Province di Avellino e Benevento Contributi 50% fino a 5.000 euro per manifestazioni fieristiche internazionali

Province di Avellino e Benevento Contributi 50% fino a 5.000 euro per manifestazioni fieristiche internazionali

Data scadenza: 30/05/2025 
Impresa Avviata
Agricoltura Artigianato Commercio Industria
Attivo nelle seguenti regioniCampania

Descrizione

CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO 
VOUCHER MANIFESTAZIONI FIERISTICHE AVELLINO E BENEVENTO
Contributi a fondo perduto 50% fino a 5.000 euro per la partecipazione a manifestazioni fieristiche del primo semestre 2025


Beneficiario

A chi è diretta l'agevolazione?

Sono beneficiarie del bando le imprese che producono beni, aventi almeno una unità produttiva nelle province di Avellino o di Benevento. 
Sono ammissibili anche le imprese che commercializzano esclusivamente beni prodotti nel territorio provinciale, posto che le corrispondenti imprese produttrici non realizzino autonomamente la promozione fieristica dei propri prodotti.

Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese che si presentano in forma singola o associata in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscritte nel Registro delle Imprese tenuto dalla Camera di Commercio Irpinia Sannio, risultanti “attive” al momento della presentazione della domanda, in regola con tutti gli adempimenti previsti dal Registro Imprese (PEC, deposito bilanci, ecc.) e con il pagamento del diritto annuale;
  • aventi la sede produttiva in provincia di Avellino o di Benevento (o in caso di consorzio aventi almeno il 51% delle imprese consorziate con sede della propria unità produttiva in provincia di Avellino o di Benevento);
  • che espongono merci di diretta, esclusiva produzione delle stesse imprese richiedenti o commercializzano prodotti del territorio irpino o sannita. Sulle merci esposte, qualora etichettate, deve risultare che sono state prodotte nel territorio della provincia di Avellino o di Benevento.

Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste dal bando?

Contributi a fondo perduto nella misura del 50% delle spese sostenute e documentate (al netto dell’IVA), con i seguenti massimali:

  • € 3.000,00 per le fiere che si svolgono in Italia così come indicate nel Calendario Nazionale;
  • € 4.000,00 per le fiere che si svolgono nei Paesi dell’Unione Europea;
  • € 5.000,00 per le fiere che si svolgono nei Paesi extra-UE.

La somma destinata per il primo semestre 2025 all’erogazione dei contributi in argomento ammonta ad € 100.000,00.


Scadenza

Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?

Domande presentabili fino al 30 maggio 2025.


Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Per quanto riguarda la tipologia di manifestazioni finanziabili limitatamente alle fiere in Italia si fa riferimento al calendario ufficiale approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome, limitatamente alle fiere internazionali. Sono escluse le manifestazioni per le quali l’Ente camerale nel 2025 sarà presente con una collettiva.

Per le fiere all’estero sono ammissibili al contributo camerale tutte le manifestazioni, a condizione che abbiano le caratteristiche di una fiera in presenza con stand espositivi ed aperta al pubblico di visitatori ed operatori. Sono in ogni caso escluse tutte le iniziative on line nonché gli eventi promozionali, degustazioni, incontri con buyers, ecc.

Sono ammesse al contributo le spese (al netto dell’IVA e delle analoghe imposte estere), sostenute per:

  • il noleggio dell’area espositiva (totale o parziale ivi comprese le quote obbligatorie di iscrizione alla manifestazione e nel catalogo della stessa);
  • l’allestimento dello stand o lo spazio espositivo allestito nella collettiva regionale (escluso spese pubblicitarie quali roll-up, dépliant, spese di grafica, servizio hostess, ecc.);
  • le spese di trasporto dei prodotti (non potranno superare il 20% del totale delle altre spese ammesse al contributo);
  • la quota di partecipazione versata all’Organismo che ha organizzato la manifestazione fieristica. 

Per essere ammesse al contributo le imprese devono presentare domanda in data antecedente a quella di inizio della manifestazione, con la sola eccezione per le fiere in programma dal 1° gennaio 2025 e prima della data di apertura del presente bando.

Non saranno prese in considerazione:

  • le domande di contributo relative a manifestazioni fieristiche svolte in data anteriore al 1° gennaio 2025 oppure in programma in data posteriore al 30 giugno 2025;
  • le domande di partecipazione a fiere in modalità virtuale attraverso piattaforme digitali.

SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE



Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Campania Contributi fino a 25.000 euro per l'autoimpiego e l'imprenditorialità
VEDI I DETTAGLI
Campania Fondo Rotativo PMI Finanziamenti agevolati per la competitività, innovazione e internazionalizzazione delle imprese
VEDI I DETTAGLI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi