Regione Emilia Romagna Contributi fino a 60mila euro per l'insediamento di giovani agricoltori e investimenti per la competitività delle imprese agricole

Regione Emilia Romagna Contributi fino a 60mila euro per l'insediamento di giovani agricoltori e investimenti per la competitività delle imprese agricole

Data scadenza: 16/05/2025 
Impresa Avviata Nuove Imprese
Agricoltura
Attivo nelle seguenti regioniEmilia-Romagna

Descrizione

REGIONE EMILIA ROMAGNA
Contributi a fondo perduto per l’insediamento dei giovani agricoltori e agli investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende
Incentivi pari al 50% fino a 60.000 euro


Beneficiario

A chi è diretta l'agevolazione?

Possono essere beneficiari delle agevolazioni in relazione al tipo di intervento SRE01 persone fisiche che si insediano in agricoltura assumendo la responsabilità civile e fiscale di una azienda agricola per la prima volta e presentano domanda di premio di primo insediamento con allegato un Piano di Sviluppo relativo all’azienda agricola (PSA) oggetto d’insediamento ( "giovani agricoltori").

Sono beneficiarie del tipo d’intervento SRD01 le imprese agricole dei giovani agricoltori che all'atto della domanda di premio di cui al tipo d’intervento SRE01 chiedono di attivarla in modalità integrata e presentano un Piano di Investimento (PI) collegato al Piano di Sviluppo Aziendale.

Per essere beneficiari del premio i soggetti richiedenti devono possedere i requisiti ed assumere gli impegni di seguito indicati:

  • essere maggiorenni, ma non avere ancora compiuto 41 anni;
  • essere in possesso di sufficienti conoscenze e competenze professionali;
  • essere regolarmente iscritti all’INPS - gestione agricola, quali imprenditori agricoli;
  • impegnarsi a proseguire la conduzione diretta dell’azienda oggetto dell’insediamento per 5 anni dalla concessione del premio; inoltre, nel corso di durata del vincolo alla conduzione diretta da parte del giovane, non sono consentite operazioni di subentro, fusioni o incorporazioni societarie;
  • al fine di limitare il frazionamento fondiario, la costituzione della nuova azienda agricola da parte del giovane non deve derivare dalla suddivisione di un’azienda agricola preesistente in ambito familiare;
  • soddisfare una delle seguenti condizioni per il riconoscimento del primo insediamento:
    - il giovane agricoltore acquisisce la titolarità di una impresa agricola mediante l’apertura di partita IVA come ditta individuale;
    - se il/i giovani agricoltori si insediano in qualità di contitolare in società di persone, il premio viene corrisposto a condizione che la responsabilità per la gestione ordinaria e per quella straordinaria, quale risultante dal patto societario, sia in capo al socio giovane agricoltore,
    - se il/i giovani agricoltori si insediano in una società di capitali o cooperativa, il premio viene corrisposto solo se il giovane stesso acquisisce la qualifica di socio e riveste un ruolo di responsabilità nella conduzione dell’azienda medesima
  • impegnarsi a rientrare nella definizione di "Agricoltore in attività", acquisendo i requisiti previsti dalla disciplina nazionale e dalle circolari applicative, entro 18 mesi dalla data di assunzione della decisione individuale di concessione del premio;
  • se non posseduta al momento di presentazione della domanda di sostegno, entro la conclusione del PSA il giovane dovrà alternativamente acquisire la qualifica di Coltivatore Diretto o ottenere la certificazione di Imprenditore Agricolo Professionale;
  • mantenere le condizioni di cui ai precedenti punti per almeno 5 anni dalla data di concessione.

Agevolazione

Quali sono le agevolazioni previste dal bando?

Contributi a fondo perduto.

Il premio di primo insediamento avrà un valore pari a € 60.000,00 per gli insediamenti in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici ed € 50.000,00 nelle altre zone. Il PI dovrà avere un importo minimo di spesa ammissibile pari a € 10.000,00 in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici ed € 20.000,00 nelle altre zone.

L’ aliquota di sostegno applicabile è pari al 50% della spesa ammissibile. L’importo massimo di spesa ammissibile per ciascun beneficiario dell’intervento SRD01 per la durata dell’intero periodo di programmazione è pari ad € 3.000.000,00.

Le risorse finanziarie disponibili ammontano ad € 15.000.000,00 relativamente all’intervento SRE01 e ad Euro 15.000.000,00 relativamente all’intervento SRD01.


Scadenza

Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?

Domande presentabili fino al 16/05/2025 ore 13:00.


Interventi ammessi

Quali sono i progetti finanziabili?

Per l'intervento SRE01 è prevista l'erogazione di un premio per l'insediamento del giovane agricoltore. Gli investimenti ammissibili sul tipo di intervento SRD01 sono quelli riconducibili alle seguenti categorie:

  • costruzione, acquisizione o miglioramento, ristrutturazione, recupero e ampliamento di beni immobili e relative pertinenze incluse le opere di miglioramento fondiario;
  • acquisto di nuovi macchinari, impianti, attrezzature ed allestimenti, inclusa la messa in opera;
  • spese generali: acquisizione o sviluppo di programmi informativi e informatici nonché acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali;
  • studi di fattibilità, elaborati tecnici e servizi di progettazione;
  • contributi in natura senza pagamento in denaro giustificato da fatture o documenti aventi forza probatoria equivalente.

Sono previste le seguenti limitazioni/precisazioni:

  • Per le opere edilizie, da intendere comprensive di tutte le attività finalizzate alla realizzazione delle opere medesime (quali, ad esempio, quelle preliminari di scavo o movimentazione terra) non verranno riconosciute come spese ammissibili le prestazioni volontarie aziendali di manodopera;
  • Per le altre opere si riconosceranno come spese ammissibili, nel limite massimo di 40.000 Euro per PI, solo le prestazioni aziendali volontarie di manodopera, purché chiaramente identificate nel progetto ed inquadrabili nell'attività agricola;
  • Potranno essere specificate nel preventivo di spesa solo le voci non valutate a costo standard e per le quali il “Prezzario regionale per opere ed interventi in agricoltura” quantifichi espressamente le ore di manodopera necessarie.

SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE



Registrati GRATUITAMENTE
per leggere il bando completo
PRIVATO

REGISTRATI

PROFESSIONISTA

professionista REGISTRATI

AZIENDA

azienda REGISTRATI

NO vincoli, NO carta di credito
Emilia Romagna Contributi fino a 20mila euro per imprese e professionisti danneggiati dall'alluvione del 17 settembre 2024.
VEDI I DETTAGLI
Emilia Romagna Contributi fino al 70% per l'internazionalizzazione delle imprese.
VEDI I DETTAGLI
Emilia Romagna Contributo a fondo perduto fino a 150mila euro per le Comunità energetiche rinnovabili CER
VEDI I DETTAGLI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi