Bando Voucher Garanzia Regione Abruzzo. Incentivi fino a 12mila euro per l'accesso al credito di imprese e liberi professionisti
Data inizio: 16/09/2024
In apertura
Data scadenza: 31/12/2024
Impresa Avviata
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Cultura
Industria
Attivo nelle seguenti regioni:
Abruzzo
Descrizione
ABRUZZO BANDO VOUCHER DI GARANZIA
Contributi in conto interessi e garanzie fino a 12mila euro per favorire l'accesso al credito delle imprese
Incentivi sui finanziamenti bancari assistiti da garanzia dei Confidi
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiari dell'agevolazione le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o unità operativa nei comuni ricadenti nel territorio della Regione Abruzzo.
Sono ammessi a presentare domanda anche i liberi professionisti in quanto equiparati alle microimprese.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste dal bando?
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto finalizzato a:
- Contributo in conto interessi per l’abbattimento degli interessi passivi, su finanziamenti erogati da banche e/o da altri intermediari finanziari iscritti all’Albo unico, pari al 50% degli interessi passivi applicati sul finanziamento, individuati ex ante, nel limite massimo di € 10.000,00. In caso di finanziamenti a tasso variabile l’ammontare degli interessi passivi deve essere calcolato al tasso di stipula del finanziamento;
- Abbuono delle commissioni di garanzia, rilasciata da parte del sistema dei Confidi, pari al 50% delle commissioni pagate e fino ad un valore massimo di € 2.000,00.
Il massimale di contributo concedibile, espresso come somma delle due agevolazioni, non potrà superare la quota di € 12.000,00.
Il finanziamento erogato che permetterà di accedere alle agevolazioni deve avere un ammontare minimo di € 35.000,00 euro e massimo di € 150.000,00.
otazione finanziaria complessiva pari a 7.310.132,02€.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili a partire dalle ore 12:00 del 16 settembre 2024 fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono considerati ammissibili i contratti di finanziamento erogati per:
- esigenze legate alla liquidità aziendale delle imprese (spese di gestione corrente);
- attività di investimento (acquisto di beni materiali e immateriali);
- consolidamento di passività bancarie e rinegoziazione di prestiti bancari esistenti.
Il finanziamento erogato che permetterà di accedere alle agevolazioni deve avere un ammontare minimo di € 35.000,00 euro e massimo di € 150.000,00.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo