Vicenza Contributi a fondo perduto 1.500 euro per gli investimenti delle imprese turistiche
Data inizio: 05/10/2023
Data scadenza: 19/10/2023
Impresa Avviata
Servizi/No-Profit
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Veneto
Descrizione
Vicenza. Finanziamento a fondo perduto a supporto della filiera turistica. ANNO 2023
Contributi fondo perduto pari a 1.500 euro
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie le imprese che esercitano una delle seguenti attività presso la sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Vicenza:
- 55.1 Alberghi
- 55.2 Alloggi per vacanze e soggiorni brevi
-55.3 Aree di campeggio
- 56.10.11 Ristorazione con somministrazione
- 56.10.12 Attività di ristorazione connesse alle aziende agricole
Gli investimenti per i quali l’impresa chiede il contributo devono essere effettuati nella specifica localizzazione territoriale situata in provincia di Vicenza, nella quale l’impresa esercita l’attività a titolo principale.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari a € 1.500,00 su una spesa minima di € 3.000,00.
Non è previsto un limite massimo per i costi sostenuti dall’impresa.
Il contributo viene erogato al raggiungimento dell’investimento minimo previsto sulla base delle spese effettivamente sostenute.
La dotazione finanziaria prevista per l’intervento è pari a € 100.000,00.
Scadenza
Quali sono i termini di presentazione delle domande ?
Domande presentabili dalle ore 15:00 del 5 ottobre 2023 alle ore 15:00 del 19 ottobre 2023.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono considerate ammissibili le spese, al netto dell’IVA, dettagliate in fattura, sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dalla data di pubblicazione della graduatoria di concessione al 30 marzo 2024, cioè le fatture devono risultare emesse e i pagamenti devono risultare effettuati nell’arco temporale sopra indicato.
Le spese ammissibili sono spese per l’acquisto (compreso trasporto, montaggio / installazione) di:
- arredo,
- paravento,
- tende,
- ombrelloni,
- fioriere,
- lampade per l’illuminazione,
- lampade riscaldanti,
- generatori di calore elettrici,
- colonnine e stazioni di ricarica e-bike,
- pensiline per le bici,
- rastrelliere per le bici,
- colonnine/stazioni di riparazione per le bici,
- colonnine e stazioni di ricarica per auto elettriche,
- apparecchiature dedicate alla gestione, controllo e programmazione dei consumi energetici e/o idrici,
- attrezzature per l’automazione e l’integrazione dei servizi dedicati a sistemi digitali di pagamento,
- attrezzature per l’automazione e l’integrazione dei servizi dedicati alla gestione delle comande,
- attrezzature, elettrodomestici e macchinari ad alta efficienza energetica (la classe energetica più alta per ciascun tipo di prodotto),
- impianti sonori audio video.
Il bando della Provincia di Vicenza offre l'opportunità di ottenere contributi a fondo perduto per rafforzare la qualità delle strutture nella filiera turistica. Le spese ammissibili includono la ristrutturazione edilizia, l'acquisto di arredi e attrezzature, l'installazione di sistemi di sicurezza e tecnologici, il miglioramento energetico, l'accessibilità e la promozione. Tuttavia, è importante ricordare che alcune spese non sono ammissibili, come quelle non documentate o non giustificate adeguatamente, l'acquisto di beni di lusso e le spese per attività illegali o non conformi alle norme vigenti.
SCOPRI SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE
per leggere il bando completo