trasporto merci in esposizione e assicurazione delle stesse, ingaggio di hostess/interpreti
- Nel caso di fiere virtuali saranno ammessi i seguenti costi: iscrizione alla fiera e ai relativi servizi, consulenze in campo digital, hosting, sviluppo piattaforme per la virtualizzazione, produzione di contenuti digitali, accordi onerosi con media partners, spese di spedizione dei campionari.
per leggere il bando completo