Regione Friuli Venezia Giulia Contributi a fondo perduto pari al 40% per l'acquisizione di consulenze da parte delle imprese
Data inizio: 22/04/2021
In apertura
Data scadenza: 31/10/2021
Impresa Avviata
Artigianato
Attivo nelle seguenti regioni:
Friuli-Venezia Giulia
Descrizione
Con il presente bando sono stati erogati contributi per l'acquisizione di consulenze in tema di innovazione, qualità, certificazione, organizzazione, sicurezza e tutela ambientale.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono destinatari dell'agevolazione Microimprese, le piccole e medie imprese, i consorzi e le società consortili, anche in forma cooperativa, iscritti all’Albo provinciale delle imprese artigiane (A.I.A.), di cui all’articolo 13 della legge regionale 12/2002.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributo a fondo perduto pari al 30% delle spese ammissibili ed è elevata al 40% qualora sussista una delle seguenti condizioni:
a) imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria giovanile
b) imprese artigiane appartenenti all’imprenditoria femminile
c) imprese artigiane localizzate nelle aree di svantaggio socio economico
L'intensità dell'aiuto è elevata di 5 punti percentuali per le imprese cui sia stato attribuito il rating di legalità con delibera dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato.
La spesa complessiva ammissibile deve rientrare nei seguenti limiti:
a) importo minimo pari a 3.000,00 euro
b) importo massimo pari a 24.000,00 euro.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Domande presentabili dal 22 aprile 2021 al 31 ottobre 2021.
Le domande presentate al di fuori dei predetti termini saranno archiviate.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Iniziative concernenti l’acquisizione di consulenze finalizzate:
a) alla messa a punto di nuovi prodotti, processi produttivi o al miglioramento degli stessi, ivi compresa l’assistenza tecnico/manageriale
b) alla realizzazione di sistemi aziendali di assicurazione e gestione della qualità certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie
c) alla realizzazione di sistemi aziendali di gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie
d) alla realizzazione di sistemi aziendali per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente o di valutazioni ambientali certificabili da organismi accreditati in base a normative nazionali o comunitarie
e) alla conformità dei prodotti a direttive comunitarie recepite in ambito nazionale
per leggere il bando completo