Bando Salute e Sicurezza sul Lavoro Regione Liguria Contributi fondo perduto pari al 50%
Data inizio: 27/09/2022
In apertura
Data scadenza: 11/10/2022
Impresa Avviata
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Industria
Servizi/No-Profit
Attivo nelle seguenti regioni:
Liguria
Descrizione
Il bando prevede la concessione di un contributo pari al 50% dell'investimento ammissibile e nella misura massima di 100 mila euro a domanda, per le imprese che investono in salute e sicurezza sul lavoro, oltre il livello minimo previsto dalle normative in materia.

Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiari della misura le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che esercitano un’attività economica di cui alla classificazione ATECO 2007, tra quelle indicate come ammesse di seguito:
SEZIONE C - ATTIVITÀ MANIFATTURIERE (Divisioni da 10 a 33)
Ammessa tutta la sezione
SEZIONE F – COSTRUZIONI (Divisioni da 41 a 43)
Ammessa tutta la sezione
SEZIONE H – TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO (Divisioni da 49 a 53)
Ammessa tutta la sezione
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributo a fondo perduto nella misura del 50% della spesa ammissibile.
L’investimento ammissibile agevolabile non può essere inferiore a 40.000,00 euro.
L’importo massimo del contributo concedibile non può superare 100.000 euro.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
La procedura di presentazione della domanda sarà attiva in modalità offline già dal 20 settembre.
La domande possono essere presentate a partire dal 27 settembre fino al 11 ottobre 2022.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono progetti finanziabili gli interventi specificatamente indirizzati ad aumentare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori oltre il livello minimo previsto dalle normative in materia.
Il progetto di investimento deve aumentare il livello di sicurezza dei lavoratori e/o diminuire il rischio nella movimentazione e magazzinaggio materiali e/o sostanze pericolose all’interno dell’area di attività dell’impresa oltre il livello minimo previsto dalle normative in materia, con particolare riferimento a miglioramenti rispetto ai Piano operativi di sicurezza POS, ai Piani di sicurezza e coordinamento PSC , ai documenti di valutazione dei rischi DVR e documenti di valutazione dei rischi di interferenza DUVRI redatti ai sensi di legge.
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa direttamente correlate alla finalità di aumentare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori:
A) opere edili ed impiantistiche, ivi comprese tutte le attività per oneri tecnici dalla progettazione al collaudo;
B) acquisto di macchinari, impianti produttivi ed attrezzature varie.
C) prestazioni consulenziali e/o acquisto (es. cessione della proprietà o dell’uso) di software, brevetti, licenze, know-how, strettamente inerenti allo scopo, nel limite del 20% dell’investimento complessivo ammissibile.
per leggere il bando completo