Bando Inail 2025 (isi-24) Fondo perduto per attrezzature e macchinari nuovi Contributi a Fondo perduto del 65% con il bando ISI Inail

Bando Inail 2025 Fondo perduto 65% per attrezzature e macchinari nuovi Contributi con il bando ISI Inail

Data inizio: 24/01/2025 
Data scadenza: 30/04/2025 
INAIL (Sicurezza sul lavoro) Impresa Avviata
Agroindustria/Agroalimentare Artigianato Commercio Industria Turismo
Attivo nelle seguenti regioni Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto Tutte le regioni

Descrizione

BANDO INAIL 2025 (isi-24) CONTRIBUTI 65% A FONDO PERDUTO FINO A 130.000 euro

Per partecipare al bando occorre superare il punteggio minimo di 130 punti 

Prenota i più veloci cliccatori per il ClickDay 

Assicurati di non perdere questo contributo: evita gli errori più frequenti:

1. Chiedi fino a 130.000 euro di fondo perduto (il 65% su 200.000 euro di spese) per acquistare nuove attrezzature per migliorare la sicurezza sui luoghi di lavoro,

2. Fase 1 Gratuita - Simulazione Punteggio: Prima del ClickDay, è fondamentale partecipare alla  fase di pre-valutazione GRATUITA di ingegneri qualificati con 15 anni di esperienza di perizie asseverate sul Bando inail (fin dalla prima edizione del 2010). Un errore in questa fase può costarti caro, risultando nella revoca del tuo contributo. Non rischiare

3. Garantisciti un vantaggio al ClickDay: assicurati i servizi dei cliccatori più veloci per il giorno del ClickDay. La differenza tra successo e fallimento può dipendere da una frazione di secondo. Prenota uno dei più veloci cliccatori prima di partecipare  al ClickDay 

Scopri se hai il punteggio minimo di 130 punti per accedere al Bando Inail 2025


Beneficiario

A chi si rivolge il Bando Inail?

L’Inail ha pubblicato il nuovo bando per finanziamenti a fondo perduto alle imprese.

Possono partecipare al bando e accedere al contributo del 65% le imprese di tutto il territorio nazionale che appartengono ai settori del:

  • Commercio,
  • Industria,
  • Artigianato,
  • Agricoltura,
  • Enti senza fini di lucro, terzo settore cioè organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, enti filantropici, imprese sociali, ecc.

Agevolazione

Contributo a fondo perduto in conto capitale del 65% fino a 130.000 euro.

Ossia: in caso di ottenimento del contributo, l'importo viene accreditato dall'Ente pubblico sul conto corrente bancario della ditta Beneficiaria.

(Non si tratta di un credito d'imposta! Ma di fondo perduto, bonifico sul c/c dell'azienda beneficiaria)


Scadenza

Termini Previsti per la presentazione del progetto per le agevolazioni previste dal Bando Inail:

SCADENZA VALUTAZIONE GRATUITA DEL NOSTRO STUDIO: ENTRO IL 30 APRILE 2025

Bando Isi Inail: le 3 fasi per accedere al Finanziamento a Fondo Perduto

Ogni impresa può presentare una domanda per un solo tipo di progetto in uno dei 5 assi.

Le domande ammissibili sono selezionate in base all’ordine cronologico di presentazione e saranno finanziate e finanziamenti fino all’esaurimento del fondo.

Bando Inail 2025: la tua azienda ha i requisiti per accedere?

  • Assistenza prioritaria
  • Tariffe agevolate
  • Consulenza personalizzata per ottimizzare la tua pratica
Verifica gratuita con i nostri ingegneri. Compila il TEST per la valutazione prioritaria del bando INAIL 2025


Misura del contributo

Contributo del 65% a fondo perduto:

importo minimo del contributo = 5.000 euro

importo massimo del contributo = 130.000 euro

Equivalente al 65% su 200.000 euro di spesa d'investimento. 

Esempio di calcolo del contributo, spesa di investimento (200.000 x 65%)=130.000 fondo perduto massimo ammissibile


Interventi ammessi

Bando Inail: attività e settori ammissibili

Misura asse 1 Investimenti in attrezzature e macchinari nuovi:

La tua azienda, ha bisogno di un nuovo muletto, un nuovo impianto di aspirazione fumi, una nuova macchina a controllo numerico, un nuovo tornio, e qualsiasi altro macchinario adatto ad automatizzare una fase del processo produttivo? 

65% per Nuovi Macchinari e Attrezzature per i quali è obbligatoria la sostituzione-permuta (o rottamazione) con vecchie attrezzature in possesso da 3 anni (da prima del 31.12.2021) e immatricolate prima del 20-09-1996

Oppure se superano il parametro rumore-vibrazione, immatricolate prima del 31-12-2009

  • Macchinari (anche non 4.0) esempi: pantografi, tagli laser, presse, macchinari a controllo numerico, ecc..
  • Muletti,  “Merli”, “Ragni”, perforatori di scavo 
  • Minipale/Bobcat (non oltre i 45 quintali di portata massima)   
  • Escavatori (non oltre i 60 quintali di portata massima)

⇢ QUI TROVI la Video intervista all’ing. di Sarra sul Bando Escavatori, Bobcat, Muletti, Merli

  • Attrezzature di  Spurgo (escluso il camion),
  • sotto misura A: RIDUZIONE DEL RISCHIO CHIMICO (non serve sostituzione)
    - Impianti di aspirazione polveri, fumi, gas, nebbie, vapori
    - Cappe di aspirazione,
    - Cabine di verniciatura, spruzzatura, carteggiatura,
    - Sistemi di isolamento dell’operatore (stanza guanti, sistemi di caricamento agenti chimici, ecc.)
  • Insonorizzazione Pareti: per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro;

  • ESEMPI DI TIPOLOGIA DI SPESE AMMESSE ALL'AGEVOLAZIONE INAIL:
  • Impianti che migliorano le condizioni di salute per i lavoratori
  • ASPIRAZIONE di fumi o di polveri

    INSONORIZZAZIONE di pareti

    Macchinari e attrezzature nuove (non usati!)

    Ad esempio:
    pantografi, macchine cnc, trapani automatici, caricatori semi automatici, piattaforme aeree, ecc..
    In generale tutte le attrezzature che riducano la movimentazione manuale di carichi o sforzo fisico, le vibrazioni, o il rumore.

VAI AGLI ESEMPI PRATICI DI 3 ATTREZZATURE: ESEMPI VIDEO CON ING. DI SARRA CRISTIANA:

Misura n. 2 Riduzione Movimenti Manuali dei carichi

Se la tua attività riguarda le lavorazioni manuali (anche in parte) o il sollevamento di pesi, saprai con certezza che la movimentazione manuale dei carichi comporta un grosso rischio per la salute dei lavoratori. Proprio per questo l’inail ha messo a disposizione risorse per questo specifico segmento

65% per attrezzature che riducono la Movimentazione e sollevazione di carichi: per le quali NON SERVE LA SOSTITUZIONE con vecchie attrezzature

Esempi: 

  • Pallettizzatori, caricatori automatici, nastri trasportatori,
  • Miscelatori che portano il calcestruzzo ai piani superiori ed evitano di trasportare carichi manuali,
  • Robot caricatori o isole Robotizzate che meccanizzano lo sforzo fisico del titolare o degli operai,
  • Letti rialzabili, carrozzine e attrezzature che riducano lo sforzo fisico del personale per spostare o movimentare pazienti di: cliniche, poliambulatori, case di cura
Prenota ora la consulenza gratuita eseguendo il TEST REQUISITI, potrai beneficiare di:
  • Assistenza prioritaria
  • Tariffe agevolate
  • Consulenza personalizzata per ottimizzare la tua pratica
Verifica gratuita con i nostri ingegneri. Compila il TEST per la valutazione gratuita:

Misura n. 3 Rimozione Amianto: smaltimento Eternit include le spese di rifacimento del tetto

Hai l’amianto sul tetto? L’eternit sul tetto del tuo capannone deve essere rimosso urgentemente? Il bando Inail 2025 è il contributo che può rimborsare fino al 65% dell’investimento, simula il punteggio da qui:

GUARDA L'ESEMPIO NEL VIDEO: CLICCA SU PLAY

MISURA N. 4   

⇢ 65% per sostituire attrezzature con un motore elettrico, obbligatoria la sostituzione-permuta con vecchie attrezzature in possesso da più di 3 anni (da prima del 31.12.2021) e immatricolate prima del 31-12-2009 se superano il parametro del RUMORE-VIBRAZIONE, oppure immatricolate prima del 21-09-1996 come macchine obsolete.

 suggeriamo almeno 40.000 euro di spesa minima come somma delle attrezzature nuove che vanno a sostituire le vecchie analoghe.

Rientrano, tra gli altri  anche i Settori della Ristorazione, Gelaterie e Pasticcerie, 

Esempi di attrezzature con motore elettrico:

Misura n.5 Agricoltura

⇢ 65% per AZIENDE AGRICOLE  

⇢ 80% per GIOVANI AGRICOLTORI

1) Acquisto di un trattore: obbligatorio sostituire vecchio trattore con permuta (o rottamazione)

che possiedi da piu' di 3 anni (sul fascicolo aziendale da prima del 31 dic. 2021)

- immatricolato prima del 31 Dicembre 2013

- di potenza massima 130 kilowatt = 176 cavalli.

dotato di cabina ROPS già montata e omologata dal costruttore

2) Attrezzatura agricola a traino. Esempi: Rotopressa, carro spandi concime, seminatrice idraulica, atomizzatore, spandi letame, ecc…


ESEMPIO 1 di calcolo del Contributo:

Nuovo Trattore= 100.000 euro
Nuova Rotopressa= 40.000 euro

Totale Spesa = 140.000
Se l’età del titolare INFERIORE a 40 anni (giovane)
(140.000 x 80%) = 112.000 contributo a fondo perduto

ESEMPIO 2 di calcolo del Contributo:

Nuovo Trattore= 100.000 euro
Nuova Rotopressa= 40.000 euro

Totale Spesa = 140.000
Se l’età del titolare è SUPERIORE a 40 anni 
(140.000 x 65%) = 91.000 contributo a fondo perduto

TRATTORE
Il nuovo trattore deve sostituire un vecchio trattore che potrà essere rottamato o permutato in base all’anno di produzione:
- Se OBSOLETO (precedente al 01/01/2005) può essere solo ROTTAMATO
- Se NON OBSOLETO (precedente al 01/01/2013 e successivo al 31/12/2004) si può scegliere se PERMUTARLO al fornitore del nuovo trattore (non è ammessa la vendita a
terzi), o se ROTTAMARLO

MACCHINA AGRICOLA
- Acquisto di macchina agricola priva di motore che determina un miglioramento aziendale e meccanizza una fase manuale (non serve la sostituzione);
- Sostituzione di una macchina agricola forestale che verrà rottamata
- Sostituzione di una macchina agricola non obsoleta (precedente al 27/01/2010 e successiva al 19/09/1996) che verrà permutata al fornitore della macchina nuova (non può essere venduta a terzi)

Prenota prima della scadenza per beneficiare di:
  • Assistenza prioritaria
  • Tariffe agevolate
  • Consulenza personalizzata per ottimizzare la tua pratica
Compila il TEST per la valutazione gratuita dei requisiti prima della scadenza:

Il nostro Studio è specializzato nel Bando Inail dalla prima edizione del bando anno 2010.

Risultati: 82% delle pratiche andate a buon fine

Alcune testimonianze:

Ecco alcuni risultati della precedente edizione del Bando Inail 2024 a cui hanno partecipato aziende di ogni genere!

Verifica gratuita con i nostri ingegneri!

Compila il TEST e scarica il PDF entro il 30 APRILE 2025

 


Vuoi rimanere sempre aggiornato sui Bandi e Agevolazioni?

SCOPRI ORA INFO BANDI

La Newsletter Speciale che ti aggiorna in anticipo su tutti i bandi disponibili per la TUA impresa.

 Alert ogni volta che apre o sta per aprire un bando
 Documentazione ufficiale di ogni ente
 Video tutorial e consigli su come preparare la documentazione per la partecipazione
 Accesso priopritario alla consulenza con i nostri esperti di bandi
 Presentiamo la tua domanda di richiesta bando, senza stress

Sei già abbonato?

Nuovi bandi e risorse ti stanno aspettando!



   Scegli la regione   
 
Created with Raphaël 2.1.2San MarinoAbruzzoBasilicataCalabriaCampaniaEmilia-RomagnaFriuli-Venezia GiuliaLazioLiguriaLombardiaMarcheMolisePiemontePugliaSardegnaSiciliaToscanaTrentino-Alto AdigeUmbriaValle d'AostaVeneto
Abruzzo - Basilicata - Calabria - Campania - Emilia-Romagna - Friuli-Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Marche - Molise - Piemonte - Puglia - Sardegna - Sicilia - Toscana - Trentino-Alto Adige - Umbria - Valle d'Aosta - Veneto

Ricerca Bandi