Regione Campania Ristori per Parchi tematici, Acquari, Parchi geologici e Giardini zoologici

Regione Campania Ristori per Parchi tematici, Acquari, Parchi geologici e Giardini zoologici

Data scadenza: 16/07/2022 
Impresa Avviata
Servizi/No-Profit Turismo
Attivo nelle seguenti regioniCampania

Descrizione

Finanziamento a fondo perduto sotto forma di ristoro a sostegno di Parchi tematici, Acquari, Parchi geologici e Giardini zoologici.
Il bando finanzia un intervento di ristoro in forma di contributo a fondo perduto una tantum per far fronte alle esigenze finanziarie di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici in quanto particolarmente colpiti dalla diffusione dell’epidemia. L’intervento è finalizzato a sostenere l’attività economica di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici che hanno subito un impatto negativo a causa dei provvedimenti adottati a livello nazionale finalizzati a contrastare la diffusione del COVID-19 che ne hanno determinato la chiusura e/o forti limitazioni all’accesso.


Beneficiario

A chi è rivolto il bando?

Sono beneficiari dell'agevolazione le micro, piccole e medie imprese che esercitano una delle seguenti attività:

 Parco tematico, Parco di divertimento con sede stabile o permanente, in possesso di licenza di esercizio ed identificati con il codice Ateco 93.21.01;

 Giardini zoologici compresi gli acquari in possesso di licenza e identificati dal Codice Ateco 91.04;

 Parco geologico, in conformità alla definizione di geoparco fornita dall’UNESCO con sede nel territorio regionale della Campania.


Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste?

Contributi a fondo perduto.

Le risorse finanziare disponibili per l’intervento ammontano complessivamente a € 1.791.773,16.


Scadenza

Quali sono i termini per la presentazione delle domande?

Domande presentabili dalle ore 12.00 del giorno 16/06/2022 e fino alle ore 12.00 del giorno 16/07/2022.


Interventi ammessi

Il ristoro consiste in un contributo una tantum a fondo perduto a titolo di ristoro e senza vincolo di rendicontazione, nella misura massima della variazione in diminuzione dei ricavi subita nell’annualità 2020 rispetto all’annualità 2019. Nello specifico per quantificare l’ammontare delle agevolazioni spettanti ai singoli beneficiari, si calcolerà la variazione in diminuzione complessiva del fatturato tra le annualità 2020 e il 2019 di tutti i soggetti ammessi e si determinerà il rapporto tra la variazione in diminuzione dei ricavi del singolo beneficiario e la variazione in diminuzione complessiva. Tale percentuale sarà applicata all’importo delle risorse a disposizione per calcolare la quota procapite di ciascun beneficiario.



Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Created with Raphaël 2.1.2San MarinoAbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia-RomagnaFriuli-Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemontePugliaSardegnaSiciliaToscanaTrentino-Alto AdigeUmbriaValle d'AostaVeneto
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi