Firenze Contributi fondo perduto fino al 50% per l'internazionalizzazione delle imprese
Data inizio: 21/03/2022
Data scadenza: 31/12/2022
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Descrizione
Il bando ha la finalità di promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno all’acquisizione di servizi per favorire l’avvio o lo sviluppo del commercio internazionale, anche attraverso un più diffuso utilizzo di strumenti innovativi, utilizzando la leva delle tecnologie digitali. L’obiettivo è di realizzare azioni di immediato supporto alle imprese, sotto forma di contributi assegnati a copertura parziale delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi per l’internazionalizzazione.
Beneficiario
A chi si rivolge il Bando ?
Sono beneficiarie del bando le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
a) siano Micro o Piccole o Medie imprese;
b) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Firenze;
c) siano iscritti al Registro delle Imprese ed attivi. Si precisa che non possono beneficiare dei suddetti contributi i soggetti iscritti solo al Repertorio Economico Amministrativo;
Non possono essere beneficiari dei contributi in argomento i soggetti che partecipano a eventi/manifestazioni finanziati/e dalla Camera.
NB. Sono escluse le imprese attive nei settori carboniero, della pesca e dell’acquicoltura.
Agevolazione
Quali agevolazioni sono ottenibili ?
Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un minimo di spesa di euro 500,00 (esclusa Iva) e con i seguenti massimali di contributo:
a) € 1.000,00 per ciascuna impresa richiedente, per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali inserite nel Calendario 2022 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali svolte in Italia e per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali svolte all’estero;
b) € 1.500,00 per tutte le altre tipologie di spesa ammissibili previste.
Si precisa che in caso di spese inerenti sia il punto a) che il punto b) il massimale per ciascuna impresa sarà pari ad € 1.500,00.
Le risorse complessivamente stanziate ammontano ad € 180.797,79.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle agevolazioni?
Le domande sono presentabili a partire dal 21.03.2022 e fino al 31.12.2022, salvo chiusura anticipata del disciplinare per esaurimento dei fondi disponibili.
Interventi ammessi
Quali sono le spese ammissibili?
Sono progetti finanziabili:
A) Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero, quali ad esempio la protezione del marchio dell’impresa all’estero, la certificazione di prodotto per l’esportazione, il catalogo/brochure di presentazione aziendale in lingua straniera.
B) Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero, quali ad esempio quelli innovativi basati su tecnologie digitali come partecipazioni a fiere, B2B virtuali, ecc.
- Percorsi di rafforzamento della presenza all’estero
- Sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero
- spese per la locazione degli spazi espositivi, compresa anche la quota di iscrizione, per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali, inserite nel Calendario 2022 delle Manifestazioni Fieristiche Internazionali svolte in Italia.
spese per la partecipazione a mostre/fiere anche digitali svolte all’estero (sia in Paesi UE, sia extra UE): realizzazione di spazi espositivi (virtuali o, laddove possibili, fisici, compreso il noleggio e l’eventuale allestimento, l’interpretariato e il srvizio di hostess), comprendendo anche la quota di partecipazione/iscrizione e le spese per l’eventuale trasporto dei prodotti (compresa l’assicurazione).
per leggere il bando completo