Bari Contributi a fondo perduto 70% fino a 7.000 euro per imprese turistiche
Data inizio: 16/11/2023
Data scadenza: 20/12/2023
Impresa Avviata
Cultura
Turismo
Attivo nelle seguenti regioni:
Puglia
Descrizione
Bando Voucher Turismo- Anno 2023
Camera di Commercio di Bari
Incentivi pari al 70% fino a 7.000 euro per la promozione del turismo e lo sviluppo del sistema economico.
Beneficiario
Chi sono i beneficiari dell'agevolazione?
Sono beneficiari del bando le micro, piccole e medie imprese della Provincia di Bar afferenti al settore turistico, nonché le imprese afferenti al comparto della gestione dei beni e dei servizi cultural.
Agevolazione
Quali sono le agevolazioni previste?
Contributi a fondo perduto pari al 70% della spesa sostenuta, purché ammissibile, con un massimale di € 7.000,00.
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità a seconda del numero di stelle attribuite dall’AGCM.
È previsto un importo minimo di investimento pari ad € 2.000,00, al netto di Iva.
Scadenza
Quali sono i termini di presentazione delle domande?
Domande presentabili dalle ore 10:00 del 16/11/2023 e fino alle ore 12:00 del 20/12/2023.
Interventi ammessi
Quali sono i progetti finanziabili?
Sono ammissibili le spese per:
- Acquisizione di strumenti e consulenze per l'utilizzo di nuove forme di commercializzazione, acquisto di licenze software strettamente connesse all'esercizio dell'attività primaria dell'impresa (inclusi canoni per la durata massima di 12 mesi), programmi e sistemi informatici per la gestione della vendita diretta di servizi turistici e prenotazioni, canoni per la presenza su piattaforme o marketplace (canoni per la durata massima di 12 mesi), programmi di digital marketing, acquisizione e sviluppo di contenuti per migliorare la presenza sui social e in generale sul web, comprese spese di comunicazione/promozione sul web e applicazioni CRM, acquisizione di strumenti e capacità idonei allo sviluppo delle nuove forme di comunicazione, realizzazione di servizi di progettazione per la definizione di strategie di comunicazione, inclusi shooting fotografici e video promozionali, spese di advertising, lo sviluppo di strategie per implementare processi di crescita sui mercati internazionali tramite la presenza a fiere;
- percorsi di certificazione dell'impresa che ha o intende acquisire caratteristiche peculiari e conformità a requisiti qualitativi e di sicurezza. In quest'ambito possono rientrare le spese per il rilascio delle certificazioni di gestione ambientale o energetica conformi Emas e/o alle norme ISO 50001, EN ISO 14001; ISO 13009; ISO 21401, percorsi certificativi di Ospitalità italiana del sistema camerale, etc;
- azioni volte a promuovere ed incentivare un turismo sostenibile, rispettoso dell'ambiente naturale, accessibile e di qualità e attento alle esigenze del turista. In quest'ambito rientrano le spese per opere e/o interventi connesse alle tematiche della sicurezza e della innovazione dell'offerta turistica per renderla adeguata alle esigenze del turista attento ai temi della sostenibilità e della qualità dei servizi a ridotto impatto ambientale.
per leggere il bando completo