Lucca Massa-Carrara Pisa Contributi a fondo perduto 50% fino a 10.000 euro per la transizione digitale ed ecologica delle imprese e per l'acquisto di sistemi di sicurezza
Data inizio: 26/06/2023
In apertura
Data scadenza: 30/06/2023
Voucher 4.0 PID (cciaa)
Digitalizzazione ed Ecommerce
Impresa Avviata
Agricoltura
Agroindustria/Agroalimentare
Artigianato
Commercio
Industria
Attivo nelle seguenti regioni:
Toscana
Descrizione
BANDO VOUCHER TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA E PER SISTEMI DI SICUREZZA
Camera di Commercio Toscana Nord Ovest
Disponibilità di bilancio: € 1.000.000,00
Obiettivi : promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno ad iniziative di digitalizzazione.
Beneficiario
Chi può accedere al Bando Voucher i4.0?
Sono beneficiarie dell'agevolazione tutte le imprese con sede legale in Provincia di Lucca/Massa-Carrara/Pisa.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili.
I voucher avranno un importo unitario massimo di:
- euro 5.000,00 per le Microimprese
- euro 10.000,00 per le altre
.Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a 1.000.000,00 di cui:
- 750.000,00 euro, riservati alle Microimprese (Impresa con un numero di dipendenti inferiore a 10 e il cui fatturato o totale di bilancio annuo non superi 2 milioni di euro);
- 250.000,00 euro per le restanti dimensioni di impresa
Scadenza
Quando è possibile presentare la domanda?
Domande presentabili dalle ore 10:00 del 26 giugno 2023 fino alle ore 18:00 del 30 giugno 2023.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
1) Ambito digitalizzazione: investimenti rientranti in almeno una delle tipologie indicate nell’Allegato 1 - Tecnologie abilitanti di industria 4.0 al presente bando:
a. Acquisto di servizi di consulenza,
b. Acquisto servizi di formazione;
c. Acquisto di beni e servizi strumentali alla fruizione dei suddetti beni.
CLICCA QUI PER CONSULTARE L'ALLEGATO 1 - TECNOLOGIE ABILITANTI INDUSTRIA 4.0
2) Ambito sicurezza: investimenti per la realizzazione di sistemi di antintrusione, antifurto, antitaccheggio, controllo accessi, videosorveglianza anche integrati con sistemi automatici di chiamata autorità di pubblica sicurezza.
Più in dettaglio:
a. Sistemi di video-allarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri o degli Istituti di Vigilanza, conformemente ai principi predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali in materia di videosorveglianza;
b. Sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso, sistemi antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni;
c. Casseforti, blindature, sistemi antitaccheggio, inferriate, porte di sicurezza, serrande e vetri antisfondamento;
d. Dispositivi di illuminazione notturna, interni ed esterni ai locali aziendali, installati allo scopo di consentire la vista dell’interno dei locali aziendali e quindi anche la presenza di eventuali intrusi.
Tutte le spese sono ammissibili a partire dal 01/01/2023 e fino al 120° giorno successivo alla data di concessione del contributo.
Le spese, considerate ammissibili del progetto di investimento devono ammontare almeno a Euro 2.000,00, pena inammissibilità della domanda.
La tua azienda ha i requisiti per accedere al Bando Voucher ?
Scoprilo ORA:
per leggere il bando completo