Camera di Commercio di Roma Contributi a fondo perduto pari al 50% fino a 40mila euro per la competitività delle imprese e lo sviluppo del territorio
Data inizio: 11/10/2021
In apertura
Data scadenza: 16/11/2021
Impresa Avviata
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Lazio
Descrizione
Bando per sostenere e sviluppare programmi di intervento a favore delle imprese e del tessuto produttivo del territorio, per orientare gli sforzi organizzativi, finanziari e promozionali dell’Ente e dei soggetti beneficiari verso obiettivi condivisi e selezionati, al fine di raggiungere la massa critica necessaria per aumentare l’efficacia degli interventi e le positive ricadute degli stessi sul territorio.
Beneficiario
A chi si rivolge il Bando ?
Sono beneficiari del bando :
a) associazioni di categoria o associazioni dei consumatori:
1. organizzazioni imprenditoriali di livello provinciale aderenti ad organizzazioni nazionali rappresentate nel CNEL: in tal caso, le organizzazioni devono rendere apposita attestazione in ordine all’organizzazione nazionale rappresentata nel CNEL cui
aderiscono;
2. organizzazioni imprenditoriali operanti nel territorio da almeno 3 (tre) anni: in tal caso, le organizzazioni devono rendere apposita attestazione e allegare idonea documentazione da cui si evinca lo svolgimento dell’attività sul territorio per il periodo richiesto e il numero di imprese loro associate;
3. associazioni dei consumatori operanti nel territorio da almeno 3 (tre) anni ed iscritte al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) ovvero al Comitato Regionale Utenti e Consumatori (CRUC) della Regione Lazio;
b) soggetti privati (associazioni, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato), costituiti ai sensi degli articoli 36 ss. del Codice Civile o secondo le modalità previste dal D.P.R. n. 361 del 10 febbraio 2000 e smi., senza fine di lucro, che, alla data di presentazione della richiesta, risultino già iscritti con sede legale e/o operativa da almeno 3 (tre) anni al Repertorio Economico Amministrativo della Camera per l’esercizio dell’attività per la quale richiedono il contributo.
I soggetti di cui al precedente comma devono assicurare a tutte le imprese iscritte presso il Registro delle Imprese della Camera la possibilità di beneficiare dei progetti finanziati nell’ambito del presente Bando, indipendentemente dall’appartenenza o meno delle stesse alla propria o ad altre associazioni o organizzazioni o ad altri soggetti di altra natura.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste dal bando?
Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di euro 40.000.
Il contributo non può, in ogni caso, superare la differenza tra spese ed entrate preventivate e successivamente accertate a consuntivo, al netto dell’IVA, ove soggettivamente detraibile.
Scadenza
Qual è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di agevolazione?
Domande presentabili dalle ore 14:00 dell’11 ottobre 2021 ed entro le ore 14:00 del 16 novembre 2021.
Interventi ammessi
Quali sono le iniziative finanziabili?
Per raggiungere le finalità la Camera prevede uno stanziamento di complessivi € 1.500.000,00 (unmilionecinquecentomila/00), così ripartiti tra i seguenti settori:
SETTORE E IMPORTO
a) sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite attività di informazione economica e assistenza tecnica alla creazione di imprese e start up € 200.000,00
b) sostegno alla competitività delle imprese e del territorio tramite informazione, formazione, supporto organizzativo e assistenza alle PMI per la preparazione ai mercati internazionali € 200.000,00
c) supporto alle piccole e medie imprese per il miglioramento delle condizioni ambientali € 200.000,00
d) orientamento al lavoro e alle professioni, alternanza scuola-lavoro e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento € 200.000,00
e) supporto alla digitalizzazione delle imprese del territorio e iniziative per la diffusione e lo sviluppo delle strategie “Impresa 4.0” € 200.000,00
f) assistenza e supporto alle imprese del territorio per fronteggiare l’impatto dell’emergenza connessa al COVID-19 € 500.000,
per leggere il bando completo