Emilia Romagna Contributi fino all'80% per la valorizzazione dei prodotti da forno Anno 2023
Data scadenza: 16/06/2023
Impresa Avviata
Commercio
Cultura
Formazione
Attivo nelle seguenti regioni:
Emilia-Romagna
Descrizione
Regione intende promuovere e valorizzare il pane e i prodotti da forno proposti dalle associazioni di categoria rappresentanti le imprese artigiane di panificazione, in concomitanza con la "Giornata del pane e dei prodotti da forno", del 16 ottobre di ogni anno.
Incentivi sotto forma di contributo a fondo perduto fino ad un massimo dell'80% delle spese ammissibili.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiarie del bando le associazioni senza fini di lucro che tra le proprie finalità sociali si prefiggano la promozione e valorizzazione del pane e dei prodotti da forno nonché la rappresentanza delle imprese di panificazione e affini iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane (AIA).
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto nella misura massima dell'80% delle spese ritenute ammissibili.
Scadenza
Qual'è la scadenza prevista per la presentazione delle domande di contributo?
Le domande possono essere presentate fino al 16 giugno 2023.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Beni ammissibili:
1. Acquisto di attrezzature e macchinari per la produzione di prodotti da forno.
2. Realizzazione di interventi di efficientamento energetico, come l'installazione di impianti fotovoltaici o pannelli solari.
3. Spese per la formazione e la consulenza tecnica.
4. Acquisto di materie prime di qualità superiore.
Spese non ammissibili:
- Spese per la costruzione di nuovi edifici o ambienti di produzione;
- Spese per la ristrutturazione di edifici esistenti, ad eccezione di quelle volte a migliorare l'efficienza energetica;
- Spese per l'acquisto di automezzi;
- Spese per l'acquisto di terreni o immobili.
L'iniziativa della Regione Emilia Romagna mira a sostenere la filiera produttiva dei prodotti da forno, con particolare attenzione alla valorizzazione dei prodotti tipici della regione. L'agevolazione prevede il cofinanziamento di alcune spese sostenute dalle aziende che operano in questo settore. Tra le spese ammissibili rientrano quelle per l'acquisto di attrezzature, interventi per l'efficientamento energetico, formazione e consulenza tecnica. Tuttavia non sono ammissibili le spese per la costruzione di nuovi edifici o ambienti di produzione, l'acquisto di automezzi, di terreni o immobili e la ristrutturazione di edifici esistenti, ad eccezione delle spese volte a migliorare l'efficienza energetica. L'obiettivo della Regione è quello di promuovere la valorizzazione dei prodotti da forno e il loro commercio sul mercato, supportando le imprese del settore in un momento di transizione del settore agroalimentare regionale.
SCOPRI SUBITO SE HAI I REQUISITI PER ACCEDERE ALL'AGEVOLAZIONE

per leggere il bando completo