Livorno Grosseto Bando a Sostegno della Creazione d'Impresa 2025 Contributi 60% fino a 5.000 euro
Data inizio: 06/03/2025
In apertura
Data scadenza: 21/11/2025
Digitalizzazione ed Ecommerce
Nuove Imprese
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Industria
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Toscana
Descrizione
LIVORNO E GROSSETO Contributi 60% fino a 5.000 euro per la costituzione di nuove imprese.
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno intende promuovere un programma di attività e sostegni finanziari che incentivino e diano un concreto impulso alla nascita di nuove imprese e di start up innovative e passaggio generazionale.
Si prevedono inoltre incentivi premianti per le imprese femminili, giovanili, innovative.
Beneficiario
A chi sono dirette le agevolazioni?
Sono beneficiarie del bando:
- **Micro, Piccole e Medie Imprese**: Devi avere una sede legale e un'unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto.
- **Cooperative e Consorzi**: Anche queste organizzazioni possono partecipare, sempre con sede nelle province indicate.
- **Aspiranti Imprenditori**: Se desideri avviare un'attività imprenditoriale in Livorno o Grosseto, puoi fare domanda.
- **Passaggio Generazionale**: Se stai subentrando in un'azienda esistente, puoi partecipare, ma devi avere lo stesso codice ATECO dell'impresa originaria.
Chi non può richiedere il finanziamento?
Non puoi fare domanda se:
- Non rispetti gli obblighi previsti dal bando.
- Non possiedi i requisiti di ammissibilità.
- Fornisci dichiarazioni false o informazioni non veritiere.
- Hai già ricevuto altri aiuti o agevolazioni pubbliche per lo stesso progetto.
Requisiti specifici per partecipare
- **Sede Legale**: Devi avere la sede legale e un'unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto.
- **Iscrizione**: Devi essere iscritto regolarmente al Registro delle imprese della C.C.I.A.A della Maremma e Tirreno.
- **Attività**: La tua attività deve essere registrata presso la Camera di commercio e non deve essere iniziata prima del 1° gennaio 2025.
- **Pagamenti**: Devi essere in regola con il pagamento del diritto annuale.
- **Stato Legale**: Non devi essere in stato di liquidazione, amministrazione controllata o situazioni simili.
- **Obblighi Contributivi**: Devi avere un DURC regolare, che attesti il rispetto degli obblighi previdenziali e assistenziali.
- **Contratti con la Camera di Commercio**: Non devi avere contratti di fornitura di servizi con la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno.
- **Normativa Europea**: Devi essere in regola con la normativa europea sugli Aiuti di Stato.
- **Maturità Digitale**: Devi compilare un questionario di self-assessment sulla maturità digitale (impresa 4.0).
- **Passaggio Generazionale**: Se sei in un processo di passaggio generazionale, devi avere lo stesso codice ATECO dell'impresa originaria.
Importante Tutti questi requisiti devono essere soddisfatti al momento della presentazione della domanda e devono essere mantenuti per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste dal bando?
Contributi a fondo perduto pari al 60% delle spese ammissibili fino ad un massimo di euro 5.000.
Se stai pensando di avviare un progetto imprenditoriale, questo bando offre opportunità finanziarie significative.
Ecco un riepilogo chiaro e conciso dei benefici disponibili:
- **60% delle spese ammissibili**: Puoi ricevere un contributo a fondo perduto pari al 60% delle spese sostenute.
- **70% per neo imprese**: Se sei una nuova impresa che ha seguito un percorso di “passaggio generazionale”, il contributo sale al 70%.
Importo Massimo del Contributo -Fino a € 5.000,00 per progetto
Incrementi di Contributo - **Maggiorazioni per caratteristiche specifiche**:
- **Imprese femminili e giovanili**: Le imprese che rientrano in queste categorie possono ricevere un incremento del contributo.
- **Start-up innovative**: Anche le start-up innovative possono beneficiare di maggiorazioni.
- **Corsi di formazione**: È previsto un contributo aggiuntivo per la partecipazione a corsi di formazione facoltativi sui temi dell'imprenditorialità, fino a un massimo di € 500,00. Tuttavia, le maggiorazioni non sono cumulabili tra loro.
Benefici Aggiuntivi - **Incentivi per assunzioni e competenze**:
- Le imprese femminili, giovanili e innovative possono ricevere incentivi per investimenti in competenze imprenditoriali.
- È previsto un incremento di € 500,00 per le imprese che soddisfano le caratteristiche specifiche.
### Riepilogo dei Vantaggi - **Contributo a fondo perduto fino al 70%** delle spese. - **Contributo massimo di € 5.000,00** per progetto. - **Maggiorazioni per imprese femminili, giovanili e start-up innovative**. - **Contributo aggiuntivo per corsi di formazione** fino a € 500,00. Questa è un'opportunità imperdibile per chi desidera avviare o sviluppare un progetto imprenditoriale. Non perdere l'occasione di sfruttare questi vantaggi finanziari!
Scadenza
Quali sono i termini per la presentazione delle domande?
Domande presentabili fino al 21 novembre 2025.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Progetti ammissibili:
- **Creazione di nuove imprese e start-up innovative**: Sostegno a iniziative imprenditoriali fresche e creative.
- **Percorsi di creazione d'impresa derivanti da passaggi generazionali**: Incentivi per le imprese che vengono trasferite da una generazione all'altra.
- **Imprese femminili e giovanili**: Progetti che promuovono l'imprenditorialità tra donne e giovani.
- **Investimenti in competenze imprenditoriali**: Sviluppo delle capacità necessarie per gestire un'impresa con successo.
- **Digitalizzazione**: Iniziative che mirano a modernizzare e rendere più efficienti i processi aziendali attraverso la tecnologia.
Spese Ammissibili:
- **Costi per la costituzione d'impresa**: Spese legate alla creazione legale dell'azienda.
- **Registrazione di marchi**: Costi per proteggere il marchio aziendale.
- **Digitalizzazione**: Acquisto di software gestionali, hardware, tecnologie wireless e servizi cloud (esclusi smartphone e tablet).
- **Acquisto di beni strumentali**: Investimenti in attrezzature e strumenti necessari per l'attività.
- **Promozione e comunicazione**: Creazione di logo aziendale, sviluppo di siti web e campagne pubblicitarie.
- **Affitti**: Costi per l'affitto di spazi aziendali.
- **Innovazione di processo/prodotto**: Spese per test, prototipi e collaudi finali.
- **Consulenze**: Servizi di consulenza in vari ambiti, come organizzazione, finanza e gestione temporanea per il ricambio generazionale.
Spese NON Ammissibili
Le seguenti spese non possono essere coperte dal finanziamento:
- **Smartphone, cellulari e tablet**: Inclusi accessori come borse e mousepad.
- **Trasporto e manutenzione**: Costi legati al trasporto e alla manutenzione di beni.
- **Autoveicoli o mezzi di trasporto**: Acquisto di veicoli non è finanziabile.
- **Spese di manodopera/installazione/montaggio**: Oltre il 10% del valore del bene/servizio da installare.
- **Costi di IVA**: Non coperti, a meno che il beneficiario non possa recuperare l'IVA e fornisca la documentazione necessaria.
Questa suddivisione rende chiaro quali progetti e spese sono supportati dal bando, facilitando la comprensione per chi desidera partecipare.
SCOPRI SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo