Emilia Romagna Contributi Bando Transizione Digitale Contributi fino al 47% fino a 90.000 euro

Emilia Romagna Contributi Bando Transizione Digitale Contributi fino al 47% fino a 90.000 euro

Data inizio: 15/04/2025  In apertura
Data scadenza: 28/04/2025 
Voucher 4.0 PID (cciaa) Impresa Avviata
Agroindustria/Agroalimentare Artigianato Commercio Industria Servizi/No-Profit Turismo
Attivo nelle seguenti regioniEmilia-Romagna

Descrizione

SOSTEGNO ALLA TRANSIZIONE DIGITALE DELLE IMPRESE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA ANNO 2025
Contributi a fondo perduto pari al 40%, oltre ad una premialità aggiuntiva del 7%, con una intensità di incentivo massima pari a 90.000 euro

il bando è cumulabile con gli incentivi 20% di macchinari 4.0: (47% + 20%) totale agevolazione 67%

e anche con gli incentivi Transizione 5.0  del 35%


Beneficiario

Chi può accedere al Bando Voucher i4.0?

Sono beneficiarie del bando le imprese di tutti i settori iscritte presso la Camera di Commercio.
Escluse le aziende agricole, della pesca e dell’acquacoltura.


Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributi a fondo perduto pari al 40%, oltre ad una premialità massima del 7%, con una intensità di incentivo massima pari a 90.000 euro

Le premialità sono concesse nei seguenti casi:

- qualora il progetto proposto abbia una ricaduta positiva sull’occupazione dell’impresa proponente in termini di acquisizione di nuove competenze nel settore dell’ICT o dell’organizzazione aziendale;

- qualora l’attività di impresa del richiedente sia caratterizzata dalla rilevanza della presenza femminile e/o giovanile;

- nel caso le sedi legali e/o operative dove vengono effettuati gli investimenti siano localizzate:

A) Aree Montane (ALLEGATO C AL BANDO - CLICCA QUI PER CONSULTARE)

B) Aree Interne dell'Emilia Romagna (ALLEGATO D AL BANDO - CLICCA QUI PER CONSULTARE)

C) Aree dell'Emilia Romagna comprese nella Carta Nazionale degli Aiuti di Stato a finalità regionale (Aree 107.3.C) (ALLEGATO E AL BANDO - CLICCA QUI PER CONSULTARE)

Le risorse disponibili per finanziare i progetti presentati,  sono pari a complessivi 25.000.000 di euro.


Scadenza

Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?

Domande presentabili dalle ore 10.00 del giorno 15 aprile 2025 alle ore 13.00 del giorno 28 aprile 2025.


Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Interventi agevolabili

  • Introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche di base finalizzate a favorire un primo passo verso la digitalizzazione delle funzioni aziendali  (DIGITALIZZAZIONE DI BASE – LIVELLI 1 E 2 DELLA SCALA ACATECH)
  • Introduzione/implementazione/adattamento di soluzioni tecnologiche avanzate, quali ad esempio le tecnologie abilitanti previste nel piano nazionale impresa 4.0 (Internet delle cose, Big data analytics, Integrazione orizzontale e verticale dei sistemi, Simulazioni virtuali, Robotica, Cloud computing, Realtà aumentata, Stampanti 3d, Cybersecurity) e/o le più recenti tecnologie  (DIGITALIZZAZIONE AVANZATA – LIVELLI DA 3 A 6 DELLA SCALA ACATECH)

Gli interventi dovranno avere una dimensione finanziaria non inferiore a 20.000,00 euro, I.V.A. esclusa.

Le iniziative dovranno essere realizzate nelle unità locali/sedi legali localizzate nel territorio della Regione Emilia Romagna.

Gli investimenti dovranno essere avviati a partire dalla data di presentazione della domanda (no fatture emesse antecedentemente) e dovranno essere conclusi entro la data del 31 marzo 2026.

Spese ammissibili

a) acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, hardware, beni strumentali tangibili, anche usati o ricondizionati, anche nella forma del leasing e/o del noleggio;
b) acquisto di licenze software o di abbonamenti per l’utilizzo di licenze software, di servizi erogati nella soluzione cloud computing e software as a service (SAAS);
c) realizzazione di piccoli interventi edili, murari e di arredo strettamente collegati e funzionali alla realizzazione del progetto. Tale spesa è riconosciuta per un importo massimo di euro 5.000,00; 

d) acquisizione di servizi per la creazione e/o adattamento/personalizzazione/customizzazione di software, applicativi e siti web;
e) acquisizione di consulenze specialistiche strategiche per la realizzazione del progetto, comprese le spese per la realizzazione degli assesment relativi al livello di maturità digitale pre-intervento e post-intervento. Tale spesa è riconosciuta nella misura massima del 30% della somma delle voci a), b), c) e d). Non sono ammissibili le consulenze per la presentazione e gestione della domanda e della rendicontazione delle spese;
f) spese generali connesse alla realizzazione del progetto. Tali spese sono riconosciute nella misura forfettaria del 5% della somma delle voci a), b), c), d), e) 

La tua azienda ha i requisiti per accedere al Bando Voucher ?
Scoprilo ORA:



Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Regione Emilia Romagna Contributi fino a 60mila euro per l'insediamento di giovani agricoltori e investimenti per la competitività delle imprese agricole
VEDI I DETTAGLI
Emilia Romagna Contributi fino a 20mila euro per imprese e professionisti danneggiati dall'alluvione del 17 settembre 2024.
VEDI I DETTAGLI
Emilia Romagna Contributo a fondo perduto fino a 150mila euro per le Comunità energetiche rinnovabili CER
VEDI I DETTAGLI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi